Lucrezia Di Nicolantonio, Autore a Bruno Vassari
15
archive,author,author-lucrezia-di-nicolantonio,author-15,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

Author: Lucrezia Di Nicolantonio

copertina sfatiamo il mito sul collagene

08 Lug Sfatiamo un mito: il collagene non è un attivo anti-età!

Se sei appassionato di prodotti cosmetici, sicuramente avrai sentito parlare del collagene! Ma cos’è esattamente? E perché è così importante per la nostra pelle? Ecco cos’è, dove si trova e a cosa servono realmente i prodotti cosmetici contenenti collagene.

Che cos’è il collagene?

Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro organismo, costituendo circa il 30% del totale delle proteine. È fondamentale per la struttura ed il sostegno del corpo umano ed è il principale componente di pelle, tendini, legamenti e tessuti connettivi.

Perché il collagene è importante per la pelle?

La funzione principale del collagene naturalmente contenuto nella pelle è quella di conferire elasticità, compattezza e resistenza. Viene prodotto nel derma da cellule specializzate chiamate fibroblasti ed insieme all’elastina fornisce idratazione e sostegno alla pelle, costituendo una sorta di impalcatura che rende la pelle idratata, tonica ed elastica. 

Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce portando a perdita di elasticità, formazione di rughe e un aspetto meno tonico. Non solo, ne aumenta anche la degradazione a causa di fattori fisiologici come l’invecchiamento (a velocità dipendente dalla genetica) e a causa di fattori esogeni come lo stile di vita e l’aumento dello stress ossidativo causato soprattutto raggi UV, fumo di sigaretta, abuso di alcol, stress e inquinamento.

La diminuzione del quantitativo di collagene, che inizia già a partire dai 25 anni, porta a lassità cutanea, secchezza, fragilità, rughe e linee sottili.

struttura della pelle con collagene

Come favorire la produzione di collagene?

Utilizzare sieri e creme al collagene però non andrà a rimpiazzare quello mancante nelle matura. Il collagene infatti è una proteina troppo grande per attraversare l’epidermide e non arriverebbe mai al derma!

Quello che si può fare per contrastarne la carenza è utilizzare ingredienti che ne stimolano la produzione come Vitamina C, peptidi e retinoidi, e proteggerlo dalla degradazione. 

donna che utilizza un siero viso al collagene

 

Ma quindi… a cosa serve?

Questo non significa che l’utilizzo di prodotti cosmetici contenenti collagene sia inutile: tutt’altro! Il collagene è un potente idratante capace di trattenere grandi quantità di acqua. Grazie a questa caratteristica crea sulla superficie cutanea un film idrico che da alla pelle idratazione ed elasticità, riducendo linee sottili e rughe. 

Inoltre, è possibile combinarlo con qualsiasi altro attivo cosmetico senza nessun tipo di controindicazione ed è possibile utilizzarlo su tutti i tipi di pelle, non solo quelle mature. 

Per un’azione ancora più efficace contro rughe e segni dell’età, può trovarsi all’interno di formulazioni con altri attivi, come per esempio:

  • idratanti e nutrienti, come l’acido ialuronico, l’NMF o le ceramidi;
  • anti-età come peptidi e retinoidi;
  • antiossidanti o illuminanti, come polifenoli e vitamina C.

 

Cosa fare allora per rallentare la perdita di collagene?

Tra gli attivi più performanti sulla produzione di collagene ci sono i peptidi tra cui per esempio Matrixyl e Syn-TC, oppure i retinoidi. Questi attivi, inseriti nelle formulazioni delle linee anti-età di Bruno Vassari, come Collagen Booster, Kianty e RTN+, sono affiancati da ingredienti che collaborano nella produzione di collagene come per esempio, la Vitamina C, gli estratti di soia, gli AHA come l’acido glicolico, i fattori di crescita, l’Hydroxyprolisilan ed il Collageneer.

Questi attivi devono essere allo stesso tempo affiancati da ingredienti che ne rallentano la degradazione come gli antiossidanti, tra cui la Vitamina E ed estratti naturali come i polifenoli dell’UVA e gli oli vegetali.

Ovviamente, è importante anche l’eliminazione di fattori esogeni che velocizzano la riduzione di collagene, tra cui l’esposizione ai raggi UV, che è la causa principale della degradazione. Ecco perché è fondamentale utilizzare quotidianamente la protezione solare per proteggere la pelle da lassità ed invecchiamento precoce.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

03 Lug Come trattare la pelle dopo l’esposizione solare e l’uso del doposole

Dopo una giornata al sole, la pelle ha bisogno di qualche attenzione speciale. L’esposizione ai raggi UV infatti, può causare disidratazione, arrossamenti e in alcuni casi, danni più profondi. Ecco alcuni consigli semplici e efficaci per prendersi cura della pelle dopo aver preso il sole.

Perché usare prodotti specifici dopo l’esposizione solare?

Dopo l’esposizione solare la pelle può risultare arrossata, disidratata e stressata e una normale crema idratante potrebbe non essere sufficiente. I raggi UV infatti tendono a seccare la pelle, causare danni alla barriera cutanea, irritare la pelle e produrre radicali liberi.

I doposole sono formulati appositamente per limitare questi danni:

  • calmare le irritazioni
  • ridurre la sensazione di calore
  • ripristinare l’idratazione della pelle
  • riparare la barriera cutanea
  • neutralizzare i radicali liberi

Generalmente, i doposole hanno proprietà lenitive e rinfrescanti, e aiutano a prevenire e i danni causati dai raggi UV. All’interno della formulazione sono contenuti attivi antiossidanti e lenitivi, mentre le texture sono spesso in gel, fresche e leggere, che non lasciano la sensazione di unto.

donna che si spalma il doposoleCome utilizzare il doposole

Il doposole va utilizzato come una normale crema idratante da spalmare su viso e corpo dopo il bagno o la doccia. Ovviamente, non deve sostituire l’utilizzo della crema solare, che rappresenta invece sempre la prima linea di difesa contro i raggi UV.

Nella skincare estiva è importante eliminare i filtri UV applicati sulla pelle attraverso una detersione delicata, come la doppia detersione e poi ripristinare la salute della pelle di viso e corpo.

In mancanza di uno specifico prodotto doposole, si può optare per formulazioni cosmetiche contenenti attivi antiossidanti, come vitamina C e vitamina E, attivi lenitivi come pantenolo, bisabololo e aloe vera, ingredienti idratanti come acido ialuronico e collagene, oli ed estratti vegetali come burro di karité e centella asiatica. 

Fondamentale è evitare acidi esfolianti ed altri attivi irritanti, ed eventualmente scegliere creme riparatrici e calmanti, come la Skin Restore Plus della linea Skin Comfort o la crema corpo Body Lotion della linea The Basics.

doposole Bruno Vassari

Il doposole After Sun Lotion di Bruno Vassari

Bruno Vassari, nella linea Sun Defense, ha formulato il doposole After Sun Lotion, dalla texture fresca e a rapido assorbimento, che lascia un film idratante sulla superficie cutanea. 

Tra gli attivi principali del doposole di Bruno Vassari:

  • estratto di Boswellia serrata, o incenso, con proprietà lenitive e calmanti;
  • olio di rosa canina, ricco di acidi grassi e vitamine, con proprietà antiossidanti, elasticizzanti ed antiossidanti;
  • Beatina e allantoina, sostanze idratanti, cicatrizzanti ed in grado di riparare la barriera cutanea. 

Un’ottima idea è quella di vaporizzare, prima del prodotto doposole, la lozione Pioggia di Vigna, ricca di vitamine, minerali, polisaccaridi, estratto d’uva e alghe, ad azione antiossidante, idratante e rivitalizzante. 

 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

30 Giu Protezioni solari Bruno Vassari: come sceglierle?

Tutti conosciamo ormai l’importanza di utilizzare la crema solare, ma sappiamo quale scegliere? La protezione solare va scelta in base alle proprie esigenze e alla propria tipologia di pelle per evitare di ritrovarsi dopo qualche ora con il viso lucido o peggio ancora con la sensazione di “pelle che tira”.

Ecco le creme solari di Bruno Vassari e le loro caratteristiche e proprietà che ti aiuteranno a scegliere quella giusta per te!

solare Bruno Vassari

Le protezioni solari per il viso di Bruno Vassari

Solare per pelli secche e mature: Anti-age Sun Cream SPF 50+ (Sun Defence)

Con una miscela di filtri fisici e chimici, la crema Anti-age Sun Cream SPF50+ protegge efficacemente da raggi UVA e raggi UVB le pelli più secche e mature. La texture cremosa e la presenza di Burro di Karité, rendono la formulazione idratante e nutriente mentre la Vitamina E fornisce un’azione antiossidante e protettiva contro i raggi UV.

La crema può anche essere utilizzata quotidianamente sopra un ottimo siero idratante come il Multi Molecular Hyaluronic Filler, un siero anti-macchie come il Brightening Essence Gel, o il siero anti-età Serum Vite by Kianty, a seconda delle proprie esigenze.

Il solare impercettibile: Sun Pocket Fluid SPF 50+ (Sun Defence)

Nonostante la protezione molto alta, Sun Pocket Fluid SPF 50+ è un fluido molto leggero e facilmente assorbibile, con una texture fresca e impercettibile. Contiene infatti, insieme ad attivi idratanti ed emollienti, microsfere opacizzanti che assorbono le lucidità ed il sebo in eccesso.

Questa emulsione solare può essere utilizzata anche per riapplicazioni frequenti sopra la normale skincare, evitando grazie alla sua texture leggera di appesantire troppo la pelle.

solare Bruno Vassari linea Sun DefenseSolare per uso quotidiano: Every Day Protection SPF 40 (City & Beach)

Every Day Protection SPF 40 è una crema idratante e protettiva per l’utilizzo quotidiano, formulata con una texture molto leggera e piacevole, ideale anche per pelli miste/grasse.

Questa crema-gel protegge dai raggi UVA e UVB, fornendo una protezione completa da utilizzare quotidianamente sopra i propri prodotti skincare senza ungere la pelle. 

Il solare in stick: Velvet Touch Sun Stick SPF 50 (City & Beach)

Velvet Touch Sun Stick SPF 50 è senza dubbio la protezione solare più comoda da portare in borsetta! Il suo formato in stick la rende adatta alle applicazioni frequenti (ricordati di riapplicare la protezione solare ogni 2/3 ore durante le esposizioni!), senza bisogno di dover utilizzare le mani!

La sua formulazione è adatta anche alle pelli grasse e sensibili, grazie al finish impercettebile ed opacizzante, ma allo stesso tempo idratante e nutriente grazie alla presenza di Burro di Karité.

solare Bruno Vassari linea City & BeachLe protezioni solari per il corpo di Bruno Vassari

Acqua corpo protettiva: Oil free sun spray SPF 25 (Sun Defense)

LOil free sun spray SPF 25 è un acqua per il corpo con protezione media. È uno spray solare di facile applicazione, non unto e water-resistant. Contiene Vitamina E dalle spiccate proprietà antiossidanti, che in combinazione con i filtri solari, protegge dai danni dei raggi UV.

Latte corpo idratante: Sun protect spray SPF 30 (Sun Defense)

Per un’azione più idratante ed emolliente c’è il Sun protect spray SPF 30, un latte corpo water-resistant dalla texture fluida e non grassa, che lascia la pelle idratata e morbida.

La formulazione contiene Vitamina E, ed attivi idratanti ed emollienti, che insieme ai filtri solari fisici e chimici proteggono la pelle dal fotoinvecchiamento.

solare corpo Bruno Vassari linea Sun Defense

Doposole Bruno Vassari linea Sun Defense

Il doposole di Bruno Vassari

After Sun Lotion (Sun Defense)

I prodotti doposole non sono mai delle semplici creme! Contengono una miscela di attivi idratanti, antiossidanti e lenitivi, in grado di riparare ai danni causati dai raggi UV.

L’After Sun Lotion di Bruno Vassari è formulato con fosfolipidi ad azione emolliente, estratti di Boswellia Serrata (incenso) e rosa mosqueta dalle proprietà calmanti e antiossidanti, e betaina e allantoina idratanti e rigeneranti.

 

 

 

Qualunque siano la tua tipologia di pelle e la tua skincare routine, ricordati di proteggere sempre la pelle dal sole e non solo in estate! La protezione solare va utilizzata ogni giorno e la sera va opportunamente rimossa, meglio se con la doppia detersione, capace di rimuovere efficacemente tutti i filtri solari. 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

24 Giu Gambe in Estate: Come Combattere il gonfiore

In estate tutti vorremmo avere gambe snelle, toniche e senza fastidiosi gonfiori. Tuttavia, molte persone e soprattutto le donne si trovano ad affrontare problemi come gambe gonfie, cellulite e ritenzione idrica, che rendono difficile sfoggiare con sicurezza pantaloncini, gonne e costumi da bagno.

Ecco come prenderti cura delle tue gambe in estate e migliorarne l’aspetto e il comfort durante le giornate più calde.

Perché le gambe si gonfiano in estate?

Ci sono alcune variabili che rendono l’estate la stagione perfetta per avere gambe gonfie ed aumentare la ritenzione idrica. Tra queste:

  • le alte temperature, che causano problemi circolatori e ristagno di liquidi;
  • uno stile di vita sedentario o trascorrere troppo tempo in piedi;
  • scarso apporto di liquidi e disidratazione;
  • stile di vita sregolato con abuso di alcol, fumo di sigaretta, eccesso di sale nell’alimentazione, e ridotto consumo di frutta e verdura;
  • utilizzo di indumenti stretti e tacchi alti;
  • sovrappeso e obesità.

La circolazione sanguigna può rallentare, causando accumulo di liquidi e sensazione di pesantezza. Inoltre, la cellulite può accentuarsi con il caldo, rendendo le gambe meno toniche.

donna in spiaggia gambe estate gonfiore

Come combattere le gambe gonfie e la ritenzione idrica in estate

Per alleviare il gonfiore e migliorare la circolazione, è fondamentale adottare alcune semplici abitudini:

  • attività fisica regolare: anche una passeggiata quotidiana o esercizi mirati alle gambe aiutano a stimolare la circolazione;
  • idratazione: bere molta acqua favorisce la riduzione della la ritenzione idrica;
  • alimentazione equilibrata: limitare sale e zuccheri e preferire frutta e verdura;
  • elevare le gambe: quando possibile, tenere le gambe sollevate per favorire il ritorno venoso;
  • massaggi con prodotti specifici: l’uso di creme e gel anticellulite, drenanti e rinfrescanti può fare la differenza;
  • avere uno stile di vita sano: evitare abitudini sbagliate come fumo di sigaretta, abuso di alcol ed eccesso di sale nell’alimentazione.

I migliori prodotti di Bruno Vassari per gambe sgonfie in estate

Per ottenere risultati visibili e duraturi, è importante affidarsi a prodotti di alta qualità. Bruno Vassari ha formulato la lozione idroalcolica Ederalis, una soluzione con estratto di alghe, edera, sali minerali ed ingredienti ipotermici, che donano un forte effetto freddo. Il prodotto agisce come un vasocostrittore, combattendo la normale vasodilatazione dovuta al caldo. Ederalis favorisce il benessere delle gambe, donando sollievo e leggerezza a gambe gonfie e appesantite.

 

ederalis Bruno Vassari gambe estate

Slim Effect Gel è invece un prodotto per uso professionale e domiciliare, da utilizzare quindi ogni volta che vogliamo! È un gel con una texture rinfrescante ed un notevole effetto freddo grazie alla presenza di attivi ipotermici ed estratti vegetali che sgonfiano e rinfrescano le gambe. Perfetto per la stagione calda, ha un’azione drenante e migliora la circolazione, per ottenere gambe leggere e riposate anche in caso di problemi circolatori.

slim effect gel Bruno Vassari Gambe Estate

Utili in caso di gambe gonfie, sono ovviamente anche i massaggi! L’Anti-Cellulite Massage Cream, è una crema da massaggio con iodio ed estratti di edera e alghe, adatta a drenare i liquidi, mentre il Massage Body Oil è un olio da massaggio ricco di oli essenziali ad azione astringente e rinfrescante.

massaggio Bruno Vassari gambe estate

Non dimenticare di iniziare i trattamenti con il Double Body Peel, un esfoliante meccanico e chimico, che prepara la pelle all’applicazione successiva dei prodotti e ne migliora visibilmente l’aspetto!

Ricorda che la costanza è la chiave: integra nella tua routine quotidiana prodotti e gesti specifici, e segui uno stile di vita adeguato e sano. Con un po’ di impegno, potrai sfoggiare gambe belle, leggere e senza fastidi!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

20 Giu Oil-to-Milk Deep Cleanser: la doppia detersione di Bruno Vassari

Bruno Vassari ha formulato l’Oil-to-Milk Deep Cleanser, un detergente oleoso che si emulsiona in un morbido latte quando entra a contatto con acqua, adatto come primo step per una delicata doppia detersione.

Si tratta di un olio detergente innovativo che scioglie impurità liposolubili come sebo, filtri solari, make-up e impurità. Ecco cos’è come si utilizza.

Come usare l’Oil-to-Milk Deep Cleanser

Il detergente oleoso si usa sulla pelle asciutta, massaggiando delicatamente la pelle del viso con movimenti circolari. Dopo aver sciolto make-up e residui oleosi, il detergente va emulsionato con acqua: a contatto con acqua infatti, si trasforma in una morbida e piacevole emulsione, non grassa, da risciacquare poi con acqua tiepida.

Dopo averlo rimosso il detergente oleoso è possibile completare la detersione utilizzandone uno a base acquosa, come per esempio una spuma, per rimuovere ogni residuo.

Come secondo step della doppia detersione, sono consigliate le spume Self-foaming Cleanser della linea Anti-Stress, Rugiada di Vigna della linea Kianti, Glycolic Washing Foam della linea Glyco System o la Extra Rich Cleansing Foam di Lab Biotics. Comunque, il detergente a base acquosa da utilizzare dopo l’Oil-to-Milk Deep Cleanser, va scelto a seconda della propria tipologia di pelle. 

doppia detersione Bruno VassariLa doppia detersione può essere utilizzata nella skincare sia mattutina che serale, ed è adatto a tutte le tipologie di pelle, anche grassa o secca.

Formulazione nutriente e calmante

La formulazione dell’olio detergente è arricchita con attivi emollienti e nutrienti, tra cui l’olio di macadamia e l’olio di calendula. 

L’olio di macadamia, ricco di acidi grassi e Vitamina E, dona alla pelle elasticità e nutrimento, con un’azione antiossidante ed anti-età.

L’olio di calendula invece, ricco di flavonoidi, terpeni, carotenoidi e acidi grassi, è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e calmanti. Questo prodotto è infatti adatto anche alle pelli sensibili e irritate, oltre che grasse e secche.

Conclusione

Qualunque sia la tua tipologia di pelle, e qualsiasi siano le tue abitudine quotidiane, la doppia detersione ti permette di effettuare una pulizia delicata ma profonda, lasciando la tua pelle pulita, morbida e nutrita. Cosa aspetti a provarla?


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

Dettagli

19 Giu Doppia detersione: ecco i benefici

La cura della pelle inizia da un gesto semplice ma fondamentale: la detersione. Ma siamo sicuri che stiamo davvero pulendo in maniera delicata ma efficace la nostra pelle?
Sempre più professionisti ed esperti di skincare scelgono una tecnica di pulizia della pelle che arriva direttamente dall’Oriente: la doppia detersione.
Conosciuta ormai da qualche anno anche in Occidente, la risulta estremamente piacevole e apprezzata, oltre che funzionale, regalando alla pelle un momento di piacere.

Cos’è la doppia detersione e perché sceglierla

La doppia detersione è una tecnica di pulizia del viso composta di due fasi, nata dalla skincare coreana ma ormai in voga anche in occidente e proposta dai migliori brand in commercio.
Questo metodo garantisce una rimozione efficace di ogni tipo di impurità:
  • trucco, anche waterproof;
  • particelle inquinanti, per chi vive in ambienti urbani;
  • sebo in eccesso ed  impurità della pelle;
  • filtri solari (perfetta per la skincare estiva!);
  • cellule morte.
Oltre che efficacemente, con la doppia detersione è possibile detergere nel rispetto della barriera cutanea, lasciando la pelle morbida e idratata, senza aggredirla.

doppia detersione

Ecco le due fasi:

1. Primo step: detergente oleoso

Il primo passaggio della doppia detersione, consiste nello sciogliere impurità liposolubili per affinità, attraverso l’uso di prodotti a base grassa come oli e burri detergenti.
Questo tipo di detergenti oleosi sciolgono le sostanze grasse come filtri solari, sebo e make-up, anche quello più resistente, eliminandole senza sforzi.

2. Secondo step: detergente schiumogeno o acquoso

Il secondo step prevede invece l’utilizzo di un detergente in schiuma o a base acquosa, che rimuove i residui del primo passaggio, e tutte le molecole idrofile come il sudore.
Il detergente a base d’acqua completa la pulizia, lasciando la pelle fresca e pronta ad assorbire i principi attivi applicati nei trattamenti successivi.

Per quali tipologie di pelle è adatta la doppia detersione?

La doppia detersione è adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle miste o grasse, sciogliendo il sebo in eccesso e rimuovendolo, ma senza disidratare la pelle.
In generale, è particolarmente indicata per:
  • Chi utilizza make-up e protezione solare ogni giorno
  • Chi vive in ambienti urbani molto inquinati
  • Pelli impure o soggette a imperfezioni
  • Pelli sensibili e secche, per evitare irritazioni e sensazione di “pelle che tira”

Quando eseguire la doppia detersione?

È possibile lavare il viso con la doppia detersione sia nella skincare serale che in quella mattutina. La sera è fondamentale per eliminare le impurità accumulate durante la giornata, mentre al mattino può eliminare sebo in eccesso, residui di skincare serale e cellule morte.

I benefici della doppia detersione

Effettuare la doppia detersione ogni giorno, grazie alla pulizia delicata ma profonda, può portare ad una serie di benefici evidenti:
  • pelle più luminosa, elastica e compatta;
  • riduzione di pori dilatati e imperfezioni;
  • migliore assorbimento di sieri e creme;
  • prevenzione dell’invecchiamento cutaneo precoce.

Conclusione

Se non hai ancora provato la doppia detersione, inizia oggi stesso con questo rituale di pulizia profonda e prova la Doppia Detersione di Bruno Vassari!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

09 Giu Hand & Foot Silky Touch: trattamenti per piedi perfetti in estate

Nella routine di bellezza quotidiana, in cui ci si concentra soprattutto su viso e corpo, i trattamenti ai piedi vengono spesso trascurati.

Eppure, durante la stagione estiva, i piedi sono molto esposti e possono diventare un importante biglietto da visita. Ecco perché meritano attenzione, cura e coccole, soprattutto in estate, attraverso trattamenti estetici mirati.

Le caratteristiche della pelle dei piedi

trattamenti piedi mare

La pelle dei piedi, così come quella delle mani, è costantemente esposta ad aggressioni esterne e sollecitazioni meccaniche quotidiane. Ecco perché fare trattamenti estetici ai piedi è utile a trattare e prevenire disidratazione, secchezza e screpolature.

La pelle dei piedi inoltre, ha delle caratteristiche particolari che la rendono differente dal resto del corpo e soggetta ad ispessimenti ed inestetismi:

  • spessore maggiore dello strato corneo, che crea una barriera protettiva e resistente. Questa caratteristica, unita a secchezza, disidratazione e aggressioni quotidiane, creano una texture particolarmente ruvida;
  • assenza di ghiandole sebacee, caratteristica che rende la pelle suscettibile a secchezza e screpolature. Il sebo infatti, è un emolliente e può essere considerato un lubrificante naturale, che forma uno strato lipidico che rende la pelle morbida e trattiene l’umidità cutanea;
  • maggiore concentrazione di ghiandole sudoripare. Una sudorazione eccessiva può essere responsabile di secchezza e disidratazione;
  • stimoli meccanici e sollecitazioni quotidiane, causati dal sostegno del nostro corpo, dal movimento e dalle calzature.

Tutte queste caratteristiche rendono la pelle dei piedi spessa e screpolata, con inestetismi come calli e duroni. Per migliorare l’aspetto, è importante ricorrere a trattamenti mirati per i piedi, soprattutto in estate che è il miglior momento per metterli in mostra!

Idratazione: la chiave dei trattamenti per i piedi

trattamenti piedi scalzi spiaggia mare

La prima regola per prevenire e trattare questi inestetismi, è ammorbidire ed idratare la pelle attraverso trattamenti mirati ed una beauty routine quotidiana.

Bruno Vassari ha sviluppato il protocollo di bellezza Hand & Foot Silky Touch, per trattamenti di piedi e mani, che rendono la pelle perfetta per essere sfoggiata tutto l’anno, anche durante l’estate.

  • Il primo step del trattamento prevede l’utilizzo di Hand & Foot Paraffin Mask, una formulazione con paraffina ed ingredienti emollienti che ammorbidiscono la pelle. Il prodotto va applicato con uno strato abbondante e poi massaggiato, prima dell’applicazione di una pellicola protettiva. L’impacco va poi lasciato il posa circa 10 minuti.
  • Dopo aver ammorbidito la pelle, si passerà alla rimozione delle cellule morte: quando la pelle è idratata e morbida, l’esfoliazione sarà più semplice ed efficace. Senza rimuovere la Hand & Foot Paraffin Mask, esfoliare la pelle con il Double Body Peel sfregando in maniera energica. Eliminare poi l’eccesso con acqua calda.
  • Quando la pelle dei piedi è morbida, esfoliata ed idratata, come ultimo step del trattamento applicare la crema Hand & Foot Silky Touch. A questo punto, la crema formulata con attivi emollienti, burro di karité e collagene, sarà facilmente assorbita e idraterà la pelle.

prodotti trattamenti piedi Bruno VassariL’importanza della cura quotidiana, è essenziale quando si tratta di bellezza di mani e piedi: è per questo che Bruno Vassari ha formulato la Age Control Hand Cream, una crema per uso domestico e quotidiano che  protegge, nutre e idrata la pelle. Grazie alla presenza di burro di karité, allantoina, pantenolo, tè verde, bisabololo e filtri solari in formulazione, si prende cura della pelle di mani e piedi. Per mantenere sana e bella la pelle dei piedi dopo il trattamento estetico, è fondamentale infatti che venga curata ogni giorno.

In casi di secchezza e screpolature persistenti, un ulteriore consiglio è quello di applicare uno strato abbondante di Age Control Hand Cream, proteggere con un calzino in cotone e tenere in posa tutta la notte. È possibile proseguire con l’eliminazione delle cellule morte, utilizzando il Double Body Peel anche a casa.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

30 Mag Guida alla skincare estiva: come cambia la pelle ed i consigli da seguire

L’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature più alte e un’esposizione maggiore ai raggi del sole. Questi cambiamenti climatici, uniti ad abitudini quotidiane differenti, influenzano profondamente la nostra pelle. È per questo fondamentale adattare la propria beauty routine a favore di una skincare estiva, per mantenere una pelle sana, idratata e protetta. Ecco come cambia la pelle in estate e i migliori consigli per prendersene cura al meglio.

Come cambia la pelle in estate

Durante l’estate, la pelle subisce diverse trasformazioni a causa di fattori ambientali come maggior esposizione solare, vento caldo, disidratazione con aumento di sudorazione e TEWL (Scopri qui di cosa si tratta!), docce più frequenti e contatto con acqua di mare o piscina.

I cambiamenti più importanti ed evidenti, che richiedono un adattamento della skincare routine, sono:

  • Aumento della produzione di sebo: il calore e l’umidità stimolano le ghiandole sebacee, portando a una maggiore produzione di sebo. Questo può causare untuosità e, in alcuni casi, acne e punti neri.
  • Disidratazione: anche se la pelle può apparire più lucida, il sole e il vento contribuiscono a una perdita di acqua, rendendo la pelle disidratata e spenta.
  • Aumento del foto-invecchiamento: i raggi UV danneggiano le fibre di collagene ed elastina, accelerando i segni dell’invecchiamento come rughe e perdita di elasticità.
  • Irritazioni, scottature e sensibilizzazioni: l’esposizione al sole, al vento e all’acqua salata può causare scottature, arrossamenti e irritazioni cutanee. In estate la pelle può essere più sensibile.

Consigli di skincare estiva

Quindi, quali prodotti utilizzare nella skincare estiva e come adattare la beauty routine per proteggere la pelle? Ecco alcuni consigli pratici per mantenere sana, luminosa e giovane la pelle…anche in estate!

  • Protezione solare quotidiana
    È fondamentale utilizzare una crema con SPF almeno 30, tutto l’anno anche quando è nuvoloso, ma soprattutto d’estate. La protezione solare va applicata generosamente e ogni due ore quando ci si espone ai raggi UV. Questo significa utilizzarla, non solo al mare, ma anche in città, in montagna e durante i viaggi in auto. È necessario non dimenticare di proteggere anche labbra, contorno occhi, capelli e cuoio capelluto!
  • Idratazione intensa
    Scegliere creme idratanti leggere, come fluidi o gel a base acquosa, che aiutano a trattenere l’umidità senza appesantire la pelle. L’idratazione della barriera cutanea va infatti mantenuta anche durante l’estate, quando la perdita d’acqua è maggiore. Nella skincare estiva sono perfetti attivi idratanti come acido ialuronico ed NMF.
  • Detersione delicata
    Il viso va deterso due volte al giorno, anche d’estate: scegliere detergenti delicati e specifici per il tuo tipo di pelle, per rimuovere sebo, impurità, residui di make up e filtri solari, ma senza seccare la pelle. Un’ottima idea potrebbe essere quella di provare la doppia detersione!
  • Attenzione alle docce!
    In estate è normale sentire la necessità di lavare il viso ed il resto del corpo più frequentemente! L’importante è farlo senza esagerare: una detersione troppo frequente e/o aggressiva rischia di compromettere la barriera cutanea, sensibilizzando ancora di più la pelle. Anche per il corpo, scegliere prodotti leggeri e rinfrescanti, per idratare la pelle senza ungerla.
  • Utilizzare antiossidanti
    I radicali liberi, sono una delle maggiori cause di invecchiamento cutaneo e macchie, prodotti soprattutto in estate a causa dei raggi UV. Per contrastare i radicali liberi, è necessario utilizzare prodotti che contengono attivi antiossidanti come Vitamina C, Vitamina E e polifenoli dell’uva (Scopri la Linea Kianty di Bruno Vassari!). 

uomo protezione solare in montagna skincare estiva

Conclusione

Adattare la skincare in estate è fondamentale per proteggere la pelle dai danni del sole, dell’umidità, dal calore e dagli agenti esterni. Con una routine mirata e l’uso dei prodotti giusti, è possibile mantenere una pelle sana, luminosa e protetta tutto l’anno. 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

27 Mag Skincare uomo: sono necessari prodotti specifici?

 

Se pensi che la skincare sia solo una questione di donne, ti sbagli di grosso! Negli ultimi anni, sempre più uomini stanno scoprendo l’importanza di prendersi cura della propria pelle. La skincare maschile non è più un tabù, ma un vero e proprio gesto di benessere e cura personale.

Ecco le differenze tra le pelle femminile e quella maschile, e quali sono le caratteristiche che devono avere i cosmetici per la skincare da uomo.

Quali sono le esigenze della pelle maschile?

La pelle maschile ha caratteristiche diverse rispetto a quella femminile:

  • è generalmente più spessa, con un derma più ricco di collagene e uno spessore maggiore dell’epidermide;
  • produce più sebo, a causa di ghiandole sebacee più grandi e più attive;
  • è più resistente agli agenti esterni;
  • è spesso sensibilizzata e irritata da rasature frequenti;
  • l’invecchiamento è più lento.

Queste caratteristiche sono dovute principalmente a differenze ormonali che determinano la composizione cutanea. A causa di questa struttura cutanea, la skincare routine da uomo mira a mantenere la pelle sana e idratata, senza ungerla eccessivamente. 

uomo rasoio in primo piano skincare uomo

Sono necessari davvero prodotti differenti?

Anche se in commercio esistono tantissimi prodotti dedicati alla cura della pelle maschile, in realtà è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di prodotto purché adatto al tipo di pelle.

Quello che solitamente differenzia i prodotti dedicati alla cura della pelle maschile sono caratteristiche come texture e profumazione. I caratteri organolettici infatti, sono peculiari nella scelta di un prodotto cosmetico, soprattutto per quanto riguarda la skincare maschile. Ecco perché spesso, le uniche differenze tra cosmetici convenzionali e cosmetici per la skincare dell’uomo, sono caratteristiche tipiche che si adattano ai gusti maschili oltre che al tipo di pelle.

Anche la praticità è fondamentale nei prodotti per la skincare da uomo: ecco perché uno stesso prodotto può contenere più attivi e le confezioni sono spesso pratiche ed intuitive.

I cosmetici per la skincare dell’uomo:

  • hanno texture leggere e a rapido assorbimento, adatte a pelli grasse e che non lasciano untuosità sulla pelle;
  • hanno profumazioni fresche e tipicamente maschili;
  • contengono attivi per la regolazione della produzione di sebo;
  • sono lenitivi e rinfrescanti, soprattutto i prodotti per la rasatura;
  • possono essere multi-funzione così da evitare troppi step;
  • packaging semplici, minimali e pratici.

ragazzo allo specchio che mette la crema skincare uomo

I passaggi fondamentali della skincare maschile

Anche se gli uomini solitamente non amano spendere troppo tempo per la skincare routine, ci sono alcuni step fondamentali che proprio non possono essere evitati:

  1. Pulizia quotidiana
    Un detergente delicato e idratante, è fondamentale per rimuovere impurità, sebo e residui di rasatura. Spesso gli uomini preferiscono detergenti in gel o rinfrescanti, idratanti ma adatti a pelli grasse.
  2. Idratazione
    L’idratante è fondamentale anche nella skincare per l’uomo: la pelle va mantenuta idratata e giovane. La crema idratante deve essere leggera, preferibilmente con ingredienti idratanti e lenitivi: anche se la pelle è grassa può essere disidratata! Qualora la crema non sia sufficiente è possibile utilizzare anche un siero.
  3. Protezione solare
    La crema con SPF non va mai dimenticata, anche in inverno e durante le giornate nuvolose. La protezione solare è il miglior alleato contro i danni causati dai raggi UV e l’invecchiamento precoce. In commercio, esistono creme solari pratiche e non unte, come il Velvet Touch Sun Stick di Bruno Vassari.

È importante non dimenticare la zona del contorno occhi, sottile e soggetta ad invecchiamento precoce ed imperfezioni, ed eventualmente una maschera sebo-assorbente settimanale. 

maschera argilla skincare uomo

I prodotti di Bruno Vassari più adatti per la skincare uomo

Bruno Vassari non ha una linea specifica per le pelli maschili, ma ci sono molti prodotti adatti alla skincare da uomo. Tra i detergenti, da utilizzare mattino e sera, certamente adatto è il Cleansing Gel della linea Pure Solutions: un detergente in gel adatto alle pelli più grasse. Per le pelli maschili più disidratate invece, è possibile optare per l’Aqua Cleanser della linea Aqua Genomics, idratante e calmante ma con una texture molto leggera. Qualora si preferisse una texture in mousse, ottimo il detergente della linea Lab Biotics Extra Rich Cleansing Foam, delicato e adatto a mantenere in salute il microbiota cutaneo, su cui la rasatura ha solitamente un forte impatto.

prodotti bruno vassari detergenti uomoTra le creme idratanti, ottima la Calming Day Lotion, un fluido idratante e lenitivo della linea Skin Confort, perfetto per calmare le irritazioni da rasatura. Le due creme viso Aqua Sorbet Rich e Aqua Sorbet Light, entrambe della linea Aqua Genomics, sono creme leggere, adatte al ripristino dell’idratazione cutanea e alle pelli che richiedono idratazione, ma perfette da utilizzare anche in caso di pelle grassa.

prodotti bruno vassari creme viso uomoPer le skincare da uomo adatte alle pelli più grasse, ottime della linea Pure Solutions il Balance Fluid e la Oil-free Moisturizing Gel: la prima è un’emulsione leggera con sostanze opacizzanti che eliminano l’effetto lucido, mentre il secondo è un gel idratante, con una formulazione rinfrescante senza oli che regola la produzione di sebo.

prodotti bruno vassari creme viso uomoPer la zona del contorno occhi, soggetta ad imperfezioni come occhiaie, borse e primi segni di invecchiamento, efficaci ma a rapido assorbimento sono l’Eye-contour Gel Cream e l’Eye-gel Cream.

prodotti bruno vassari contorno occhi uomoPer qualche trattamento extra, è possibile utilizzare settimanalmente una maschera sebo assorbente e riequilibrante, con attivi come il carbone o l’argilla. Due ottimi esempi sono la Charcol Mask della linea Glyco System e la Scrub and Mask della linea HA50X.

prodotti bruno vassariConclusione

La skincare maschile è un gesto di cura e rispetto verso se stessi. Con i prodotti giusti e una routine semplice, è possibile ottenere una pelle più sana, luminosa e protetta. Spesso, non è necessario acquistare prodotti formulati specificatamente per la skincare dell’uomo, ma è importante scegliere cosmetici adatti alla tipologia di pelle: idratanti, leggeri, non unti e a rapido assorbimento.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

22 Mag Smagliature: cosa possiamo fare davvero?

Le smagliature sono tra gli inestetismi più comuni e odiati da uomini e donne. Colpiscono chiunque, a tutte le età e con qualsiasi tipo di pelle. Ecco una breve guida per sapere cosa sono, come prevenirle e se è davvero possibile eliminarle.

Cosa sono le smagliature?

Le smagliature, anche note con il termine medico “striae distensae” sono lesioni a livello del derma, dove le fibre di collagene ed elastina si rompono a causa di un “allungamento” repentino della pelle. Questo processo, solitamente è causato da:

  • cambiamenti di peso
  • gravidanza
  • rapido sviluppo adolescenziale
  • intensa attività sportiva
  • cambiamenti ormonali

Se a livello del derma le fibre subiscono una rottura, quello che compare sull’epidermide sono cicatrici di larghezza e lunghezza variabile.

Le smagliature, data la loro natura, compaiono tipicamente su zone critiche come glutei, cosce, fianchi, pancia e seno, ma non sono escluse braccia, schiena e polpacci.

donna smagliature glutei e fianchi

È possibile eliminare le smagliature?

Ahimè, non bisogna credere a prodotti cosmetici che promettono di eliminare le smagliature! Essendo cicatrici infatti, è possibile intervenire solo attraverso l’intervento del medico estetico.

Tutto quello che è possibile fare è prevenirle oppure intervenire tempestivamente nelle fasi iniziali della comparsa. Nei primi stadi, le smagliature possono apparire gonfie e di un colore rossastro, tra il rosa ed il violetto, a causa di un processo infiammatorio in atto. In questa prima fase, prendono il nome di “striae rubre” ed è ancora possibile intervenire attraverso l’utilizzo di prodotti mirati. 

Nella fase cicatriziale invece, appaiono bianche come delle vere e proprie cicatrici e sono chiamate “striae albae“. A questo punto è ormai troppo tardi per eliminarle con trattamenti dermocosmetici ed estetici.

Quali prodotti utilizzare?

Per prevenire la comparsa delle smagliature è importante mantenere la pelle morbida, elastica ed idratata. Seppure la genetica sia un fattore fondamentale per la comparsa delle smagliature, gli ingredienti da ricercare in un prodotto cosmetico sono:

  • sostanze idratanti, come collagene ed acido ialuronico;
  • attivi elasticizzanti e che stimolano i fibroblasti a produrre nuovo collagene: peptidi, retinoidi, vitamina C ed estratti vegetali (come per esempio il ginseng);
  • sostanze lenitive come vitamine E, centella asiatica e oli vegetali;
  • oli e burri emollienti che mantengono la pelle morbida e nutrita;
  • attivi che stimolano il ricambio cellulare, per rendere le smagliature meno evidenti;
  • sostanze che stimolano il microcircolo come flavonoidi ed estratti vaso-attivi (per esempio il gingko biloba).

donna crema corpo smagliature

Strialia: il prodotto per le smagliature di Bruno Vassari

Tra i prodotti retail della linea Body Care, Bruno Vassari ha formulato Strialia, una crema dalla texture molto ricca che idrata e nutre la pelle secca. La crema è ideale per mantenere la pelle elastica e tonificarla, con lo scopo di prevenire le smagliature ed attenuare la visibilità di quelle già esistenti.

Utile quando si prevedono cambiamenti di peso veloci come nel caso di dimagrimento, gravidanza e pubertà, la crema Strialia può essere utilizzata su tutto il corpo, da chiunque.

La formulazione contiene attivi ideali per contrastare la comparsa delle smagliature, come collagene ed elastina, centella asiatica, olio di germe di grano e Algisium, un attivo che tonifica, idrata e rende la pelle elastica e morbida.

crema smagliature body care bruno vassari


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli