anti-età Archivi - Bruno Vassari
480
archive,tag,tag-anti-eta,tag-480,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

anti-età Tag

02 Ott Scopri il retinolo anche per il corpo

Il retinolo, derivato della vitamina A, (leggi qui) è uno degli ingredienti più efficaci e studiati nel mondo della cosmetica professionale. Utilizzato principalmente per combattere rughe, acne e discromie, oggi trova applicazione anche nella cura del corpo, con risultati sorprendenti su rugosità, perdita di tono, macchie cutanee e cheratosi.

Retinolo per il corpo: i benefici

gambe donna crema corpo retinolo

L’utilizzo del retinolo nei prodotti corpo sta guadagnando popolarità, grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovo cellulare, aumentare la produzione di collagene e uniformare l’incarnato. Ma perché non utilizzarlo anche sulle zone più difficili del corpo?

Le proprietà del retinolo infatti possono essere sfruttate anche per il corpo, ed in particolare:

  • migliora la grana della pelle;
  • riduce la visibilità di smagliature e macchie scure;
  • contrasta i segni del fotoinvecchiamento;
  • aumenta la compattezza e l’elasticità cutanea;
  • stimola un aspetto più liscio e luminoso.

Su quali parti del corpo posso usare prodotti con il retinolo?

Creme corpo contenenti retinoidi possono essere utilizzate su:

  • braccia e cosce, per migliorare la texture della pelle e rassodare;
  • schiena e décolleté per attenuare macchie, imperfezioni e segni dell’età;
  • glutei, per una pelle più compatta e levigata;
  • ginocchia e gomiti per eliminare secchezza e ispessimenti.

Quali sono le regole per utilizzare correttamente i retinoidi sul corpo?

Le regole sono le stesse da utilizzare per il viso (leggile qui): inizio graduale e accompagnato da formule con attivi lenitivi e nutrienti tra cui acido ialuronico, vitamina E, ceramidi e burro di karité.

L’applicazione deve essere notturna, mentre durante il giorno è fondamentale utilizzare una crema con SPF molto alto su tutte le zone scoperte del corpo: i retinoidi infatti aumentano la sensibilità ai raggi UV con rischio di irritazioni.

Non utilizzare il retinolo su pelle irritata o particolarmente sensibile, o in caso di patologie come dermatiti e psoriasi.

Risultati visibili, ma con costanza

Un’altra regola fondamentale quando si sceglie di utilizzare il retinolo sul corpo sono la costanza e la pazienza, anche perché nei prodotti corpo il retinolo può essere inserito ad una concentrazione massima dello 0.05%, più bassa di quella per il viso.

È importante non scoraggiarsi nell’utilizzo poiché i primi risultati visibili (pelle più liscia, compatta e uniforme) si possono notare anche dopo settimane di utilizzo costante. Il massimo dell’efficacia si ottiene con un’applicazione regolare e a lungo termine.

prodotti cosmetici corpo retinolo

Conclusione: il retinolo corpo è il tuo nuovo alleato anti-age

Inserire un trattamento corpo al retinolo nella tua skincare routine è una scelta intelligente se desideri una pelle più giovane, levigata e uniforme, non solo sul viso. Nella linea RTN+ di Bruno Vassari, la crema Supreme Body Lotion è stata formulata specificatamente per il corpo, con la massima concentrazione di retinolo utilizzabile.

Il retinolo, combinato con gli attivi Algaktiv COLLAGE e Raffermine rassodanti, insieme a Hydromanil idratante e Sodium Ascorbyl Phosphate, forma stabile di Vitamina C, garantisce:

  • idratazione;
  • rinnovo cellulare;
  • miglioramento della texture;
  • riduzione dei segni visibili di invecchiamento.

Che aspetti a provarlo?


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

25 Set Acido ferulico: un potente antiossidante

L’acido ferulico è uno degli ingredienti più apprezzati nel mondo della cosmetica professionale. Grazie alle sue straordinarie proprietà antiossidanti, è diventato un alleato indispensabile nella skincare quotidiana, soprattutto per chi desidera contrastare i segni del tempo e migliorare la luminosità della pelle.

In questo articolo scoprirai cos’è l’acido ferulico, come funziona, a chi è consigliato ed i prodotti Bruno Vassari che lo contengono.

 

acido ferulico siero bruno vassari

Cos’è l’acido ferulico?

L’acido ferulico, che prende il nome da una pianta nota come Ferula, è un composto fenolico di origine vegetale presente in numerosi cereali come il riso, il mais e l’avena. In cosmetica, è utilizzato per le sue potenti proprietà antiossidanti: aiuta a neutralizzare i radicali liberi, rallentando così l’invecchiamento cutaneo.

Oltre a proteggere la pelle dai danni causati da inquinamento e raggi UV, migliora la stabilità e l’efficacia di altri antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E.

 

Benefici dell’acido ferulico sulla pelle

Le proprietà dell’acido ferulico lo rendono adatto a tutti i tipi di pelle e per trattare diversi inestetismi, ma è particolarmente indicato per:

  • Pelle matura

L’acido ferulico è perfetto come attivo anti-età: aiuta a prevenire la formazione di rughe e linee sottili, migliorando l’elasticità e il tono della pelle anche grazie alla sua potente azione antiossidante.

  • Macchie Cutanee e pelle spenta

Grazie alla sua azione antiossidante e schiarente è molto efficace nel trattamento di macchie solari e discromie, rendendo l’incarnato più uniforme e luminoso.

  • Attività anti-radicalica

L’azione antiossidante permette di combattere i radicali liberi e proteggere la pelle dai danni ossidativi provocati da sole, smog e stress ambientale.

Come usare l’acido ferulico nella tua skincare routine

L’acido ferulico lavora perfettamente in combinazione con altri attivi antiossidanti, come Vitamina C e Vitamina E, ma anche con ingredienti cosmetici che aiutano a combattere la secchezza cutanea tipica della pelle matura, come acido ialuronico e ceramidi.

Il modo migliore per introdurlo nella tua beauty routine è con l’utilizzo di un siero, da applicare al mattino prima della crema idratante e della protezione solare, oppure di sera.

Bruno Vassari ha formulato il Siero Concentrato Ferulic + Vit. C + DMAE perfetto per contrastare rughe, cedimenti cutanei e segni del tempo. Il siero contiene anche Vitamina E, e questa combinazione di attivi è perfetta per illuminare il viso con la sua azione antiossidante ed illuminante.

Per risultati visibili, è consigliabile l’uso quotidiano del siero soprattutto dopo l’estate o quando la tua pelle è particolarmente spenta.

siero acido ferulico vitamina c DMAE bruno vassariConclusione

L’acido ferulico è un ingrediente chiave per chi desidera una pelle luminosa, giovane e protetta. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di lavorare in sinergia con altri attivi, rappresenta un must-have nella skincare professionale. Inseriscilo nella tua routine e scopri i benefici di una pelle visibilmente più sana giorno dopo giorno.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

11 Set Esfoliazione: perché l’eccesso può danneggiare la tua pelle

L’esfoliazione è una pratica fondamentale della skincare routine e dei trattamenti professionali: aiuta a rimuovere le cellule morte, stimolare il rinnovamento cellulare e favorire il lavoro dei trattamenti successivi. Ma cosa succede se si esfolia troppo la pelle?

Come spesso accade nel mondo della cosmetica, una pratica può diventare moda ed il risultato è che si tende ad eccedere. Ma ahimé, esfoliare troppo può compromettere l’equilibrio cutaneo e causare più danni che benefici.

Ecco perché non bisogna esagerare con l’esfoliazione e come rimediare.

viso scrub esfoliazione

Esfoliazione: pro e contro

L’esfoliazione, come spiegato precedentemente in questo articolo, può essere meccanica o chimica. Entrambi i metodi, se usati correttamente, permettono di avere una pelle più luminosa, uniforme, levigata e morbida.

Non solo! L’esfoliazione se eseguita quando necessario e con le giuste tempistiche può regalare una pelle idratata e giovane, e migliorare anche la condizione acneica.

Tuttavia, se l’utilizzo di prodotti cosmetici esfolianti è esagerato o se i prodotti vengono combinati in modo scorretto con altri attivi come per esempio il retinolo, possono causare irritazioni, disidratazione e danni alla barriera cutanea.

I segnali di un’esfoliazione eccessiva

Un’esfoliazione eccessiva si manifesta sulla pelle con segnali molto chiari, come:

  • rossore;
  • bruciore o prurito;
  • secchezza;
  • desquamazione;
  • aumento della sensibilità (anche al sole);
  • eruzioni cutanee e acne infiammatoria.

Se noti una o più di queste problematiche, è probabile che la tua barriera cutanea sia stata compromessa, la pelle si sia assottigliata e abbia adesso bisogno di tempo per rigenerarsi.

pelle sensibile esfoliazione eccessiva

Ma perché esfoliare troppo fa male?

La pelle ha un ciclo naturale di rinnovamento che dura circa 28-30 giorni. Un’esfoliazione corretta supporta questo processo mentre quando è troppo frequente o aggressiva lo interrompe, causando:

  • danneggiamento della barriera idrolipidica;
  • perdita di idratazione;
  • infiammazione, che può peggiorare condizioni come rosacea o acne;
  • fotosensibilità, che rende la pelle più vulnerabile ai raggi UV.

Quanto spesso bisognerebbe esfoliare la pelle?

Ma quindi, qual è la frequenza dell’esfoliazione? La risposta è che dipende dal tipo di pelle, dalle condizioni momentanee e dai prodotti utilizzati.

Esfoliazioni più “aggressive” andrebbero fatte una volta al mese o comunque non più di una volta ogni due settimane per non aggredire la pelle.

Come riparare la pelle dopo un’esfoliazione eccessiva

Se hai esfoliato troppo, la parola d’ordine è: ripristino. Ecco cosa fare:

1. sospendi l’esfoliazione per dare modo alla tua pelle di ripararsi;
2. utilizza una detersione delicata, come quella della linea Skin Comfort o Aqua Genomics per non aggredire ulteriormente la tua pelle;
3. applica sieri e creme lenitive e idratanti come la Skin Restore Plus di Bruno Vassari;
4. proteggi sempre la pelle con un elevato SPF, anche in città;

Conclusione

L’esfoliazione è uno strumento potente nella skincare, ma va usato con cura e consapevolezza. È bene affidarsi ad un professionista per conoscere la tipologia di esfoliazione più adatta e la frequenza giusta per ottenere una pelle sana, luminosa e protetta nel tempo.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

05 Set Pelle dopo l’estate: ecco i migliori consigli

L’estate è senza dubbio la stagione più amata per chi desidera rilassarsi al sole, trascorrere giornate in spiaggia e godersi il mare. Tuttavia, proprio sole, salsedine, cloro e vento caldo possono mettere a dura prova la salute della nostra pelle. Al rientro dalle vacanze, è fondamentale adottare una beauty routine adatta al periodo post-estate, mirata al ripristino di idratazione, luminosità e tonicità.

In questo articolo ti spieghiamo come trattare la pelle dopo l’estate, con consigli pratici e attivi adatti agli inestetismi più comuni. 

Perché la pelle dopo l’estate ha bisogno di cure specifiche?

Durante l’estate, la pelle va incontro a:

  • disidratazione, dovuta all’esposizione solare, alle alte temperature e all’effetto dell’aria condizionata;
  • ipercheratosi come risposta difensiva ai raggi UV, con conseguente pelle spenta e ispessita;
  • comparsa di macchie cutanee e discromie;
  • perdita di elasticità e tonicità, a causa di un danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina;
  • accumulo di sebo in eccesso ed impurità.

Per questo motivo, è importante intervenire con trattamenti mirati che restituiscano equilibrio e nutrimento alla pelle, senza aggredirla. Ovviamente, è fondamentale continuare con l’utilizzo di protezioni solari per limitare ulteriori danni alla cute. 

pelle dopo estate esfoliazione scrub viso

Esfoliazione: il primo passo per rinnovare la pelle

La prima azione da compiere al rientro dalle vacanze estive è esfoliare la pelle per rimuovere le cellule morte, favorire il rinnovo cellulare e prepararla ai trattamenti successivi.

A causa dell’ipercheratosi tipica dell’estate, la pelle ha accumulato cellule morte risultando ispessita, grigia e disidratata. Oltre ad apparire poco luminosa, fa anche fatica a ricevere i trattamenti applicati a causa dell’accumulo di cellule morte.

È possibile scegliere tra l’esfoliazione fisica e quella chimica, rispettando una regola fondamentale: non esagerare.

Inoltre, dopo l’estate, soprattutto le pelli grasse e a tendenza acneica potrebbero trovarsi di fronte ad un peggioramento cutaneo proprio a causa dell’ipercheratinizzazione: in questi casi l’acido salicilico è un’ottima soluzione. 

Idratazione profonda: ripristina il film idrolipidico

La pelle dopo l’estate ha un estremo bisogno di essere re-idratata. Il sole, il mare e l’aria condizionata tendono a impoverire il film idrolipidico, rendendo la pelle secca e meno elastica.

Ci sono degli attivi chiave da utilizzare come:

  • acido ialuronico
  • collagene
  • NMF
  • pantenolo
  • ceramidi
  • oli e burri vegetali, nutrienti e restitutivi

Utilizza sieri idratanti intensivi abbinati a creme nutrienti, per restituire comfort alla pelle.

Ad esempio, utilizzare la Skin Restore Plus come crema notte è un’ottima idea per riparare la pelle irritata dopo l’estate!

pelle dopo estate skin restore plus bruno vassari

Trattamenti anti-macchia per uniformare ed illuminare l’incarnato

Le macchie e l’assenza di luminosità sono tra gli inestetismi più comuni dopo l’estate. Per contrastarli, è utile inserire nella propria skincare routine trattamenti e prodotti schiarenti ed uniformanti, come quelli della linea White di Bruno Vassari. 

Non solo! Poiché le macchie ed il grigiore sono causati da un accumulo di radicali liberi è bene intervenire con ingredienti antiossidanti.

Tra gli attivi più consigliati ci sono:

  • niacinamide;
  • vitamina C pura e stabilizzata;
  • acido azelaico, kojico e tranexamico;
  • estratti botanici depigmentanti (liquirizia, arbutina, uva ursina).

Per eliminare le iperpigmentazioni ed evitarne la ricomparsa,  è bene essere costanti con i trattamenti professionali, utilizzare prodotti anti-macchia nella beauty routine giornaliera e proteggere bene la pelle dal sole.

Prodotti antiossidanti per combattere i radicali liberi

Tra le principali cause di foto-invecchiamento ci sono i radicali liberi che causano pelle spenta, macchie, rughe e lassità cutanea. Dopo l’estate l’accumulo di radicali liberi è maggiore a causa di un’esposizione più frequente e più forte ai raggi UV.

Gli attivi antiossidanti in realtà sono fondamentali tutto l’anno ma soprattutto dopo l’estate e tra questi ci sono:

  • vitamine C ed E
  • polifenoli dell’uva
  • coenzima Q10
  • acido ferulico

…e non dimenticare il corpo

Anche la pelle del corpo ha bisogno di attenzioni: dopo l’estate può risultare secca, desquamata o soggetta a prurito. Questo accade perché il corpo, in estate è esposto esattamente come il viso, subendo gli stessi danni.

Per la doccia scegli una detersione delicata, optando anche per uno scrub da utilizzare settimanalmente, e una crema idratante e nutriente dopo.

Tra gli attivi migliori ci sono:

  • attivi idratanti come collagene, acido ialuronico e zuccheri
  • oli e burri vegetali come burro di karitè, olio di mandorle, vitamina E.

La routine perfetta? Caribel, Double Body Peel e Geraldina!

pelle dopo l'estate prodotti corpo bruno vassari

Un aiuto dall’estetista: trattamenti professionali post-estate

Se vuoi risultati visibili e duraturi è bene affidarsi anche a trattamenti professionali in istituto.

I più indicati per il post-estate sono:

  • peeling chimici delicati
  • trattamenti idratanti e nutrienti per ripristinare la barriera cutanea;
  • trattamenti illuminanti e antimacchia;
  • trattamenti antiossidanti.

Conclusioni

Prendersi cura della pelle dopo l’estate è un gesto di amore e prevenzione. Inserire nella tua routine quotidiana prodotti cosmetici specifici ti permetterà di rigenerare la pelle, prevenire l’invecchiamento precoce e illuminarla di nuovo.

Non solo, con una barriera cutanea sana, la pelle sarà pronta per il freddo inverno!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

08 Ago Trattamenti specifici per la pelle dei fumatori

I fumatori sono spesso soggetti a inestetismi specifici causati proprio dal fumo di sigaretta: la pelle è spenta, rugosa e spesso macchiata. Scopriamo insieme le cause e come agire per eliminare i danni.

Gli inestetismi tipici della pelle dei fumatori

Gli inestetismi, legati principalmente ad un invecchiamento cutaneo precoce, sono causati dall’eccesso di radicali liberi prodotti dal fumo di sigaretta, da un ridotto apporto di ossigeno nel sangue e da un’esposizione maggiore e più frequente ai raggi UV.

Ma come appare una pelle soggetta ai danni del fumo di sigaretta? Ecco i principali inestetismi cutanei:

  • grigiore cutaneo e mancanza di luminosità, causati da ridotto apporto di ossigeno, vasocostrizione e disidratazione
  • occhiaie marcate tipiche di una cattiva circolazione
  • lassità cutanea e profonde. Ripetute espressioni facciali tipiche dei fumatori ed eccesso di radicali liberi, causano un aumento di rughe profonde per una degradazione veloce di collagene ed elastina, soprattutto sul contorno occhi e labbra
  • macchie cutanee. L’aumento della produzione di melanina ed una maggior esposizione ai raggi UV dovuta alla necessità di fumare all’aria aperta causano pelle scura e macchie su viso e mani.

mano che accende una sigaretta pelle fumatori

Cosa fare per migliorare la pelle dei fumatori

Per tutti questi motivi, è necessario agire in maniera mirata e continuativa con trattamenti e beauty routine, utilizzando prodotti antiossidanti, finalizzati alla riduzione dei radicali liberi come la Vitamina C ed illuminanti, capaci di ridare vitalità alla pelle spenta e segnata.

È una buona regola eseguire trattamenti professionali mirati alla riduzione dei radicali liberi, alla stimolazione della produzione di collagene ed elastina e ad un’azione illuminante.

Ma è altrettanto fondamentale eseguire ogni giorno buona skincare per proteggere e riparare la pelle dai danni del fumo, con prodotti specifici per i diversi momenti della giornata, andando ad agire secondo i bisogno e le abitudini della pelle: la beauty routine del mattino deve essere finalizzata alla protezione con i giusti solari, mentre quella notturna, e cioè il momento in cui la pelle è più recettiva e si rinnova, è necessario cercare di riparare i danni del fumo di sigaretta.

Attenzione alle mani!

Un’altra zona del corpo, oltre al viso, particolarmente colpita dai danni del fumo, sono le mani. Oltre all’ingiallimento delle unghie e della pelle, le mani invecchiano precocemente esattamente come il viso. Insieme ai danni causati dalla sigaretta in sé, si aggiungono quelli dei raggi UV che colpiscono le mani ogni volta che si fuma all’aria aperta.

Le mani sono solitamente trascurate quando si parla di skincare e spesso appaiono secche e disidratate. Può essere utile stimolare l’esfoliazione cutanea per eliminare le macchie ed il giallo dalle mani dei fumatori, favorendo e velocizzando il ricambio cellulare, proteggerle dai raggi UV ed eseguire trattamenti professionali mirati.

mani con sigaretta pelle fumatori

Conclusione

Oltre al consiglio, importante seppur banale, di smettere di fumare, per frenare o ridurre i danni del fumo di sigaretta ti consigliamo trattamenti e prodotti mirati al benessere e alla luminosità della tua pelle. 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

Dettagli
copertina sfatiamo il mito sul collagene

08 Lug Sfatiamo un mito: il collagene non è un attivo anti-età!

Se sei appassionato di prodotti cosmetici, sicuramente avrai sentito parlare del collagene! Ma cos’è esattamente? E perché è così importante per la nostra pelle? Ecco cos’è, dove si trova e a cosa servono realmente i prodotti cosmetici contenenti collagene.

Che cos’è il collagene?

Il collagene è la proteina più abbondante nel nostro organismo, costituendo circa il 30% del totale delle proteine. È fondamentale per la struttura ed il sostegno del corpo umano ed è il principale componente di pelle, tendini, legamenti e tessuti connettivi.

Perché il collagene è importante per la pelle?

La funzione principale del collagene naturalmente contenuto nella pelle è quella di conferire elasticità, compattezza e resistenza. Viene prodotto nel derma da cellule specializzate chiamate fibroblasti ed insieme all’elastina fornisce idratazione e sostegno alla pelle, costituendo una sorta di impalcatura che rende la pelle idratata, tonica ed elastica. 

Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce portando a perdita di elasticità, formazione di rughe e un aspetto meno tonico. Non solo, ne aumenta anche la degradazione a causa di fattori fisiologici come l’invecchiamento (a velocità dipendente dalla genetica) e a causa di fattori esogeni come lo stile di vita e l’aumento dello stress ossidativo causato soprattutto raggi UV, fumo di sigaretta, abuso di alcol, stress e inquinamento.

La diminuzione del quantitativo di collagene, che inizia già a partire dai 25 anni, porta a lassità cutanea, secchezza, fragilità, rughe e linee sottili.

struttura della pelle con collagene

Come favorire la produzione di collagene?

Utilizzare sieri e creme al collagene però non andrà a rimpiazzare quello mancante nelle matura. Il collagene infatti è una proteina troppo grande per attraversare l’epidermide e non arriverebbe mai al derma!

Quello che si può fare per contrastarne la carenza è utilizzare ingredienti che ne stimolano la produzione come Vitamina C, peptidi e retinoidi, e proteggerlo dalla degradazione. 

donna che utilizza un siero viso al collagene

 

Ma quindi… a cosa serve?

Questo non significa che l’utilizzo di prodotti cosmetici contenenti collagene sia inutile: tutt’altro! Il collagene è un potente idratante capace di trattenere grandi quantità di acqua. Grazie a questa caratteristica crea sulla superficie cutanea un film idrico che da alla pelle idratazione ed elasticità, riducendo linee sottili e rughe. 

Inoltre, è possibile combinarlo con qualsiasi altro attivo cosmetico senza nessun tipo di controindicazione ed è possibile utilizzarlo su tutti i tipi di pelle, non solo quelle mature. 

Per un’azione ancora più efficace contro rughe e segni dell’età, può trovarsi all’interno di formulazioni con altri attivi, come per esempio:

  • idratanti e nutrienti, come l’acido ialuronico, l’NMF o le ceramidi;
  • anti-età come peptidi e retinoidi;
  • antiossidanti o illuminanti, come polifenoli e vitamina C.

 

Cosa fare allora per rallentare la perdita di collagene?

Tra gli attivi più performanti sulla produzione di collagene ci sono i peptidi tra cui per esempio Matrixyl e Syn-TC, oppure i retinoidi. Questi attivi, inseriti nelle formulazioni delle linee anti-età di Bruno Vassari, come Collagen Booster, Kianty e RTN+, sono affiancati da ingredienti che collaborano nella produzione di collagene come per esempio, la Vitamina C, gli estratti di soia, gli AHA come l’acido glicolico, i fattori di crescita, l’Hydroxyprolisilan ed il Collageneer.

Questi attivi devono essere allo stesso tempo affiancati da ingredienti che ne rallentano la degradazione come gli antiossidanti, tra cui la Vitamina E ed estratti naturali come i polifenoli dell’UVA e gli oli vegetali.

Ovviamente, è importante anche l’eliminazione di fattori esogeni che velocizzano la riduzione di collagene, tra cui l’esposizione ai raggi UV, che è la causa principale della degradazione. Ecco perché è fondamentale utilizzare quotidianamente la protezione solare per proteggere la pelle da lassità ed invecchiamento precoce.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

30 Mag Guida alla skincare estiva: come cambia la pelle ed i consigli da seguire

L’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature più alte e un’esposizione maggiore ai raggi del sole. Questi cambiamenti climatici, uniti ad abitudini quotidiane differenti, influenzano profondamente la nostra pelle. È per questo fondamentale adattare la propria beauty routine a favore di una skincare estiva, per mantenere una pelle sana, idratata e protetta. Ecco come cambia la pelle in estate e i migliori consigli per prendersene cura al meglio.

Come cambia la pelle in estate

Durante l’estate, la pelle subisce diverse trasformazioni a causa di fattori ambientali come maggior esposizione solare, vento caldo, disidratazione con aumento di sudorazione e TEWL (Scopri qui di cosa si tratta!), docce più frequenti e contatto con acqua di mare o piscina.

I cambiamenti più importanti ed evidenti, che richiedono un adattamento della skincare routine, sono:

  • Aumento della produzione di sebo: il calore e l’umidità stimolano le ghiandole sebacee, portando a una maggiore produzione di sebo. Questo può causare untuosità e, in alcuni casi, acne e punti neri.
  • Disidratazione: anche se la pelle può apparire più lucida, il sole e il vento contribuiscono a una perdita di acqua, rendendo la pelle disidratata e spenta.
  • Aumento del foto-invecchiamento: i raggi UV danneggiano le fibre di collagene ed elastina, accelerando i segni dell’invecchiamento come rughe e perdita di elasticità.
  • Irritazioni, scottature e sensibilizzazioni: l’esposizione al sole, al vento e all’acqua salata può causare scottature, arrossamenti e irritazioni cutanee. In estate la pelle può essere più sensibile.

Consigli di skincare estiva

Quindi, quali prodotti utilizzare nella skincare estiva e come adattare la beauty routine per proteggere la pelle? Ecco alcuni consigli pratici per mantenere sana, luminosa e giovane la pelle…anche in estate!

  • Protezione solare quotidiana
    È fondamentale utilizzare una crema con SPF almeno 30, tutto l’anno anche quando è nuvoloso, ma soprattutto d’estate. La protezione solare va applicata generosamente e ogni due ore quando ci si espone ai raggi UV. Questo significa utilizzarla, non solo al mare, ma anche in città, in montagna e durante i viaggi in auto. È necessario non dimenticare di proteggere anche labbra, contorno occhi, capelli e cuoio capelluto!
  • Idratazione intensa
    Scegliere creme idratanti leggere, come fluidi o gel a base acquosa, che aiutano a trattenere l’umidità senza appesantire la pelle. L’idratazione della barriera cutanea va infatti mantenuta anche durante l’estate, quando la perdita d’acqua è maggiore. Nella skincare estiva sono perfetti attivi idratanti come acido ialuronico ed NMF.
  • Detersione delicata
    Il viso va deterso due volte al giorno, anche d’estate: scegliere detergenti delicati e specifici per il tuo tipo di pelle, per rimuovere sebo, impurità, residui di make up e filtri solari, ma senza seccare la pelle. Un’ottima idea potrebbe essere quella di provare la doppia detersione!
  • Attenzione alle docce!
    In estate è normale sentire la necessità di lavare il viso ed il resto del corpo più frequentemente! L’importante è farlo senza esagerare: una detersione troppo frequente e/o aggressiva rischia di compromettere la barriera cutanea, sensibilizzando ancora di più la pelle. Anche per il corpo, scegliere prodotti leggeri e rinfrescanti, per idratare la pelle senza ungerla.
  • Utilizzare antiossidanti
    I radicali liberi, sono una delle maggiori cause di invecchiamento cutaneo e macchie, prodotti soprattutto in estate a causa dei raggi UV. Per contrastare i radicali liberi, è necessario utilizzare prodotti che contengono attivi antiossidanti come Vitamina C, Vitamina E e polifenoli dell’uva (Scopri la Linea Kianty di Bruno Vassari!). 

uomo protezione solare in montagna skincare estiva

Conclusione

Adattare la skincare in estate è fondamentale per proteggere la pelle dai danni del sole, dell’umidità, dal calore e dagli agenti esterni. Con una routine mirata e l’uso dei prodotti giusti, è possibile mantenere una pelle sana, luminosa e protetta tutto l’anno. 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

06 Mag Skinimalism: La Filosofia della Bellezza Essenziale

Lo skinimalism è un approccio minimalista alla cura della pelle che punta su qualità, efficacia e semplicità. Tra chi propone skincare lunghe, dispendiose e ricche di step, in un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, alla consapevolezza e alla semplicità, nasce la nuova tendenza che sta rivoluzionando il concetto di bellezza: pochi passaggi ma essenziali.

Ecco cos’è la filosofia dello skinimalism, una beauty routine adatta alla vita frenetica, rispettosa della pelle, dell’ambiente e del portafoglio!

Cos’è lo Skinimalism?

Lo skinimalism è la fusione delle due parole “skin” (pelle) e “minimalism” (minimalismo). È una tendenza che invita ad adottare una skincare routine essenziale ma mirata, basata su pochi prodotti multifunzionali e ingredienti selezionati.

L’obiettivo di questa beauty routine è quello di ottenere facilmente una pelle sana, luminosa e giovane, senza sovrapporre troppi strati e utilizzare una lunga lista di cosmetici.

Perché Adottare una Skincare Minimalista?

A volte, Meno è meglio

Una routine semplificata riduce il rischio di irritazioni e reazioni dovute all’uso eccessivo di prodotti e attivi. Spesso infatti, non è semplice fare gli abbinamenti giusti (ecco qui una piccola guida!) rischiando di sbagliare e peggiorare le proprie condizioni cutanee.

Inoltre, potrebbe esserci il rischio di sovraccaricare la pelle, ostruendola e danneggiandola, soprattutto se i prodotti vengono utilizzati senza il giusto criterio. 

Scelta consapevole

Ridurre il numero di prodotti significa anche fare scelte più attente e sostenibili, contribuendo a un consumo più responsabile. Utilizzare meno prodotti significa spendere meno ed essere più rispettosi dell’ambiente, riducendo l’inquinamento e producendo un numero ridotto di rifiuti.

Risparmio di tempo e spazio

Con una beauty routine minimalista bastano pochi gesti quotidiani per ottenere risultati concreti, liberando tempo e spazio. Quando si parla di passaggi skincare, ridurli al minimo significa avere una beauty routine più veloce e un minore spazio occupato in casa.

Inoltre, dedicare pochi minuti alla cura della propria pelle, significa riuscire ad avere più costanza: impiegare troppo tempo, per i non amanti della skincare, potrebbe significare meno entusiasmo e discontinuità. E si sa: non avere costanza è un danno per la nostra pelle.

Occhio alla qualità

Nello skinimalism si punta alla qualità e alla scelta degli attivi giusti, piuttosto che al numero di prodotti. Cosmetici ben formulati aiutano a comporre una beauty routine completa ed efficace in pochi passaggi, grazie proprio a prodotti studiati per far fronte a diverse necessità cutanee.

Gli step fondamentali dello skinimalism

Spesso la beauty routine è una questione di piacere personale: se si ama ritagliarsi del tempo per sé nel corso della giornata, è possibile (sempre senza esagerare e con la giusta attenzione!) procedere con più passaggi nella propria skincare. Se invece non si ama passare troppo tempo davanti allo specchio, no problem! La soluzione è proprio lo skinimalism.

Gli step fondamentali della skincare, a cui non si può rinunciare per la salute della pelle, sono:

  • Detersione
  • Idratazione
  • SPF

Ad oggi, i prodotti cosmetici sono formulati per velocizzare questi passaggi e ottenere più benefici da un unico prodotto multiuso. Alcuni classici prodotti con doppio-utilizzo sono le creme giorno idratanti e illuminanti con SPF, creme notte nutrienti ed anti-età, e contorno occhi formulati per ridurre i segni della stanchezza e quelli dell’età. 

Come si possono formulare quindi delle routine corrette, utilizzando pochi prodotti cosmetici? Ecco due esempi di skincare.

Skincare mattutina:

  • detersione delicata
  • crema viso illuminante ed antiossidante
  • crema con SPF da riapplicare ogni 2 ore

 

Skincare serale:

  • rimozione make-up e detersione con un unico prodotto
  • siero anti-età
  • crema viso nutriente

Skinimalism: Una Scelta in Linea con il Futuro della Cosmetica

Lo skinimalism non è solo una tendenza, ma una vera e propria evoluzione del modo di vivere la bellezza. Abbracciare questa filosofia significa riscoprire la propria pelle, accettarla e valorizzarla nel modo più autentico possibile con prodotti pensati per chi ama la semplicità, senza rinunciare all’efficacia.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

29 Apr Matrixyl: il peptide anti-età dei cosmetici professionali

Che cos’è il Matrixyl?

“Matrixyl” è il nome commerciale del un peptide biomimetico “palmitoyl pentapeptide-4” (Leggi qui cosa sono i peptidi biomimetici!), più precisamente un pentapeptide, ovvero formato da 5 aminoacidi. Questa molecola, scoperta e sintetizzata nei primi anni 2000, viene attualmente utilizzata nei cosmetici anti-età professionali di ultima generazione.

Il Matrixyl ha guadagnato un posto d’onore nelle formulazioni professionali grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico, componenti fondamentali per una pelle tonica e giovane.

Il nome deriva dal termine “Matrikine”, ovvero dei peptidi segnale che agiscono da messaggeri, inducendo processi di riparazione e stimolando i fibroblasti ed altre cellule a produrre appunto macromolecole come collagene, elastina ed acido ialuronico. 

Matrixyl: come funziona?

Il Matrixyl, come tutti i peptidi biomimetici, agisce dunque mimando il comportamento di alcune molecole naturalmente presenti nella pelle, e simulando quindi processi fisiologici.

In particolare, studi scientifici hanno dimostrato che:

  • Stimola la sintesi di collagene, elastina e glicosaminaglicani

  • Favorisce la riparazione della matrice extracellulare, l’ispessimento del derma ed il miglioramento del tono della pelle

  • Riduce visibilmente le rughe e le linee di espressione, già dopo poche settimane di utilizzo

Perché scegliere prodotti con Matrixyl?

Nel settore della cosmetica professionale, il Matrixyl rappresenta una vera rivoluzione. La sua attività anti-età è paragonabile a quella dei retinoidi, ma senza sensibilizzazione. A differenza del retinolo infatti, può essere utilizzato anche dalle pelli più sensibili e delicate, e anche durante il giorno poiché non è fotosensibilizzante. L’utilizzo del Matrixyl inoltre, non prevede un protocollo specifico per “abituare” la pelle al suo utilizzo, come accade con i retinoidi (Scopri qui come utilizzarli).

I principali benefici dei prodotti cosmetici che lo contengono sono:

  • Azione anti-età intensiva e duratura

  • Miglioramento dell’elasticità cutanea

  • Tollerabilità elevata anche sulle pelli sensibili

  • Perfetto per trattamenti viso professionali e skincare domiciliare

Matrixyl nei cosmetici professionali

Nei cosmetici e nei trattamenti estetici avanzati, il Matrixyl viene spesso inserito in formulazione abbinato ad altri attivi come acido ialuronico, niacinamide, vitamina C e altri peptidi biomimetici, per un effetto sinergico e potenziato. È presente in sieri viso, creme antirughe, contorno occhi, booster liftanti e trattamenti rimpolpanti.

I prodotti Bruno Vassari contenenti Matrixyl

Anche Bruno Vassari, nei suoi cosmetici professionali della linea Kianty, ha deciso di utilizzare il peptide Matrixyl. La performante linea basata sui polifenoli dell’Uva ha una spiccata azione anti-age che la rende una delle linee più amate del brand!

In particolare, i prodotti che contengono questo prezioso peptide sono il Serum Vite e l’Eye Lift-Ox della linea Kianty Experience. Il Serum Vite, insieme ad altri ingredienti anti-età, contiene due tipologie di peptidi, il Matrixyl e l’Argireline. Mentre il primo ha un’azione anti-rughe nel tempo, favorendone quindi il riempimento, l’Argireline è un peptide noto per la sua attività botox-like. Agisce infatti rilassando il muscolo, distendendo le rughe nell’immediato, per un’attività anti-age istantanea.

Anche l’Eye Lift-Ox è stato formulato utilizzando in sinergia questi due peptidi, Matrixyl e Argireline, in combinazione con il peptide Haloxyl, per intervenire anche sui segni della stanchezza come le occhiaie, oltre che sui segni del tempo.

c

Conclusione

Il Matrixyl è uno degli ingredienti anti-età più efficaci e sicuri attualmente disponibili nel panorama della cosmesi professionale. Grazie alla sua azione mirata e alla sua comprovata efficacia, è diventato un ingrediente indispensabile per i  migliori cosmetici anti-rughe. Se desideri una pelle più compatta, liscia e giovane, i prodotti a base di Matrixyl sono la scelta ideale per integrare la tua skincare routine quotidiana.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

24 Apr Guida agli abbinamenti cosmetici: le combinazioni da evitare e quelle che funzionano bene

Nella skincare non basta scegliere i prodotti giusti: bisogna anche saperli combinare. Ci sono infatti alcuni abbinamenti cosmetici in cui gli attivi, se utilizzati insieme si potenziano tra loro, mentre in altri casi si rischia di irritare la pelle.

In questo articolo scopriamo quali sono gli abbinamenti skincare da evitare assolutamente e quelli da fare, per costruire una skincare routine efficace, sicura e adatta alla tua pelle.

Gli abbinamenti cosmetici perfetti

abbinamenti cosmetici perfetti

Molti prodotti cosmetici sono efficaci già utilizzati singolarmente, ma ci sono alcuni attivi che se abbinati correttamente potenziano la loro efficacia.

In questo caso gli abbinamenti cosmetici vanno fatti sempre con un certo criterio, inserendoli nella stessa beauty routine oppure alternandoli, e stratificando le texture dalla più leggera e acquosa fino a quella più “pesante”.

Va comunque ricordato che durante il giorno è importante utilizzare, come ultimo step, la protezione solare, che è un abbinamento perfetto in ogni caso!

Acido ialuronico

Prodotti con acido ialuronico, ed in generale con tutti gli attivi idratanti, possono generalmente essere abbinati con qualsiasi altro prodotto. Utilizzare per esempio un siero contenente acido ialuronico può aggiungere idratazione alla pelle senza compromettere l’efficacia di altri attivi.

I prodotti idratanti, come per esempio quelli contenenti acido ialuronico, sono ottimi anche per idratare e lenire irritazioni quando si utilizzano retinoidi e acidi esfolianti.

Ceramidi

Tra gli ingredienti cosmetici con cui è davvero difficile sbagliare ci sono anche le ceramidi. Sono sostanze lipidiche naturalmente presenti sullo strato corneo che proteggono la pelle dalla disidratazione e riparano la barriera cutanea. Anche in questo caso, gli abbinamenti cosmetici sono piuttosto facili: le ceramidi possono essere utilizzare con qualsiasi altro attivo, soprattutto quando è necessario nutrire e riparare la pelle.

Antiossidanti

Gli ingredienti attivi antiossidanti possono essere abbinati tra loro per potenziare l’azione anti-radicalica e per aumentare la stabilità degli antiossidanti stessi. In questo caso, l’attività dei singoli ingredienti è potenziata e quando inseriti nella stessa formulazione, il prodotto cosmetico è mantenuto più efficace nel tempo.

  • Vitamina C e Vitamina E
  • Acido Ferulico con Vitamina C e/o Vitamina E
  • Coenzima Q10 con Vitamina E e/o Vitamina C
  • Polifenoli (es. Resveratrolo) con Vitamina C e/o Vitamina E
  • Retinoidi e Vitamina E
  • Niacinamide e Vitamina C (soprattutto stabilizzata!)

Peptidi

I peptidi, tra gli attivi anti-età più potenti e discussi degli ultimi anni, generalmente non hanno problemi di abbinamento. Possono essere infatti utilizzati con ingredienti idratanti, antiossidanti ed anti-età. Ottimi in abbinamento con acido ialuronico, ceramidi, antiossidanti e niacinamide.

È bene prestare particolare attenzione con Vitamina C pura, retinolo ad alte concentrazioni ed esfolianti forti: soprattutto su pelli sensibili questi abbinamenti potrebbero risultare irritanti.

Niacinamide e Acido Salicilico

Spesso già presenti in maniera combinata all’interno di molte formulazioni cosmetiche, niacinamide e acido salicilico sono perfetti per pelli grasse e/o a tendenza acneica ed infiammate. Il loro abbinamento regola la produzione di sebo ed uniforma la grana della pelle, liberando i pori.

Acido Tranexamico con Vitamina C o Niacinamide

Questo tipo di abbinamento, è perfetto in formulazioni schiarenti, illuminanti ed anti-macchia. Sebbene per questo tipo di prodotti sia necessaria la costanza, è sempre una buona regola utilizzarli a giorni alterni quando non si vuole rinunciare a retinoidi ed acidi esfolianti per evitare irritazione, secchezza e sensibilità al sole.

Gli abbinamenti cosmetici da evitare

abbinamenti cosmetici da evitare

Alcuni ingredienti cosmetici, al contrario, è bene non utilizzarli in maniera combinata. Per esempio, vanno evitati abbinamenti cosmetici tra ingredienti irritanti o esfolianti, sovrapponendo prodotti che li contengono, come tonico e siero.

Qualora invece determinati attivi cosmetici siano già inseriti insieme all’interno della stessa formulazione, l’azienda produttrice si è certamente occupata di bilanciarne le percentuali al fine di ridurre al massimo il rischio di irritazione. Anche in quel caso è bene testarli personalmente poiché non tutte le pelli tollerano determinati abbinamenti.

Retinolo e Vitamina C

Sebbene possano agire entrambi contro i radicali liberi, sulla produzione di collagene e su macchie e luminosità, questo abbinamento cosmetico va evitato nello stesso momento della giornata. Una strategia perfetta per utilizzarli entrambi nella propria beauty routine, è quella di utilizzare il retinolo nella skincare serale, e la Vitamina C in quella mattutina, assolutamente seguita da una protezione solare con SPF alto.

Retinolo e Vitamina C agiscono infatti a pH diversi, che potrebbero compromettere l’efficacia di entrambi gli attivi. Il pH acido della Vitamina C inoltre, potrebbe essere troppo irritante su una pelle sensibilizzata dal retinolo, soprattutto se non ancora abituata al suo utilizzo (Leggi qui come abituare la pelle ai retinoidi!).

Questa combinazione è sicura solo quando gli attivi si trovano già inseriti all’interno della stessa formulazione, studiata quindi da personale qualificato. In questo caso, solitamente la Vitamina C è in forma stabilizzata ed i retinoidi sono inseriti a percentuali minime.

Retinolo ed Acidi Esfolianti

Tra gli abbinamenti cosmetici da evitare ci sono certamente gli acidi esfolianti ed i retinoidi. Seppure in maniera differente, entrambi aumentano il turn-over cellulare e l’esfoliazione, assottigliando la pelle e rendendola più sensibile e reattiva.

Se non si vuole rinunciare a questi ingredienti, è possibile utilizzarli a giorni alterni, magari con un giorno di pausa tra un attivo e l’altro. Anche in questo caso è sempre consigliabile ascoltare le reazioni della propria pelle ed aiutarla con prodotti idratanti e nutrienti.

Acidi Esfolianti e Vitamina C

Essendo entrambi gli attivi inseriti in formulazioni acide, utilizzare prodotti diversi con questi ingredienti, potrebbe sensibilizzare in maniera eccessiva la pelle, causando rossori, irritazioni e sensibilità.

Come nel caso del retinolo, un’alternativa per chi non vuole rinunciare a questi ingredienti, è quella di utilizzarli in skincare separate: acidi esfolianti nella beauty routine notturna, e Vitamina C in quella mattutina per proteggere la pelle dai radicali liberi.

Prodotti diversi con acidi esfolianti

A meno che non siano già stati inseriti nella stessa formulazione dall’azienda produttrice, è necessario evitare di utilizzare prodotti cosmetici esfolianti nella stessa skincare. In questo modo infatti, il rischio di sovra-esfoliare è molto alto, e la pelle può facilmente irritarsi e sensibilizzarsi.

Se si voglio utilizzare più acidi esfolianti diversi come AHA, BHA e PHA (Scopri qui le differenze!) è bene acquistare un singolo prodotto che li contenga già insieme, poiché ben bilanciato e testato dai professionisti. Mai stratificare prodotti esfolianti differenti, neanche se si tratta di esfolianti meccanici!

Conclusione

Attenzione quindi agli abbinamenti cosmetici! Quando non si è sicuri, è sempre meglio evitare di utilizzare insieme prodotti di linee diverse contenenti attivi specifici. Per non sbagliare, è buona regola preferire una skincare completa utilizzando, in sequenza, i prodotti di un’unica linea!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

 

Dettagli