peeling Archivi - Bruno Vassari
478
archive,tag,tag-peeling,tag-478,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

peeling Tag

14 Mar Skincare di primavera: attivi e trattamenti per una pelle luminosa e sana

Con l’arrivo della primavera, la pelle ha bisogno di attenzioni particolari. Il cambio di stagione porta con sé molte sfide per la nostra pelle, e una buona skincare è essenziale per mantenerla sana e luminosa durante i mesi più caldi. In questo articolo, esploreremo i migliori attivi e trattamenti ideali per una skincare di primavera perfetta, aiutando così a prepararsi per affrontare il sole e l’umidità con una routine cosmetica mirata.

Perché è importante cambiare la beauty routine in primavera?

La primavera è un periodo di transizione: il freddo invernale lascia il posto a temperature più miti e l’umidità aumenta. La pelle, dopo un periodo di disidratazione e secchezza invernali, potrebbe sensibilizzarsi di fronte a questi cambiamenti. La skincare di primavera, deve dunque essere delicata, ma anche tenere conto anche dell’aumento della produzione di sebo e della maggiore esposizione ai raggi solari. Ecco perché è fondamentale adattare la routine cosmetica a questa stagione.

Ma quali sono le regole per proteggere la salute della pelle in primavera?

 

pelle skincare primavera

1. Detersione delicata

A causa di cambiamenti climatici, sbalzi termici ed allergie, in primavera la pelle è più sensibile. Con il caldo che arriva inoltre, la pelle tende a produrre più sebo. Una detersione delicata ma efficace è fondamentale per eliminare le impurità senza seccare o irritare la pelle. Scegli un detergente viso delicato, che sia in grado di rimuovere lo sporco e il sudore, ma senza aggredirla.

2. Esfoliazione: delicata ma fondamentale

L’esfoliazione è un passaggio chiave nella skincare di primavera. Durante l’inverno infatti, a causa soprattutto di secchezza e disidratazione, la pelle appare spenta e sull’epidermide si accumulano cellule cellule morte. L’esfoliazione permette la rimozione delle cellule morte per donare nuova luminosità ed eliminare il grigiore. Una pelle ben esfoliata è anche più ricettiva ai trattamenti successivi, come sieri e creme.

È importante però scegliere esfolianti delicati, che non aggrediscano una pelle già sensibilizzata dai cambiamenti stagionali e dall’esposizione a raggi solari più forti.

 

3. Idratazione: un passaggio essenziale

Nonostante il clima più caldo, l’idratazione è fondamentale. Durante la primavera, la pelle può sembrare più grassa, ma non bisogna mai dimenticare di idratarla correttamente e proteggere l’NMF. Scegli una crema idratante e leggera, a rapido assorbimento. Questo tipo di formulazioni ti aiuterà a mantenere la pelle idratata, fornendo il giusto apporto di acqua ma senza appesantirla.

4. Protezione Solare: un must have per la skincare di primavera

Con l’aumento delle ore di luce e dell’intensità dei raggi solari, la protezione dai raggi UV diventa ancora più indispensabile. Non dimenticare mai di applicare una crema solare ad ampio spettro ogni giorno, anche quando il tempo sembra nuvoloso, con un SPF 30 o superiore. Solo in questo modo è possibile prevenire il danno causato dai raggi UV, un aumento di sensibilità, l’invecchiamento precoce e le macchie solari.

pelle skincare primavera

5. Prodotti mirati per un viso sano e luminoso

Per arricchire la skincare di primavera con prodotti mirati, si possono incorporare prodotti specifici nella skincare routine. Se in inverno la pelle e la barriera cutanea vanno protette utilizzando prodotti specifici (Leggi qui come proteggere la pelle in inverno), la parola d’ordine in primavera è: luminosità. Oltre a prodotti idratanti ed esfolianti, è bene utilizzare attivi antiossidanti con per esempio la Vitamina C, attraverso tonico, siero o maschera. Le molecole antiossidanti sono perfette per eliminare il danno dei primi raggi UV e ritrovare la luminosità.

Tra i prodotti dedicati per trascorrere molto tempo all’aria aperta, ci sono anche gli anti-pollution, cioè prodotti contenenti attivi che proteggono dall’inquinamento. La primavera infatti, è il periodo in cui è più piacevole trascorrere tempo all’aria aperta, grazie al clima mite e ai primi raggi solari.

6. No a prodotti fotosensibilizzanti

È noto che alcuni attivi cosmetici sono fotosensibilizzanti, e cioè hanno la capacità di rendere la pelle più reattiva e sensibile ai raggi solari. Tra questi ci sono per esempio i retinoidi e l’acido glicolico, ingredienti molto efficaci ma che è bene conoscere prima di utilizzare. Nel caso del retinolo, per esempio, la pelle va abituata al suo utilizzo: ecco perché, oltre a proteggerla quotidianamente con la protezione solare, si consiglia di iniziare in inverno ed utilizzarlo nei mesi più caldi solo se la nostra pelle è già abbondantemente abituata. Per quanto riguarda acidi esfolianti, come appunto l’acido glicolico, è assolutamente vietata l’esposizione al sole, soprattutto dopo peeling aggressivi.

7. Trattamenti da evitare

A meno che non si è disposti a rinunciare all’aria aperta, sono sconsigliati trattamenti come microneedling, peeling, laser e luce pulsata, a seguito dei quali è assolutamente vietata l’esposizione solare.

8. Un attenzione in più anche al corpo!

Oltre a tutti i trattamenti che preparano la pelle ad essere scoperta come scrub, trattamenti linfodrenanti e lipolitici e trattamenti che in generale hanno lo scopo di migliorare visivamente la pelle del corpo, anche la skincare del corpo deve cambiare in primavera! La linea non è l’unica cosa a cui prestare attenzione quando si tratta di scoprire gambe e braccia: anche queste zone vengono colpite dai raggi UV, chiaramente più forti in primavera che in inverno.

Ecco perché applicare la protezione solare su tutte le parti del corpo scoperte come braccia, gambe e decolleté già dai primi raggi solari, per evitare macchie, lassità cutanea e tutti i danni causati dall’esposizione solare. Inoltre, se in inverno è facile dimenticare l’idratazione del corpo, con l’arrivo della bella stagione è importante idratare ed utilizzare prodotti antiossidanti e lenitivi.

 

La skincare in primavera deve essere un’opportunità per rinnovare e risvegliare la pelle, adattando la propria beauty routine alle nuove esigenze stagionali. Con i giusti prodotti, la protezione solare quotidiana e un po’ di attenzione in più, la pelle sarà pronta ad affrontare il sole primaverile con freschezza e luminosità.

pelle skincare primavera

Una skincare routine personalizzata e costante è sempre la chiave per ottenere risultati visibili nel tempo. La scelta dei prodotti, anche a seconda della stagionalità, è un fattore chiave nella personalizzazione dei trattamenti e delle routine, e per l’ottenimento di ottimi risultati.

Adattare la skincare alla primavera non è solo una questione di bellezza, ma di salute della pelle. Con i giusti trattamenti e prodotti, ed ascoltandone le esigenze, la pelle sarà sana e protetta.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

06 Mar Esfoliazione fisica e chimica: ecco le differenze

Che cos’è l’esfoliazione e quali sono i benefici

 

L’esfoliazione è un processo che permette l’eliminazione delle cellule morte dallo strato corneo, ovvero lo strato più esterno della pelle. Le cellule infatti, hanno un ciclo vitale di circa 28 giorni, nascono negli strati più profondi della pelle e migrano fino allo strato più esterno, dove diventano cellule piatte, prive di nucleo e cheratinizzate: i corneociti.

La pelle è soggetta quindi ad un continuo rinnovamento con un processo chiamato turn over cellulare, in cui cellule “mature” e ormai morte, cadono per lasciare spazio alle cellule nuove e giovani.

Con l’invecchiamento, e già dopo i 25 anni, questo processo rallenta con conseguente accumulo di cellule morte cheratinizzate sull’epidermide. La pelle è più spessa, spenta, macchiata, disomogenea e poco recettiva ai trattamenti.

È possibile intervenire con l’esfoliazione, eliminando le cellule morte dallo strato superficiale e “forzando” il turn over cellulare. Con un’esfoliazione costante possiamo ottenere una serie di benefici:

• ritrovare luminosità

• rinnovare la pelle

• eliminare le macchie

• pulire in profondità

• migliorare l’assorbimento degli attivi

I diversi tipi di esfoliazione

 

L’esfoliazione può essere principalmente di due tipi: fisica o chimica.

• L’esfoliazione fisica, come scrub e gommage, avviene grazie a formulazioni contenenti particelle più o meno grandi, che hanno un’azione meccanica sulla superficie cutanea ed allontano le cellule morte tramite uno sfregamento. L’esfoliazione meccanica può avvenire anche grazie all’utilizzo di guanti o spazzole, facendo attenzione che non siano troppo abrasivi.

• L’esfoliazione chimica, o peeling, è più profonda ed avviene senza sfregamento meccanico, ma grazie all’utilizzo di acidi. Queste sostanze causano un “danno” all’epidermide, spingendola a rinnovarsi. Tramite esfoliazione chimica è possibile agire su acne e cicatrici acneiche, rughefoto-invecchiamentomacchie, melasma e problemi di pigmentazione.

 

viso donna scrub esfoliazione

Gli acidi della frutta ed il peeling chimico

 

I cosiddetti acidi della frutta utilizzati per i peeling chimici, prendono il nome dal fatto che la maggior parte di essi si trova in grandi quantità in alcuni frutti (l’acido tartarico dall’uva, il malico dalle mele, il citrico dagli agrumi, il mandelico dalle mandorle…). Gli acidi della frutta si differenziano in alfa e beta idrossiacidi, a seconda di piccoli cambiamenti a livello di struttura molecolare.

 


Gli alfa-idrossiacidi

 

Tra gli alfa idrossiacidi più utilizzati in ambito cosmetico ci sono l’acido glicolico, il lattico ed il mandelico. L’acido glicolico, estratto dallo zucchero di canna, è quello più utilizzato e viene scelto per pelli senza particolari problematiche cutanee, essendo il più efficace, ma anche il più aggressivo. Estratto dal latte fermentato, l’acido lattico ha invece forti proprietà idratanti che lo rendono adatto a pelli secche e disidratate, mentre l’acido mandelico, avendo un’azione più blanda e superficiale, è quello più delicato utilizzabile anche su pelli sensibili e facilmente irritabili. È un acido che può essere utilizzato in tutte le stagioni in quanto non-fotosensibilizzante.

L’azione principale degli alfa-idrossiacidi, è la rottura delle giunzioni epidermiche tra i corneociti, grazie all’azione cheratolitica: i corneociti sono legati da giunzioni chiamate corneodesmosomi, ponti proteici che se vengono “tagliati” permettono una desquamazione dello strato corneo. Il processo di esfoliazione invia segnali alle cellule basali per la stimolazione del rinnovo cellulare.

Le principali proprietà degli alfa-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione e desquamazione grazie alla rottura delle giunzioni tra i corneociti;

• Proliferazione cellulare e stimolazione del turn-over;

• Attività anti-macchia;

• Azione anti-età e anti-rughe;

• Leviganti ed illuminanti;

 


I beta-idrossiacidi

 

Tra i beta idrossiacidi, il più utilizzato è l’acido salicilico che viene estratto da alcune piante, tra cui la corteccia del salice, da cui prende il nome. L’acido salicilico, diversamente dagli alfa-idrossiacidi, è liposolubile, ed è quello più adatto per intervenire su acne e comedoni, agendo direttamente su sebo e ghiandole sebacee. Oltre all’azione esfoliante infatti, proprio grazie alle lipofilicità, controlla la produzione di sebo e rimuove i tappi di sebo e cheratina dai pori, liberando quelli ostruiti.

L’azione esfoliante dell’acido salicilico avviene grazie a due fenomeni:

• Rimozione dei lipidi intercellulari che circondano i corneociti, con conseguente distaccamento ed esfoliazione.

 • Azione desmolitica: l’azione esfoliante dell’acido salicilico avviene grazie alla capacità di rompere i desmosomi.

 

Le proprietà dei beta-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione e desquamazione;

• Proliferazione cellulare e stimolazione del turn-over;

• Anti-acne, regolatore del sebo;

• Liberazione dei pori ostruiti (Azione comedolitica);

• Azione anti-età ed anti-rughe;

• Aumento dell’idratazione;

• Anti-macchia;

• Azione anti-infiammatoria;

• Illuminante

 


I poli-idrossiacidi

 

Esiste un’altra classe di acidi, solitamente scelti per pelli sensibili o per evitare irritazioni: i poli-idrossiacidi, come il gluconolattone o l’acido lattobionico. Queste molecole sono più grandi delle precedenti e per questo non penetrano in profondità nella pelle, ed hanno un’azione più lenta, leggera e delicata rispetto agli alfa e beta-idrossiacidi. La loro azione delicata li rende adatti anche alle pelli più sensibili, o soggette a dermatiti e rosacea. I poli-idrossiacidi vantano inoltre forti proprietà idratanti e umettanti, in quanto hanno la capacità di legare l’acqua, che li rende adatti alle pelli mature poiché rinforzano la barriera cutanea.

Le proprietà dei poli-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione leggera e delicata;

• Idratazione;

• Antiossidante;

• Azione anti-età;

• Schiarente e illuminante;

• Anti-macchia;

• Anti-acne;

 

viso donna esfoliazione

Le percentuali degli acidi nei peeling

 

L’effetto del trattamento con il peeling è influenzato da:

• concentrazione di acidi

• pH della formulazione

• composizione della formulazione,

• tempi di applicazione

Queste variabili cambiano a seconda dell’imperfezione da risolvere e dal tipo di pelle da trattare.

Le concentrazioni  di acidi in prodotti per uso casalingo e a lungo termine, arrivano ad un massimo del 10%, mentre nei centri estetici i trattamenti possono arrivare ad una concentrazione del 20-30%. Soltanto personale esperto e qualificato come i medici estetici o i dermatologi possono arrivare fino al 70% di acidi in formulazione, con un pH molto basso (pH < 2). Aumentando infatti il quantitativo di acidi si abbassa il ph della formulazione ed aumenta l’azione cheratolitica, esfoliante e corrosiva, che diventa più profonda e più veloce. Percentuali così alte di acidi infatti, se utilizzate in maniera scorretta, possono portare a gravi danni ed ustioni.

Accorgimenti e controindicazioni

 

Fondamentale, a seguito di trattamenti o beauty routine esfolianti, soprattutto con acidi, è l’applicazione di una protezione solare molto alta, come il fluido Natural & Mineral Sun con spf 50+.  In linea di massima, la soluzione migliore è evitare completamente l’esposizione al sole, o eventualmente proteggersi con la protezione massima. La pelle soggetta a peeling infatti, è più suscettibile e reattiva agli agenti esterni.

 

scrub schiena esfoliazione

 

 


L’esfoliazione di Bruno Vassari per ogni tipo di pelle

 

Bruno Vassari ha formulato prodotti esfolianti adatti ai diversi tipi di pelle, per viso e corpo. Ha utilizzato i diversi acidi basandosi sulla formulazione completa dei prodotti, sull’utilizzo e sulle necessità di ogni tipo di pelle, sia nei trattamenti estetici che nei prodotti per la beauty routine. I prodotti di Bruno Vassari sono inoltre formulati per poter essere utilizzati in maniera sicura.

 

 


Esfoliazione Pelle grassa

 

La linea Pure Solution di Bruno Vassari è formulata specificatamente per pelli grasse e/o a tendenza acneica. Contiene acido salicilico sia nei prodotti per la beauty routine quotidiana che nei prodotti per i trattamenti estetici.

Per la beauty routine casalinga possiamo utilizzare BALANCING TONER, AKNO-CONTROL LOTION e BALANCE FLUID, formulati per poter essere utilizzati tutti i giorni sulla pelle grassa, senza nessun rischio.

 

tonico esfoliante balancing toner linea pure solutions bruno vassari

Balancing Toner. Tonico astringente pelli grasse e lucide. Contiene vitamina A, sale di zinco, estratto di iris ed acido salicilico per esfoliare delicatamente e normalizzare la pelle. In vendita anche nel formato da cabina.

 

tonico esfoliante akno control linea pure solutions bruno vassari

Akno Control Lotion. Tonico astringente e purificante, con estratto di Hamamelis e acido salicilico. Adatto ad una pelle particolarmente grassa e ricca di imperfezioni. Disponibile anche nel formato da cabina.

 

crema viso esfoliazione balance fluid linea pure solutions bruno vassari

Balance Fluid. Emulsione idratante per eliminare l’effetto lucido, grazie alla presenza di sostante opacizzanti. La formulazione contiene acido salicilico, sale di zinco, vitamine A e B6 ed estratto di iris.

 

 

Per pelli a tendenza acneica, come trattamento estetico, Bruno Vassari propone OILY CONTROL TREATMENT con acido glicolico e salicilico per liberare la pelle dalle impurità, agendo in profondità. OILY CONTROL CONCENTRATE, invece contiene acido salicilico e niacinamide, per pulire in profondità, controllando allo stesso tempo l’idratazione e la produzione di sebo.

 

 

trattamento esfoliazione linea pure solutions bruno vassari

Oily Control Treatment. Trattamento purificante che regola e controlla la produzione di sebo, senza alterare l’equilibrio idrico della pelle.

 

concentrato esfoliazione linea pure solutions bruno vassari

Oily Control Concentrate. Trattamento concentrato anti-imperfezioni. Ogni fiala contiene acido salicilico e Vitamina B6.

 

 


Esfoliazione Pelle macchiata

 

Le macchie sono un inestetismo molto difficile da eliminare e solo un’adeguata esfoliazione con conseguente rinnovamento cellulare possono schiarirsi. La linea White di Bruno Vassari, è basata sulla Vitamina C, noto attivo sbiancante.

In molti prodotti di questa linea, la vitamina C è affiancata nelle formulazioni, dall’acido lattico. Questo acido infatti, rispetto agli altri alfa-idrossiacidi è più delicato, evitando irritazioni che potrebbero essere causate dall’abbinamento quotidiano con la vitamina C. Nei prodotti per la Beauty routine, l’acido lattico è inserito nel siero PURE C e nell’emulsione WHITE LIGHT.

Nell’INTENSIVE WHITENING TREATMENT, trattamento a cui sottoporsi dall’estetista, sono invece inseriti l’acido glicolico e salicilico, insieme agli altri attivi come la vitamina C, l’estratto di liquirizia e la niacinamide, per un boost schiarente di esfoliazione e luminosità.

 

siero esfoliazione pure c linea white bruno vassari

Pure C. Siero Oil-free ad assorbimento rapido. Contiene vitamina C, estratti naturali ed acido lattico, per un’azione schiarente e rinnovatrice.

 

trattamento esfoliazione white light linea white bruno vassari

White Light. Trattamento depigmentante localizzato, da applicare direttamente sulle macchie. La formulazione contiene acido lattico, vitamina E ed estratto di liquirizia e acido kojico.

 

Intensive Whitening Treatment. Trattamento estetico professionale, illuminante e sbiancante. Il primo step del trattamento prevede l’utilizzo di acido glicolico e salicilico, ad azione cheratolitica e preparativa alla ricezione dei trattamenti successivi.

 


Esfoliazione per Pelle ispessita, spenta e fotoinvecchiata

 

Bruno Vassari propone una linea interamente a base di acido glicolico, chiamata Glyco System. Questa linea specifica è adatta per risolvere una serie di problematiche come pelle spenta, non uniforme, macchiata, foto invecchiata, acneica o con cicatrici post-acne e rugosa.

Come trattamento per la beauty routine, GLYCOLIC WASHING FOAM, con il 3 % di acido glicolico, deterge ed esfolia delicatamente la pelle. DUAL PHASE TONER, contiene invece l’8% di acido glicolico, e oltre ad esfoliare prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi. INTENSIVE GLYCO C SERUM, è un siero con il 10% di acido glicolico ed agenti idratanti e lenitivi, da applicare prima della crema e della protezione solare.

 

detergente esfoliazione glycolic washing foam linea glyco system bruno vassari

Glycolic Washing Foam. Schiuma detergente cremosa e delicata, con acido glicolico al 3% per un’ottimale rimozione di impurità e cellule morte.

 

tonico esfoliazione dual phase toner linea glyco system bruno vassari

Dual Phase Toner. Tonico bifasico, che rimuove i residui della detersione e prepara la pelle alla ricezione dei trattamenti successivi grazie all’azione cheratolitica dell’acido glicolico all’8%.

 

siero esfoliazione intensive glyco-c serum linea glyco system bruno vassari

Intensive Glyco-C Serum. Siero rinnovatore anti-età a due fasi, con vitamina C in polvere ed agenti idratanti. La formulazione contiene il 10% di acido glicolico per un’azione esfoliante.

 

 

Come trattamento estetico, la linea propone PROFESSIONAL GLYCOLIC KIT + VITAMIN C, un trattamento bifasico polvere-liquido con il 14% di acido glicolico e lo 0.5% di vitamina C. Questo trattamento, grazie all’azione desmolitica, può essere utilizzato anche per preparare la pelle a ricevere i trattamenti adatti ai diversi tipi di pelle. La CHARCOAL MASK è una maschera al carbone con argilla e acido glicolico, utilizzabile sia in cabina che a casa, per un’azione purificante profonda.

 

 

trattamento esfoliazione professional glycolic kit + vit.c linea glyco system bruno vassari

Professional Glycolic-kit + vitamin C. Peeling professionale che combina l’azione della Vitamina C a quella di acido glicolico e acido salicilico. La presenza di mannitolo rende il trattamento idratante e delicato.

 

maschera esfoliazione charcoal mask linea glyco system bruno vassari

Charcoal Mask. Maschera al carbone con azione disintossicante, purificante e lenitiva. Contiene carbone e caolino e acido glicolico. La maschera è disponibile anche nel formato da 50 ml per la skincare a casa.

 


Esfoliazione Pelle matura

 

Poiché con l’avanzare dell’età, il turn-over cellulare e l’esfoliazione naturale rallentano, nessun buon trattamento esclude gli acidi. Bruno Vassari propone tanti prodotti con acidi ad azione anti-età. La linea Kianty Experience è una linea anti-ageing, basata su ingredienti che combattono l’invecchiamento e i radicali liberi, tra cui i polifenoli dell’UVA e la vitamina E. Nella crema viso PATÈ D’UVA sono aggiunti acido glicolico ed acido lattico, per un’azione anti-rughe, uniformante e rigenerante.

 

crema viso patè d'uva esfoliazione linea kianty bruno vassari

Patè D’Uva. Crema viso anti-rughe. Oltre ad idratare, nutrire, illuminare e prevenire l’invecchiamento cutaneo grazie agli antiossidanti presenti, la formulazione contiene acido lattico e glicolico che favoriscono il rinnovamento cellulare. Disponibile anche in formato da cabina.

 

 

Nel trattamento estetico GLOBAL FIRMING CARE della linea Bioceuticals, all’azione antiossidante e rassodante, è aggiunta quella esfoliante di un cocktail di alfa-idrossiacidi, inseriti come step di preparazione per ricevere il trattamento completo. Stesso discorso per il trattamento da cabina PRO-RADIANCE GLOBAL SYSTEM della linea Lab Radiance. Nel prodotto ULTIMATE BRIGHTENING PEEL, ci sono il 10% di acido glicolico e l’1% di acido salicilico. La presenza di questi due acidi nel primo step del trattamento, permette un’esfoliazione preparatoria per ricevere i successivi step del trattamento. In questa linea illuminante, nel trattamento è aggiunta anche la RADIANCE RENEWAL SOLUTION, con un pool di alfa idrossiacidi:  acido lattico, malico, citrico e fitico.

 

 

trattamento esfoliazione global firming care linea bioceuticals bruno vassari

Global Firming Care. Trattamento professionale rassodante anti-età. Prevede l’utilizzo di un cocktail di AHA che permette un assorbimento migliore degli attivi come DMAE, acido ferulico e Vitamina C.

 

 

trattamento esfoliazione pro-radiance firming care linea lab radiance bruno vassari

Pro-Radiance Global System. Trattamento professionale illuminante con attivo Pro-Active. Nei primi due step del trattamento sono presenti AHA ed acido salicilico, che grazie all’azione esfoliante preparano la pelle ai trattamenti successivi.

 

 


Esfoliazione Corpo

 

Per quanto riguarda il corpo, Bruno Vassari propone nella linea Body Care, uno scrub a doppia azione meccanica e chimica: DOUBLE BODY PEEL. Per l’azione meccanica sono presenti in formulazione granuli fossili, mentre l’acido glicolico esfolia chimicamente. Questo scrub è indicato per illuminare la pelle, rinnovarla e soprattutto prepararla e renderla recettiva ai trattamenti applicati successivamente, sia a casa che in cabina. Il prodotto è in vendita in formato da 200 ml per l’utilizzo quotidiano a casa, e nel formato da 500 ml per i trattamenti professionali da cabina.

 

 

scrub esfoliazione double body peel linea body care bruno vassari

Double Body Peel. Scrub per il corpo nel formato vendita da 200 ml, disponibile anche in formato cabina da 500 ml.

 

 

L’esfoliazione meccanica e chimica sono degli step fondamentali da inserire nella skincare di viso e corpo. L’utilizzo del peeling, soprattutto su pelle matura, permette di avere una pelle luminosa, sana e più giovane. I prodotti di Bruno Vassari sono sicuri e privi di controindicazioni, formulati per poter essere utilizzati da mani più o meno esperte senza correre rischi.

 


 

DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 


 

Dettagli