collagene Archivi - Bruno Vassari
574
archive,tag,tag-collagene,tag-574,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

collagene Tag

copertina sfatiamo il mito sul collagene

08 Lug Sfatiamo un mito: il collagene non è un attivo anti-età!

Se sei appassionato di prodotti cosmetici, sicuramente avrai sentito parlare del collagene! Ma cos’è esattamente? E perché è così importante per la nostra pelle? Ecco cos’è, dove si trova e a cosa servono realmente i prodotti cosmetici contenenti collagene.

Che cos’è il collagene?

Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro organismo, costituendo circa il 30% del totale delle proteine. È fondamentale per la struttura ed il sostegno del corpo umano ed è il principale componente di pelle, tendini, legamenti e tessuti connettivi.

Perché il collagene è importante per la pelle?

La funzione principale del collagene naturalmente contenuto nella pelle è quella di conferire elasticità, compattezza e resistenza. Viene prodotto nel derma da cellule specializzate chiamate fibroblasti ed insieme all’elastina fornisce idratazione e sostegno alla pelle, costituendo una sorta di impalcatura che rende la pelle idratata, tonica ed elastica. 

Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce portando a perdita di elasticità, formazione di rughe e un aspetto meno tonico. Non solo, ne aumenta anche la degradazione a causa di fattori fisiologici come l’invecchiamento (a velocità dipendente dalla genetica) e a causa di fattori esogeni come lo stile di vita e l’aumento dello stress ossidativo causato soprattutto raggi UV, fumo di sigaretta, abuso di alcol, stress e inquinamento.

La diminuzione del quantitativo di collagene, che inizia già a partire dai 25 anni, porta a lassità cutanea, secchezza, fragilità, rughe e linee sottili.

struttura della pelle con collagene

Come favorire la produzione di collagene?

Utilizzare sieri e creme al collagene però non andrà a rimpiazzare quello mancante nelle matura. Il collagene infatti è una proteina troppo grande per attraversare l’epidermide e non arriverebbe mai al derma!

Quello che si può fare per contrastarne la carenza è utilizzare ingredienti che ne stimolano la produzione come Vitamina C, peptidi e retinoidi, e proteggerlo dalla degradazione. 

donna che utilizza un siero viso al collagene

 

Ma quindi… a cosa serve?

Questo non significa che l’utilizzo di prodotti cosmetici contenenti collagene sia inutile: tutt’altro! Il collagene è un potente idratante capace di trattenere grandi quantità di acqua. Grazie a questa caratteristica crea sulla superficie cutanea un film idrico che da alla pelle idratazione ed elasticità, riducendo linee sottili e rughe. 

Inoltre, è possibile combinarlo con qualsiasi altro attivo cosmetico senza nessun tipo di controindicazione ed è possibile utilizzarlo su tutti i tipi di pelle, non solo quelle mature. 

Per un’azione ancora più efficace contro rughe e segni dell’età, può trovarsi all’interno di formulazioni con altri attivi, come per esempio:

  • idratanti e nutrienti, come l’acido ialuronico, l’NMF o le ceramidi;
  • anti-età come peptidi e retinoidi;
  • antiossidanti o illuminanti, come polifenoli e vitamina C.

 

Cosa fare allora per rallentare la perdita di collagene?

Tra gli attivi più performanti sulla produzione di collagene ci sono i peptidi tra cui per esempio Matrixyl e Syn-TC, oppure i retinoidi. Questi attivi, inseriti nelle formulazioni delle linee anti-età di Bruno Vassari, come Collagen Booster, Kianty e RTN+, sono affiancati da ingredienti che collaborano nella produzione di collagene come per esempio, la Vitamina C, gli estratti di soia, gli AHA come l’acido glicolico, i fattori di crescita, l’Hydroxyprolisilan ed il Collageneer.

Questi attivi devono essere allo stesso tempo affiancati da ingredienti che ne rallentano la degradazione come gli antiossidanti, tra cui la Vitamina E ed estratti naturali come i polifenoli dell’UVA e gli oli vegetali.

Ovviamente, è importante anche l’eliminazione di fattori esogeni che velocizzano la riduzione di collagene, tra cui l’esposizione ai raggi UV, che è la causa principale della degradazione. Ecco perché è fondamentale utilizzare quotidianamente la protezione solare per proteggere la pelle da lassità ed invecchiamento precoce.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

29 Apr Matrixyl: il peptide anti-età dei cosmetici professionali

Che cos’è il Matrixyl?

“Matrixyl” è il nome commerciale del un peptide biomimetico “palmitoyl pentapeptide-4” (Leggi qui cosa sono i peptidi biomimetici!), più precisamente un pentapeptide, ovvero formato da 5 aminoacidi. Questa molecola, scoperta e sintetizzata nei primi anni 2000, viene attualmente utilizzata nei cosmetici anti-età professionali di ultima generazione.

Il Matrixyl ha guadagnato un posto d’onore nelle formulazioni professionali grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico, componenti fondamentali per una pelle tonica e giovane.

Il nome deriva dal termine “Matrikine”, ovvero dei peptidi segnale che agiscono da messaggeri, inducendo processi di riparazione e stimolando i fibroblasti ed altre cellule a produrre appunto macromolecole come collagene, elastina ed acido ialuronico. 

Matrixyl: come funziona?

Il Matrixyl, come tutti i peptidi biomimetici, agisce dunque mimando il comportamento di alcune molecole naturalmente presenti nella pelle, e simulando quindi processi fisiologici.

In particolare, studi scientifici hanno dimostrato che:

  • Stimola la sintesi di collagene, elastina e glicosaminaglicani

  • Favorisce la riparazione della matrice extracellulare, l’ispessimento del derma ed il miglioramento del tono della pelle

  • Riduce visibilmente le rughe e le linee di espressione, già dopo poche settimane di utilizzo

Perché scegliere prodotti con Matrixyl?

Nel settore della cosmetica professionale, il Matrixyl rappresenta una vera rivoluzione. La sua attività anti-età è paragonabile a quella dei retinoidi, ma senza sensibilizzazione. A differenza del retinolo infatti, può essere utilizzato anche dalle pelli più sensibili e delicate, e anche durante il giorno poiché non è fotosensibilizzante. L’utilizzo del Matrixyl inoltre, non prevede un protocollo specifico per “abituare” la pelle al suo utilizzo, come accade con i retinoidi (Scopri qui come utilizzarli).

I principali benefici dei prodotti cosmetici che lo contengono sono:

  • Azione anti-età intensiva e duratura

  • Miglioramento dell’elasticità cutanea

  • Tollerabilità elevata anche sulle pelli sensibili

  • Perfetto per trattamenti viso professionali e skincare domiciliare

Matrixyl nei cosmetici professionali

Nei cosmetici e nei trattamenti estetici avanzati, il Matrixyl viene spesso inserito in formulazione abbinato ad altri attivi come acido ialuronico, niacinamide, vitamina C e altri peptidi biomimetici, per un effetto sinergico e potenziato. È presente in sieri viso, creme antirughe, contorno occhi, booster liftanti e trattamenti rimpolpanti.

I prodotti Bruno Vassari contenenti Matrixyl

Anche Bruno Vassari, nei suoi cosmetici professionali della linea Kianty, ha deciso di utilizzare il peptide Matrixyl. La performante linea basata sui polifenoli dell’Uva ha una spiccata azione anti-age che la rende una delle linee più amate del brand!

In particolare, i prodotti che contengono questo prezioso peptide sono il Serum Vite e l’Eye Lift-Ox della linea Kianty Experience. Il Serum Vite, insieme ad altri ingredienti anti-età, contiene due tipologie di peptidi, il Matrixyl e l’Argireline. Mentre il primo ha un’azione anti-rughe nel tempo, favorendone quindi il riempimento, l’Argireline è un peptide noto per la sua attività botox-like. Agisce infatti rilassando il muscolo, distendendo le rughe nell’immediato, per un’attività anti-age istantanea.

Anche l’Eye Lift-Ox è stato formulato utilizzando in sinergia questi due peptidi, Matrixyl e Argireline, in combinazione con il peptide Haloxyl, per intervenire anche sui segni della stanchezza come le occhiaie, oltre che sui segni del tempo.

c

Conclusione

Il Matrixyl è uno degli ingredienti anti-età più efficaci e sicuri attualmente disponibili nel panorama della cosmesi professionale. Grazie alla sua azione mirata e alla sua comprovata efficacia, è diventato un ingrediente indispensabile per i  migliori cosmetici anti-rughe. Se desideri una pelle più compatta, liscia e giovane, i prodotti a base di Matrixyl sono la scelta ideale per integrare la tua skincare routine quotidiana.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli