Maskne - Bruno Vassari
19587
post-template-default,single,single-post,postid-19587,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

Maskne

03 Nov Maskne

Partiamo dal presupposto, che l’uso delle mascherine è stato e sarà, per qualche tempo, fondamentale al fine di arginare il contagio da Covid-19. E non sappiamo, in realtà, per quanto tempo ne se dovremo farlo ancora.

Questo ci porta a ragionare sulle conseguenze che l’utilizzo della mascherina possa avere per la pelle del volto, specialmente in figure professionali o anche in persone che lavorano in ambienti “open space” e che devono , quindi , indossare la mascherina, specie le FFP2, per orari prolungati.

Le problematiche cutanee sono legate a due situazioni specifiche: la prima relativa all’aumento di calore sotto la mascherina che induce una maggiore produzione sebacea ed una maggiore sudorazione, la seconda è l’aumento di anidride carbonica, sempre localmente che altera la cosiddetta “respirazione cutanea”, ovvero lo 0,4 % della respirazione globale dell’organismo.

Mentre non c’è un problema circa gli scambi gassosi polmonari, possiamo avere un problema relativo alla porzione cutanea esposta a concentrazioni elevate di anidride carbonica. Questa è paragonabile ad un improvviso aumento dell’inquinamento atmosferico e quindi nella prescrizione cosmetica dobbiamo tenere conto anche di questo.

CALORE

ANITRIDE CARBONICA

INQUINAMENTO ATMOSFERICO

 

 

 

 

 

 

Cosa fare quindi per mantenere una pelle perfetta anche in questo periodo?

Iniziamo dai detergenti che dovranno essere un pochino più energici del solito, con particolare attenzione ad un’azione delipidizzante e leggermente cheratolitica. Nella scelta della routine cosmetica invece, se necessari, utilizziamo prodotti in emulsione o in gel che non siano occludenti e prodotti con una connotazione “anti pollution”, ovvero che mirano alla riduzione dei radicali liberi della pelle generati da situazioni ambientali non favorevoli (inquinamento, etc.).

A questo scopo Bruno Vassari suggerisce i seguenti prodotti e trattamenti da cabina e per uso domiciliare:

DETERSIONE:
  • Pure Solutions – Cleansing Gel (Detergente specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Extra Rich Cleansing Foam (Detergente pre/probiotico pelle sensibile)
  • Pure Solutions – Balancing Toner (Tonico specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Daily Mist Toner (Tonico pre/probiotico pelle sensibile)
SIERO:
  • Pure Solutions – Balance Fluid/Oil Free Moisturizing Gel (Siero specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Dermal Relief Cream (Crema pre/probiotici pelle sensibile)
PROTEZIONE QUOTIDIANA:
  • Lab Division HA50X – Hyaluronic Cream Pollution Neutralizer (crema anti-inquinamento)
  • City & Beach – Every Day Protection Spf40 (crema protezione quotidiana spf40)

PURE SOLUTIONS

LAB BIOTICS

HA50X

CITY & BEACH

 

Trattamenti Cabina Consigliati

  • Glyco System: Al fine di migliorare la naturale rigenerazione della pelle e rimuovere il rossore susseguente la rimozione dei foruncoli.
  • Pure Solutions: Per equilibrare la secrezione sebacea e normalizzare la pelle con tendenza acneica.
  • Lab Biotics: Adatto a tutti I tipi di pelle. E’ un’ottima soluzione per equilibrare il naturale microbiota della pelle alterato dall’utilizzo della mascherina.
  • HA50X: Funziona da complemento al trattamento di ogni problema della pelle. Funziona da idratante riduce l’infiammazione cutanea dovuta all’utilizzo della mascherina.

CHIEDI ALLA TUA ESTETISTA DI FIDUCIA!