anti-età Archivi - Bruno Vassari
480
archive,tag,tag-anti-eta,tag-480,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

anti-età Tag

16 Gen Il tonico: a cosa serve davvero?

Il tonico è un prodotto per la skincare fortemente dibattuto: c’è chi crede che sia inutile e chi invece non può farne a meno! Il tonico è un prodotto ormai molto conosciuto da tantissimi anni, è a base acquosa e va utilizzato rigorosamente dopo la detersione (il tonico non lava!), e prima di sieri e creme viso.

Falsi miti sul tonico

tonico

Sulla reale utilità del tonico, si è parlato molto nel corso degli anni e ad oggi si crede ancora che sia utile a riequilibrare il pH dopo la detersione. Sbagliato! Innanzitutto perché, ad oggi, i detergenti hanno un pH fisiologico che non alterano il alcun modo il pH fisiologico leggermente acido della pelle del viso. In più, la pelle è in grado di ripristinare autonomamente il proprio pH, già dopo qualche minuto dalla detersione.

Un’altra proprietà che si attribuisce al tonico, erroneamente, è quella di “restringere i pori”: i pori non hanno in alcun modo la capacità di aprirsi e chiudersi, e la loro grandezza è determinata da fattori genetici, texture e pulizia della pelle.

A cosa serve il tonico

tonico

Allora, a cosa serve il tonico? Uno dei motivi per cui utilizzare il tonico dopo la detersione è quello di rimuovere residui di detergente, sporco e calcare che possono rimanere sulla pelle. In più, l’elevata percentuale di acqua in formulazione, rende il tonico un prodotto estremamente idratante: una pelle ben idratata assorbirà meglio i prodotti applicati dopo il tonico!

Ma non solo! All’interno della formulazione acquosa del tonico, possono essere aggiunti diversi attivi come per esempio acido ialuronico, peptidi, vitamina C ed acidi esfolianti. La presenza di questi ingredienti, lo rende un prodotto multi-funzione: oltre ai benefici già spiegati, può diventare infatti un prodotto idratante, anti-età, illuminante, anti-ossidante, esfoliante, lenitivo…facendone dunque uno step fondamentale per impreziosire la skincare.

Come utilizzare il tonico

tonico

Il tonico può essere venduto in formato spray e dunque nebulizzato sul viso, oppure può essere applicato con un dischetto di cotone o meglio ancora con le mani. I dischetti infatti, se sfregati in maniera troppo aggressiva, possono indebolire la barriera cutanea, oltre che essere poco eco-friendly!

Rigorosamente dopo aver deterso il viso, applicare il tonico e lasciarlo asciugare: solo a questo punto la pelle sarà pronta per i passaggi successivi della skincare, cioè siero e crema viso.

Essendo il tonico un prodotto di facile utilizzo e molto specifico per le diverse tipologie di pelle, potrebbe essere necessario scegliere un tonico diverso per ogni zona del viso: nulla ci vieta, per esempio, in caso di “Zona T” particolarmente lucida, di preferire un tonico sebo-regolatore solo per fronte, naso e mento, ed optare per un tonico idratante su guance, collo e décolleté.

Tutti i tonici di Bruno Vassari

Bruno Vassari ha formulato un tonico per ogni esigenza, con attivi capaci di rendere completi trattamenti e beauty routine.

Per le pelli più sensibili, il tonico Refreshing Toner della linea Skin Confort, è formulato con attivi principalmente idratanti e lenitivi, in particolare estratti vegetali come camomilla, calendula, iperico e tiglio, con proprietà anti-infiammatorie. Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle particolarmente reattive, sensibili e arrossate.

Nella linea Pure Solution, il Balancing Toner è invece il tonico astringente e rinfrescante per pelli grasse, oleose e a tendenza acneica. Tra gli attivi presenti in formulazione ci sono estratto di iris, sale di zinco, vitamina A ed acido salicilico, con un’azione anti-infiammatoria e utili per bilanciare la produzione di sebo.

Tra gli inestetismi che possono arrivare con l’invecchiamento ci sono le macchie, iperpigmentazioni dovute solitamente ad un’esposizione solare eccessiva. Le macchie sono un inestetismo che può essere risolto soltanto con costanza e pazienza, elemento importante per comprendere la necessità di continuare i trattamenti in istituto anche nella beauty routine domiciliare. Dopo il detergente specifico, Bruno Vassari nella linea White ha inserito il tonico Brightening Lotion, illuminante ed anti-macchia, con vitamina C ed estratto di liquirizia, utile anche in caso di pelle spenta.

Ma con l’età, possono manifestarsi anche altri inestetismi, tra cui per esempio la pelle ispessita che richiede esfoliazione. Per questo tipo di esigenze è nata Glyco System, la linea con acido glicolico che comprende anche il Dual Phase Toner, un tonico bifasico con 8% di acido glicolico, utile anche in caso di rughe, macchie e pelle spenta. Questo tipo di tonico infatti, può essere utilizzato come stimolante del turn-over cellulare (leggi qui cos’è il turn-over cellulare!) anche in abbinamento a prodotti di altre linee, solitamente ad esclusione del retinolo ed assolutamente in combinazione con una protezione ad elevato SPF.

tonicoMolti inestetismi cutanei che si verificano con l’avanzare dell’età sono dovuti ad un accumulo di radicali liberi, causato da fattori esterni come raggi UV, inquinamento, abitudini sbagliate come alimentazione scorretta, fumo di sigaretta ed abuso di alcol, ma anche fattori fisiologici come il naturale invecchiamento. Per contrastare e neutralizzare i radicali liberi, gli ingredienti antiossidanti sono gli attivi per eccellenza. La linea Kianty, basata sulla vinoterapia e formulata con estratti di uva ricca di polifenoli, ha una spiccata attività anti-radicalica. All’interno della linea, per completare l’azione anti-età ed antiossidante, è stato inserito il prodotto Pioggia di Vigna, uno spray ricco di estratti di uva e alghe, vitamine e minerali, e polisaccaridi, che insieme rigenerano, rivitalizzano e idratano la pelle.

Tra le linee anti-età, il Clarifying Milky Toner è il tonico della linea Collagen Booster, con attivi idratanti e vitamina C che idratano, illuminano la pelle e combattono i segni dell’età. La linea infatti nasce con lo scopo di stimolare la produzione di collagene in pelli mature e che mostrano cedimenti, rughe profonde e lassità cutanea. Il tonico è un’emulsione leggera, dunque non completamente acquoso, adatto a fornire il giusto nutrimento alle pelli mature, spesso secche e alipidiche.

tonicoA proposito di idratazione, Bruno Vassari ha formulato la linea Aqua genomics, la linea auto-idratante capace di ripristinare la barriera cutanea e trattenere l’idratazione. L’Aqua Toner, con glicoli e acido ialuronico, ha un’azione fortemente idratante e va utilizzato subito dopo la detersione, dalle pelli più secche e sensibili.

L’ultimo tonico che propone Bruno Vassari è il Daily Mist Toner, uno spray ricco di prebiotici e attivi idratanti, utili a mantenere in salute il microbiota cutaneo: un microbiota cutaneo sano è sinonimo di pelle sana. Questa linea mira a ripristinare la flora batterica cutanea che per svariati motivi potrebbe risultare alterata: terapie farmacologiche, dermatiti, trattamenti anti-acne o utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi o non adatti al proprio tipo di pelle.

La varietà di tonici che possiamo trovare all’interno delle linee di Bruno Vassari sono tantissime, ognuna per ogni inestetismo e tipologia di pelle. La scelta del tonico, soprattutto quando arricchito con attivi performanti, diventa un passaggio fondamentale all’interno di trattamenti e beauty routine che hanno lo scopo di migliorare la salute della pelle.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

09 Gen Le nuove fiale anti-rughe Bioceuticals: 0.1 Retinal + DMAE Concentrate

Bioceuticals è la linea di Bruno Vassari nata per contrastare flaccidità cutanea, perdita di tono e rughe. Con l’avanzare dell’età infatti, a causa di fattori fisiologici ed esterni, la pelle è soggetta a degradazione delle fibre di collagene ed elastina, e ad un rallentamento della loro sintesi.

L’invecchiamento cutaneo, visibile attraverso rughe e perdita di elasticità e turgore, è causato dunque dal fisiologico trascorrere del tempo ed aggravato da fattori esterni ed ambientali:

  • raggi UV;
  • inquinamento;
  • abitudini sbagliate come abuso di alcol, alimentazione scorretta e fumo di sigaretta;
  • skincare assente o scorretta.

La linea Bioceuticals nasce con lo scopo di agire velocemente contro i segni dell’età con risultati visibili già dalla prima applicazione, grazie a principi attivi che agiscono sulla profondità delle rughe, nel breve e nel lungo termine. 

rughe

Le nuove fiale 0,1 RETINAL + DMAE CONCENTRATE

La linea Bioceuticals si è arricchita con un nuovo prodotto anti-età ad azione urto: le fiale 0,1 RETINAL + DMAE CONCENTRATE, un concentrato viso con principi attivi ad azione liftante, anti-età, ristrutturante ed idratante. 

Il concentrato anti-età garantisce una pelle più soda e visibilmente più giovane, con risultati nel breve e nel lungo termine garantiti da studi clinici.

Retinal O5 2,5%

L’attivo Retinal O5 è composto da Retinale ed Halorubin. Il retinale, molecola che appartiene alla famiglia dei retinoidi (leggi qui cosa sono i retinoidi ed i loro benefici!), è combinato con Halorubin, un potente antiossidante ecologico ottenuto attraverso un processo di biofermentazione e che protegge dai danni al DNA causati dai raggi UV e dalla luce blu, ed in generale dai radicali liberi. 

La percentuale di Retinal O5 aggiunto in formulazione è il 2,5% che, a livello di efficacia, equivale ad una percentuale di retinale dello 0,1%. In generale, studi scientifici hanno dimostrato che il Retinal O5 in formulazione all’1% e al 2%, dopo 12 settimane di utilizzo, aumenta lo spessore epidermico e riduce significativamente le rughe. 

DMAE

Il DMAE, è un attivo già presente nei prodotti della linea Bioceuticals. Il DMAE è precursore dell’acetilcolina, molecola che agisce sulla contrazione ed il rilassamento muscolare. L’acetilcolina, molecola che tonifica e rassoda la pelle, con l’età diminuisce ed è per questo che il suo analogo DMAE, grazie all’aumento di rilascio di acetilcolina, ha un effetto tensore sulla flaccidità, sul tono e sulle rughe. 

Il DMAE inoltre, aumenta l’idratazione della pelle, stimola la sintesi di collagene e GAG, ed ha un’azione antiossidante. 

Algaktiv Collage®

Questo attivo è a base di peptidi di collagene di derivazione vegetale combinati con estratto di alga Haematococcus Pluvialis, ricco in spermidina e astaxantina, un potente antiossidante. I peptidi contribuiscono alla formazione di nuovo collagene mentre la spermidina agisce da catalizzatore, accelerandone la produzione.

In generale, Algaktiv Collage® agisce:

  • come ristrutturante, rassodante e nutriente;
  • stimolando la produzione di collagene;
  • ripristinando le acquaporine, per un’idratazione ottimale;
  • idratando la pelle istantaneamente e per le successive 24h dopo l’applicazione.

 

Test in vitro hanno dimostrato l’efficacia del principio attivo Algaktiv Collage® nell’aumentare la produzione di collagene fino al 40, 37% ad una concentrazione dell’1%.

Studi clinici, invece, hanno mostrato: 

  • un aumento di compattezza della pelle già dopo 7 giorni di utilizzo ed un aumento dell’idratazione di 3 volte dopo 28 giorni, quando utilizzato all’1%, mostrando anche una significativa riduzione delle rughe;
  • un aumento dell’idratazione del 30% dopo una sola applicazione, che permane per 24 h, quando applicato al 2%;
  • un incremento dell’idratazione del 35% dopo 10 minuti, con un’idratazione che dura per 24 h, quando somministrato al 3%.

 

rughe


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli
microneedling

12 Dic Microneedling: il trattamento per la rigenerazione cutanea

  Cos’è il microneedling

microneedlingIl microneedling è un trattamento estetico minimamente invasivo, sicuro ed efficace per trattare rughe e linee sottili, rilassamento cutaneo, macchie, pelle spenta, texture irregolare e cicatrici.

La tecnica del microneedling consiste nell’utilizzo di un dispositivo dotato di sottilissimi e minuscoli aghi che creano dei micro-traumi sull’epidermide che stimolano la rigenerazione cellulare, permettendo il rilascio di fattori di crescita e la produzione di collagene ed elastina.

Solitamente, il trattamento viene effettuato con l’utilizzo di fiale di siero concentrato: gli aghi infatti creano dei fori che permettono agli attivi di penetrare in maniera efficiente e migliorarne l’efficacia.

Per quali tipi di pelle è adatto il microneedling?

Il microneedling, grazie alla sua funzionalità, è adatto a diverse tipologie di pelle:

  • spenta
  • disidratata
  • matura, con rughe e flaccidità
  • con pori dilatati e texture irregolare
  • sottile e poco elastica
  • macchiata
  • con rosacea
  • con cicatrici

 

Le controindicazioni del microneedling

Il microneedling non può essere effettuato su pelle irritata o infiammata, su acne in fase attiva, herpes ed eritemi. Le sedute vanno ripetute una volta al mese per dare modo alla pelle di rigenerarsi completamente, tra una seduta e l’altra e vanno inoltre evitati peeling, acidi in generale, esposizione solare ed è necessario interrompere qualche giorno prima l’utilizzo di retinoidi.

VEGA: il dispositivo per il microneedling di Bruno Vassari

Il dispositivo per microneedling VEGA di Bruno Vassari, è un dispositivo certificato CE con sicurezza ed efficacia clinicamente testate. VEGA ha 9 aghi con un diametro di 31G che creano più di 27 mila perforazioni al minuto, riducendo il tempo di lavoro. È inoltre dotato di una luce led blu, con azione sterilizzante e lenitiva. Può essere utilizzato a profondità 0.25 mm o 0.5 mm a seconda delle zone del viso e della sensibilità individuale.

Le testine sono ovviamente monouso ed il dispositivo risulta particolarmente maneggevole grazie all’assenza totale di fili, con una base d’appoggio che carica il dispositivo.

microneedling

LAB TECH: la linea di sieri concentrati per il dispositivo Vega

Bruno Vassari ha formulato una linea di concentrati da veicolare con il dispositivo VEGA: la linea Lab Tech. 5 fiale adatte alle diverse esigenze che grazie all’attività del microneedling penetrano più efficacemente, per un’azione potenziata sia degli attivi che del microneedling stesso.

microneedling

Multivitamin Complex + HA

È un concentrato di vitamine, aminoacidi, peptidi, fattori di crescita e acido ialuronico utile in caso di pelle spenta, disidratata e stressata. La fiala permette un rinnovo cutaneo che migliora l’aspetto dei segni del tempo, ripara la barriera cutanea e ripristina la salute e la luminosità della pelle.

microneedling

 

Biomimetic Peptide Cocktail

Complesso di peptidi biomimetici arricchito con acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e glutatione. Questa fiala, oltre a stimolare il rinnovo e la rigenerazione della pelle, ha un effetto liftante sui segni dell’invecchiamento. 

Hyaluronic Acid 2%

microneedlingSiero concentrato con un mix di acido ialuronico di diversi pesi molecolari. Grazie all’aiuto del microneedling, l’acido ialuronico riesce a penetrare più in profondità senza rimanere in superficie, aumentandone i benefici: la pelle è immediatamente più idratata, levigata e rimpolpata, con conseguente effetto lifting immediato. Il concentrato Hyaluronic Acid 2% può essere miscelato con le altre fiale, per aumentarne l’efficacia e l’azione idratante.

W-Complex

Concentrato schiarente e depigmentante, indicato in cmicroneedlingaso di macchie ed iperpigmentazione. Grazie alla presenza di acido tranexamico, niacinamide, acido gallico e silicio organico, agisce su più step della formazione di macchie: blocco dei radicali liberi, inibizione dell’enzima tirosinasi e trasferimento di melanina agli strati superficiali della pelle. 

Il concentrato è liofilizzato per preservare la stabilità degli attivi e va reidratato prima dell’utilizzo.

 

microneedlingVitamin C + Glutathion

Fiala di concentrato liofilizzato, con alte concentrazioni di Vitamina C pura e glutatione. Questo siero, ad elevata capacità antiossidante, ha un’azione illuminante, schiarente sulle macchie ed anti-età, aiutando anche la produzione di collagene. 

 

Il protocollo di utilizzo del dispositivo VEGA

microneedling

1. Iniziare il trattamento con una detersione delicata, come per esempio con l’Aqua Genomic Cleanser della linea Aqua Genomics

 

microneedling

 

 

2. Nella linea Lab Tech, Bruno Vassari ha inserito anche dei prodotti che accompagnano il trattamento prima e dopo il microneedling vero e proprio. Il primo prodotto è la Micro-Peel Lotion, un tonico leggermente esfoliante da applicare con un dispetto di cotone. La formulazione contiene acido succinico ed acido lattobionico, acidi ad azione leggermente esfoliante e molto delicati, adatti quindi a tutti i tipi di pelle. Il tonico elimina le cellule morte preparando la pelle a ricevere i trattamenti successivi, stimolando e velocizzando il turn-over cellulare e rendendo la pelle uniforme e luminosa.

 

microneedling

 

 

3. Dopo un’attenta valutazione delle specifiche necessità della pelle, preparare la fiala ed il dispositivo con dei nuovi aghi sterili. Estrarre il contenuto della fiala con una siringa (priva di ago), applicarlo sulla pelle ed iniziare il trattamento con movimenti leggeri e circolari, adattando velocità e profondità dell’ago (0.25 mm o 0.5 mm) a seconda della sensibilità soggettiva e della zona da trattare. Continuare applicando il contenuto della fiala man mano che ci si sposta sul viso, prima e dopo il passaggio del dispositivo.

 

4. Dopo questo passaggio è possibile applicare un sottile strato di Hyaluronic Acid 2% e massaggiare.

 

microneedling

 

 

5. Dopo l’utilizzo del dispositivo VEGA, la pelle apparirà normalmente arrossata. Nella linea Lab Tech, Bruno Vassari ha formulato la maschera Instant Cooling Mask per alleviare la sensazione di disagio ed infiammazione, per rinfrescare e dare sollievo immediato. La maschera contiene centella asiatica, acido ialuronico, aloe vera, rodiola e Fucocert® ed è formulata in gel per un’azione ancora più lenitiva e rinfrescante. La maschera, da lasciare in posa per un minimo di 15 minuti o comunque fino a che la pelle non si sia calmata, va massaggiata utilizzando gli Icing Globes precedentemente lasciati in una ciotola con ghiaccio.

 

 

 

 

microneedling

 

microneedling

6. Dopo la maschera, utilizzare la Cryo Sos Cream, una maschera specificatamente formulata nella linea Lab Tech, per la riparazione e la rigenerazione della barriera cutanea. Contiene attivi calmanti, idratanti e rigeneranti come Symglucan, Coolin, pantenolo, Vitamina E ed estratti naturali di centella asiatica, rodiola, e arnica montana. La crema va lasciata al cliente che la porterà a casa e la utilizzerà 2 o 3 volte al giorno, nei giorni successivi al trattamento, fino a che la pelle non sia completamente guarita.

 

7. Fondamentale è evitare l’esposizione diretta al sole e comunque utilizzare una crema solare con elevato SPF, immediatamente dopo il trattamento e nei giorni successivi. La pelle infatti, irritata e danneggiata, sarà più recettiva e soggetta ai danni dei raggi UV.

 

 

 


 

DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

 

 

Dettagli
retinolo

07 Nov RTN+: la nuova linea al retinolo di Bruno Vassari

retinolo

Finalmente ecco la linea al retinolo firmata Bruno Vassari, formulata con un pool di attivi che agiscono efficacemente contro i segni del tempo!

Il retinolo è un attivo dalle molteplici proprietà che può avere effetti benefici su diversi inestetismi e tipologie di pelle (leggi qui i suoi benefici!). Nei prodotti presentati nella linea RTN+, il retinolo lavora in combinazione con ingredienti innovativi e performanti come i fattori di crescita ed i peptidi biomimetici con lo scopo di creare una sinergia con effetti ben visibili.

 

Cosa sono i fattori di crescita?

I fattori di crescita sono proteine che hanno lo scopo di comunicare informazioni inviando “segnali” ad altre cellule. I fattori di crescita che lavorano sulla pelle, con l’età smettono di essere prodotti dalle cellule del derma e per questo motivo vengono inseriti all’interno di formulazioni cosmetiche.

Tra le tante attività svolte dai fattori di crescita, quelle più interessanti da un punto di vista cosmetico, sono:

  • stimolazione della produzione di collageneelastina, glicosaminaglicani e acido ialuronico; aumentando la produzione delle componenti strutturali si ottiene aumento di tono, elasticità e riduzione delle rughe;
  • stimolazione di proliferazione, differenziazione e crescita cellulare;
  • idratazione;
  • riparazione e rigenerazione dei tessuti.

I fattori di crescita presenti nella linea RTN+ sono:

  • EHG: rinnovatore della pelle
  • IGF-1: anti-rughe
  • ACIDO FGF: anti-rughe
  • BASICO FGF: migliora l’elasticità
  • VEGF: migliora la circolazione

Cosa sono i peptidi biomimetici?

I peptidi biomimetici, di cui abbiamo già ampiamente discusso in questo articolo, sono piccole sequenza aminoacidiche che “mimano” l’azione di molecole già presenti nel nostro organismo. I peptidi, tra le altre attività, agiscono stimolano la produzione di collagene, elastina, GAG e acido ialuronico, distendono le rughe, idratano e riparano la barriera cutanea.

I peptidi utilizzati nella linea RTN+ sono:

  • COL-FRAG remastered™: è un frammento del Collagene di tipo 1 ed agisce come elemento costitutivo, migliorandone la sintesi. Ha un effetto liftante immediato e rafforza il derma e l’epidermide;
  • FRAG-BRILLIN remastered™: è un frammento di Fibrillina 1, che migliora l’elasticità e la compattezza, riduce la profondità e la lunghezza delle rughe e migliora il tono del viso.

Perché combinare fattori di crescita, peptidi e retinolo?

Seppure il retinolo sia un attivo potente ed efficace, è possibile migliorarne l’attività attraverso la sinergia con altri ingredienti cosmetici. Bruno Vassari, nelle sue formulazioni, ha scelto i peptidi ed i fattori di crescita per:

  • migliorare ulteriormente la produzione di collagene;
  • ridurre i segni del tempo e migliorare l’elasticità cutanea;
  • riparare la barriera cutanea, riducendo così l’effetto irritante del retinolo;
  • rigenerare la pelle in maniera più efficace;
  • aumentare la luminosità e uniformare l’incarnato, con una riduzione visibile delle macchie;
  • ridurre la visibilità delle rughe con un effetto lifting immediato;
  • aumentare l’idratazione.

Quando queste molecole lavorano insieme i risultati saranno più evidenti, l’effetto del retinolo è potenziato e gli effetti irritativi sono ridotti. Queste caratteristiche rendono i prodotti della linea RTN+ estremamente performanti.

I prodotti della linea RTN+ di Bruno Vassari

retinoloThe Ultimate Retinol Serum: ad ogni pelle il suo siero!

Quando si parla di retinolo, il siero è sicuramente il primo prodotto cosmetico che ci viene in mente. Bruno Vassari, ha deciso di formulare due tipi di siero per ridurre visibilmente i segni del tempo, schiarire le macchie, migliorare l’elasticità cutanea ed uniformare la texture. Questi due sieri differiscono per intensità, permettendone l’utilizzo a diversi tipi di pelle e permettendo un’introduzione graduale del retinolo. Scopriamo nel dettaglio le differenze e come utilizzarli.

The Ultimate Retinol Serum Intensity 1

retinoloIl siero ad intensità più bassa è adatto ad un primo approccio a questo potente ingrediente. Il retinolo infatti, è un attivo cosmetico che va introdotto nella propria beauty routine in maniera graduale per far sì che la pelle si abitui al suo utilizzo, risultando potenzialmente irritante. Solo quando la pelle si sarà abituata, sarà possibile aumentare la frequenza di applicazione e la percentuale di utilizzo.

Non solo! Questo siero, con una percentuale di retinolo più bassa ed una percentuale bassissima di retinale, seppur efficace, è adatto anche alle pelli più sensibili e/o secche, che fanno fatica ad abituarsi a questo attivo e non possono utilizzare percentuali più alte.

  • Retinolo Puro (0.15%)
  • Retinal (0.05%)
  • Peptidi biomimetici Col-Frag (2%) e Frag-Brillin (2%)
  • Derivati delle Vitamine C ed E
  • Cere naturali derivate da jojoba, mimosa e girasole

 

The Ultimate Retinol Serum Intensity 2

retinoloIl siero ad intensità 2 ha la più alta percentuale di retinolo utilizzabile nei prodotti cosmetici (0,3%), rendendo questo siero molto efficace ma adatto a pelli più mature e già abituate all’utilizzo del retinolo.  Questo prodotto stimola profondamente il rinnovamento cellulare con un’azione anti-età visibile, anche grazie alla sinergia con i fattori di crescita. 

  • Retinolo (0.3%)
  • Fattori di crescita
  • Peptidi biomimetici Col-Frag (2%) e Frag-Brillin (2%)
  • Derivati delle Vitamine C ed E
  • Cere naturali derivate da jojoba, mimosa e girasole

Skin Boosting Retinoid Cream

retinoloLa crema viso della linea RTN+ è formulata per idratare, nutrire e riparare la pelle dopo l’applicazione dei sieri, più concentrati e irritanti. La crema è formulata con bioretinoidi, ovvero molecole naturali simili (ma non uguali!) ai retinoidi e più tollerabili, in sinergia con i fattori di crescita, e ingredienti riparatori ed idratanti, come ceramidi (leggi qui cosa sono le ceramidi) e niacinamide.

  • Bioretinoide di origine marina (2%)
  • Fattori di crescita (1,5%)
  • Complesso di Ceramidi
  • Niacinamide (3%)
  • Cere naturali di Jojoba, Mimosa e Girasole

Advanced Retinol Eye Cream

retinoloIl contorno occhi è la prima zona del viso a mostrare i segni del tempo: essendo più sottile, e dunque con un contenuto minore di collagene ed elastina è più facilmente suscettibile ad agenti esterni, disidratazione e prime rughe.

Nella cura del viso, la zona del contorno occhi merita particolare attenzione proprio per la sua delicatezza. Il contorno occhi della linea RTN+ agisce su inestetismi tipici come occhiaie, borse, rughe e linee sottili, per un aspetto giovane e riposato.

La combinazione di retinolo, bioretinoidi e fattori di crescita aiutano contro i segni del tempo, mentre Rootness® Awake, un estratto di patata dolce, riduce borse, occhiaie ed aumenta lo spessore della pelle.

  • Combinazione di Retinolo puro (0,15%) + bioretinoide di origine marina (1%)
  • Fattori di crescita (3%)
  • Niacinamide (3%)
  • Rootness® Awake (1%)
  • Burro di karité (6%)

 

 

 

 

Supreme Retinol Body

retinoloIl retinolo è un attivo ottimo anche per la pelle del corpo, poiché in grado di rinnovare, idratare, levigare e tonificare la pelle. La crema corpo Supreme Retinol Body della linea RTN+ contiene lo 0,05% di retinolo, ovvero la massima concentrazione di retinolo ammessa nei prodotti per il corpo.  

Il retinolo, in questa formulazione per il corpo, lavora in sinergia con il peptide Algaktiv®, idratante e ristrutturante, l’attivo idratante Hydromanil™ e l’attivo Raffermine®, attivo rassodante che rinnova la matrice cellulare.

I risultati clinicamente provati

Grazie alle formulazioni complete e ricche di attivi che agiscono in sinergia, i prodotti della linea RTN+ hanno dimostrato un’efficacia comprovata:

  • riduzione del 46% delle rughe del contorno occhi
  • aumento del 46% dell’idratazione del viso
  • riduzione del 25% delle macchie cutanee 

Dopo 8 settimane di trattamento le partecipanti allo studio hanno notato un aumento di elasticità, tonificazione, nutrimento, idratazione e luminosità, ed una riduzione di macchie e rughe.

Il retinolo in cabina

Non esistono, nella linea RTN+, trattamenti professionali che utilizzano prodotti contenenti retinolo. Il retinolo infatti, è un attivo che richiedi tempi lunghi e pazienza: per beneficiare degli effetti possono essere necessarie anche settimane o mesi di utilizzo costante dei prodotti.

Inoltre, essendo il retinolo strettamente regolamentato, le percentuali di utilizzo nei prodotti per l’uso domiciliare e per quelli in cabina, sarebbero comunque le stesse rendendo il trattamento professionale non differente da quello domestico.

I trattamenti professionali con il retinolo non avrebbero dunque alcun senso. Sarebbero piuttosto da preferire trattamenti lenitivi, nutrienti e fortemente idratanti da abbinare all’utilizzo quotidiano di retinolo che potrebbe seccare ed irritare la pelle. Tra i trattamenti consigliati soprattutto durante il primo periodo di utilizzo del retinolo ci sono il Trattamento con acido ialuronico di HA50X ed il Trattamento Auto-idratante di Aqua Genomics.

Quali prodotti e linee è possibile utilizzare con RTN+?

Gli attivi cosmetici da abbinare alla linea RTN+ sono quelli più idratanti, nutrienti e lenitivi. Nel trattamento domiciliare, qualora si verificassero arrossamenti ed irritazioni, perfetta è la Skin Restore Plus, mentre le linee più adatte all’utilizzo quotidiano e nei trattamenti in cabina sono la HA50X, Aqua Genomics, Skin Confort e se ben tollerata Kianty. Va ricordato che ogni pelle è diversa, e le reazioni e le necessità sono soggettive: ognuno deve ascoltare la propria pelle senza stressarla!

Di fondamentale importanza è utilizzare durante tutto il corso della giornata, con riapplicazioni frequenti, una crema solare con SPF50+ per evitare di danneggiare la pelle sensibilizzata dal retinolo, che diventa più suscettibile all’azione nociva dei raggi UV.

Tra le linee da evitare quotidianamente ci sono sicuramente Glyco System e White, ed in generale i trattamenti con Lab Tech. Queste linee, se utilizzate insieme al retinolo, irriterebbero eccessivamente la pelle ed il loro utilizzo sarebbe controproducente. Per poter utilizzare questi trattamenti senza problemi è certamente necessario interrompere momentaneamente l’utilizzo del retinolo.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli
microneedling

25 Ott Come intervenire sulla pelle in autunno dopo i danni dell’estate!

In autunno la pelle può apparire spenta, opaca e imperfetta. Ecco una breve guida per rinnovarla e ritrovare la luminosità

I DANNI DELL’ESTATE SULLA NOSTRA PELLE

L’autunno è la stagione in cui la nostra pelle potrebbe apparire più spenta, disidratata e ricca di imperfezioni: sole, cloro, salsedine, sudore e vento caldo sono nemici per la nostra pelle! In estate siamo infatti soggetti a continui attacchi che possono danneggiare anche in maniera importante la barriera cutanea.

Il protagonista di questi attacchi è certamente il sole, caldo e più forte che mai. Non utilizzare alcun tipo di protezione solare o non utilizzarla nella maniera più corretta, danneggia la pelle a causa di un eccesso di radicali liberi portando a macchie, disidratazione ed invecchiamento precoce.

I danni indotti dai raggi UV, si uniscono a quelli della salsedine, del cloro e del sudore, oppure a quelli del venticello dopo una bella escursione in montagna!

Non dimentichiamoci del nostro corpo: sedentarietà, aperitivi e sole aumentano la ritenzione idrica e degradano le fibre di collagene, portando ad un aumento di cellulite e flaccidità.

pelle autunno

AGIRE IN AUTUNNO CON GLI ATTIVI GIUSTI

La soluzione sicuramente non è privarsi del relax e dei piaceri durante la bella stagione, ma piuttosto prevenire i danni e correre ai ripari il prima possibile! Ma come?

Ecco una breve guida sui trattamenti ed i prodotti Bruno Vassari perfetti per l’autunno.

L’importanza degli attivi antiossidanti

I raggi UV hanno causato un importante danno ossidativo sulla nostra pelle, che si traduce in colorito spinto, disidratazione, macchie e rughe e linee di espressione più marcate. In autunno è possibile ripartire con un trattamento intensivo come la fiala antiossidante Lab Tech Vitamina C + Glutatione da veicolare con il dispositivo di microneedling VEGA.

Non solo! Le pelli più mature possono affidarsi alla preziosa attività antiossidante contenuta nei polifenoli dell’Uva della linea Kianty, arricchita con attivi idratanti ed oligoelementi, che vengono persi con la sudorazione. Inoltre, la presenza di peptidi, aiuta la stimolazione di collagene che viene degradato dai raggi UV.

pelle autunno

La battaglia contro le macchie e l’iperpigmentazione

La pelle ha un’ottima memoria e ricorda benissimo la nostra abbronzatura. Spesso, il colorito omogeneo e gradevole della tintarella si traduce in antiestetiche macchie di fine stagione che ci porteremo dietro per tutto l’inverno, o nei casi peggiori per tutta la vita.

I trattamenti della linea White sono formulati per schiarire l’iperpigmentazione, agendo su diversi step della formazione di melanina (leggi qui come si formano le macchie!) e con un’azione anti-radicali liberi che sono la prima causa di macchie cutanee. Nella linea White agiscono in sinergia la Vitamina C e attivi schiarenti come estratti naturali ricchi di arbutina, liquirizia ed altri attivi antiossidanti.

Nel trattamento in cabina, la linea White prevede anche uno step esfoliante che elimina le cellule morte e illumina la pelle, stimolando il turn-over cellulare per rinnovarla.

Utilissimo anche il trattamento con il dispositivo di microneedling Vega, insieme alla fiala W-Complex, una soluzione illuminante con niacinamide e acido tranexamico (leggi qui cos’è!), che agiscono sulla formazione delle macchie.

Le macchie sono un inestetismo difficile da combattere e da eliminare poiché, proprio grazie alla “memoria” della pelle, saranno sempre pronte a comparire di nuovo. Il trattamento deve essere continuativo e va ricordata l’importanza dell’utilizzo dei prodotti retail, dalla detersione alla maschera.

pelle autunno

L’aumento dell’infiammazione nelle pelli acneiche

Una delle cause principali dell’acne in fase attiva è l’infiammazione. L’esposizione ai raggi UV, la disidratazione, il caldo ed uno stile di vita più sregolato, portano una pelle predisposta a produrre più sebo che insieme al sudore, crea le condizioni ideali per brufoli, pustole e punti neri.

Per questo insieme di fattori che aggrediscono la pelle, in autunno si assiste quasi sempre ad un peggioramento delle condizioni acneiche. In realtà, in estate prendere il sole fa apparire il colorito più omogeneo grazie all’abbronzatura, e quindi le imperfezioni potrebbero sembrare meno visibili. A lungo termine però, i danni si fanno evidenti con un peggioramento della situazione con conseguenti macchie post-acneiche.

In questi casi, per calmare la pelle infiammata è necessario agire con attivi lenitivi come quelli contenuti nella linea Pure Solutions, la linea dedicata alle pelli grasse e a tendenza acneica. I prodotti di questa linea sono ricchi di estratti naturali, acido salicilico e attivi seboregolatori, che aiutano a calmare la pelle ma idratandola.

pelle autunno

La disidratazione: colpa di sole, sale, cloro e sudore

Ma l’estate colpisce anche la pelle secca che in autunno potrebbe apparire estremamente disidratata: rughe più marcate, linee sottili, colorito spento ed una sgradevole sensazione di “pelle che tira”.

In questo caso il segreto è agire con prodotti fortemente idratanti, soprattutto con trattamenti d’urto come la Hyaluronic Sleeping Mask o le fiale concentrate di 4D Hyaluronic Acid + B5, entrambi della linea HA50X.

pelle autunno

L’importanza dell’esfoliazione

Quando in autunno la pelle appare spenta e opaca, per rinnovarla e ripristinarne la luminosità, è necessario stimolare il ricambio cellulare attraverso l’esfoliazione. La linea Glyco System contiene acido glicolico, un potente esfoliante chimico che agisce rimuovendo le cellule morte e stimolando la nascita di nuove cellule.

L’esfoliazione può essere abbinata anche ad altri prodotti, qualora l’utilizzo della completa linea risultasse troppo aggressivo: una pelle matura, per esempio può abbinare un’esfoliazione delicata attraverso la detersione con la Glycolic Washing Foam e il Dual Phase Toner con la linea Kianty, mentre una pelle disidratata può abbinarla ai prodotti della linea HA50X.

pelle autunno

È l’ora del retinolo!

L’autunno è la stagione perfetta per iniziare ad utilizzare il retinolo, un attivo che richiede tempo, pazienza ed attenzione. Il retinolo infatti rende la pelle delicata e più sensibile ad agenti esterni, soprattutto durante le prime applicazioni quando deve ancora abituarsi a questo ingrediente. Ovviamente, la pelle sarà anche più suscettibile ai raggi UV rendendo il retinolo un attivo fotosensibilizzante.

Ma se iniziare ad utilizzare il retinolo in estate dunque potrebbe essere controproducente per la nostra pelle, l’autunno è invece la stagione perfetta per questo attivo. In autunno infatti il sole diventa meno aggressivo e si può beneficiare delle proprietà antiossidanti, anti-macchie e rinnovatrici di questo prezioso ingrediente.

pelle autunno

Attenzione anche al nostro corpo

Non bisogna dimenticare il corpo: in autunno la pelle di gambe e fianchi potrebbe presentare flaccidità e/o cellulite, causate da uno stile di vita sregolato. In estate, soprattutto in vacanza, è normale lasciarsi andare a vita sedentaria, dieta sbilanciata, abuso di alcol e fumo di sigaretta.

Inoltre, il sole danneggia le fibre di collagene anche nel corpo causando lassità e rilassamento cutanei. Il caldo poi, rallenta il microcircolo aumentando la ritenzione idrica.

Trattamenti rassodanti ed anti-cellulite dunque, sono utilissimi anche dopo l’estate, non solo in primavera! I trattamenti vanno iniziati sempre rimuovendo le cellule morte, massaggiando la pelle con il Double Body Peel, mentre il microcircolo può essere efficacemente riattivato grazie all’Anticellulite Massage Cream.

Quotidianamente e a casa, si può continuare il trattamento con il Double Body Peel abbinando la Premium Firming Cream per un efficace effetto rassodante.

pelle autunno

PROTEZIONE SOLARE TUTTO L’ANNO!

Purtroppo, dopo l’estate si tende ad abbandonare la protezione solare nel cassetto, per poi tirarla fuori alla prossima vacanza al mare. Oltre ad essere sbagliato utilizzare la crema solare dopo 12 mesi (Ricordiamoci del PAO!) è importante comprendere che il sole, per fortuna, c’è tutto l’anno!

I raggi UV, seppure più forti in estate, colpiscono la nostra pelle anche durante la stagione invernale. Inestetismi come rughe, macchie cutanee e infiammazioni acneiche possono essere prevenute con l’utilizzo di una crema solare adeguata, da utilizzare ogni giorno e riapplicare ogni due ore.

pelle autunno

Se vuoi tornare quindi ad avere una pelle luminosa in autunno e prepararti alla stagione invernale, segui i nostri consigli!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli
retinolo

22 Ott I benefici del retinolo contro i segni del tempo… e non solo

Quello che comunemente viene chiamato retinolo è un ingrediente cosmetico che appartiene alla famiglia dei retinoidi, ovvero i derivati della Vitamina A. I retinoidi sono solitamente inseriti all’interno di sieri e creme anti-age, anche se le loro proprietà sono molteplici.

Chimicamente, i retinoidi sono molecole diverse derivanti dalla Vitamina A, ed ognuna di loro ha un efficacia e un’aggressività differente che dipendono da quanti passaggi sono necessari per essere trasformate in acido retinoico, ovvero la forma attiva.

Per comprendere meglio questo concetto, è necessario conoscere la chimica delle trasformazioni dei retinoidi.

Le forme di retinoidi che troviamo nei cosmetici sono la retinaldeide (INCI: retinal), il retinolo e gli esteri del retinolo (INCI: retinyl acetate, retinyl palmitate…) che quando vengono applicati sulla pelle sono convertiti enzimaticamente in acido retinoico. Quest’ultimo, a causa della sua potenza, è vietato nei prodotti cosmetici e può essere utilizzato solo nei farmaci e sotto prescrizione medica.

 

retinolo

La conversione dei retinoidi contenuti nei prodotti cosmetici, una volta applicati sulla pelle, avviene in diversi step:

  • gli esteri del retinolo (INCI: retinyl acetate, retinyl palmitate..) sono trasformati in retinolo;
  • il retinolo (INCI: retinol) è convertito in retinaldeide (INCI: retinal);
  • la retinaldeide rappresenta invece l’ultimo passaggio prima della forma attiva, l’acido retinoico.

Poiché queste molecole perdono di efficacia ad ogni passaggio, è intuibile come la retinaldeide sia più efficace del retinolo e dei suoi esteri. Dovendo subire infatti meno trasformazioni prima della forma attiva, i risultati saranno più rapidi ed efficaci.

La conversione del retinolo sulla pelle

LE NUOVE NORMATIVE EUROPEE SUL RETINOLO

Recentemente, il retinolo è diventato un ingrediente particolarmente discusso e chiacchierato a causa di nuove limitazioni imposte dal regolamento europeo a partire dal mese di aprile 2024. Le nuove normative prevedono una percentuale massima di retinoidi dello 0.05% nei prodotti per il corpo, e di 0.3% nei prodotti per il viso, e questo per evitare una sovraesposizione alla Vitamina A che può essere assunta anche tramite l’alimentazione.

Non bisogna dunque aver paura di utilizzare questo prezioso ingrediente! È importante specificare che tutti i prodotti immessi sul mercato europeo sono sicuri per la salute umana poiché strettamente regolamentati da specifiche regole imposte dalla comunità Europea con il  Regolamento 1223/2009. Il regolamento, come nel caso di prodotti contenenti retinoidi, è costantemente aggiornato per garantire la sicurezza del consumatore.

retinolo

È importante non scoraggiarsi se non assisteremo a risultati immediati, o se non noteremo notevoli cambiamenti sulla pelle. Piuttosto è fondamentale capire che il retinolo è un attivo che richiede pazienza e che per ottenere risultati è necessaria la costanza.

LE POSSIBILI REAZIONI DELLA PELLE AL RETINOLO

Il retinolo è un attivo piuttosto potente che potrebbe sensibilizzare la pelle. A causa della sua capacità di rigenerazione cutanea, possiamo assistere al fenomeno di skin purging, ovvero un aumento della quantità di brufoli sulla pelle a seguito dell’utilizzo di attivi che stimolano il turn-over cellulare, come gli acidi esfolianti e appunto il retinolo. Questo è un processo momentaneo in realtà positivo per la pelle che tende a scomparire in breve tempo.

Non solo! Nei primi periodi di trattamento, quando la pelle deve ancora abituarsi al suo utilizzo, il retinolo potrebbe causare arrossamenti, irritazioni e secchezza cutanea con sensazione di “pelle che tira”.

PRODOTTI DA UTILIZZARE E DA EVITARE CON IL RETINOLO

E allora, quali sono gli attivi ed i prodotti da abbinare ai retinoidi? Sicuramente vanno preferiti attivi idratanti, nutrienti e lenitivi, soprattutto nelle zone più delicate. Dunque via libera ad acido ialuronico, pantenolo, burro di karitè e altri oli vegetali, ceramidi

Ogni pelle può reagire in maniera differente e va ascoltata per capirne le necessità. Fondamentale è utilizzare, durante tutto il corso della giornata con riapplicazioni frequenti, una crema solare con SPF50+ per evitare di danneggiare la pelle. Il retinolo è un ingrediente cosmetico fotosensibilizzante, che rende la pelle più suscettibile all’azione nociva dei raggi UV.

Tra gli attivi da evitare quotidianamente ci sono sicuramente gli acidi esfolianti che se usati in combinazione con il retinolo andrebbero ad irritare e sensibilizzare eccessivamente la pelle. Si può ricorrere al peeling saltuariamente, interrompendo momentaneamente l’utilizzo del retinolo. La vitamina C invece, seppure irritante in combinazione con il retinolo, può essere utilizzata nella propria skincare mattutina, alternandola al retinolo che va utilizzato rigorosamente nella skincare serale.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

06 Mar Esfoliazione fisica e chimica: ecco le differenze

Che cos’è l’esfoliazione e quali sono i benefici

 

L’esfoliazione è un processo che permette l’eliminazione delle cellule morte dallo strato corneo, ovvero lo strato più esterno della pelle. Le cellule infatti, hanno un ciclo vitale di circa 28 giorni, nascono negli strati più profondi della pelle e migrano fino allo strato più esterno, dove diventano cellule piatte, prive di nucleo e cheratinizzate: i corneociti.

La pelle è soggetta quindi ad un continuo rinnovamento con un processo chiamato turn over cellulare, in cui cellule “mature” e ormai morte, cadono per lasciare spazio alle cellule nuove e giovani.

Con l’invecchiamento, e già dopo i 25 anni, questo processo rallenta con conseguente accumulo di cellule morte cheratinizzate sull’epidermide. La pelle è più spessa, spenta, macchiata, disomogenea e poco recettiva ai trattamenti.

È possibile intervenire con l’esfoliazione, eliminando le cellule morte dallo strato superficiale e “forzando” il turn over cellulare. Con un’esfoliazione costante possiamo ottenere una serie di benefici:

• ritrovare luminosità

• rinnovare la pelle

• eliminare le macchie

• pulire in profondità

• migliorare l’assorbimento degli attivi

I diversi tipi di esfoliazione

 

L’esfoliazione può essere principalmente di due tipi: fisica o chimica.

• L’esfoliazione fisica, come scrub e gommage, avviene grazie a formulazioni contenenti particelle più o meno grandi, che hanno un’azione meccanica sulla superficie cutanea ed allontano le cellule morte tramite uno sfregamento. L’esfoliazione meccanica può avvenire anche grazie all’utilizzo di guanti o spazzole, facendo attenzione che non siano troppo abrasivi.

• L’esfoliazione chimica, o peeling, è più profonda ed avviene senza sfregamento meccanico, ma grazie all’utilizzo di acidi. Queste sostanze causano un “danno” all’epidermide, spingendola a rinnovarsi. Tramite esfoliazione chimica è possibile agire su acne e cicatrici acneiche, rughefoto-invecchiamentomacchie, melasma e problemi di pigmentazione.

 

esfoliazione

Gli acidi della frutta ed il peeling chimico

 

I cosiddetti acidi della frutta utilizzati per i peeling chimici, prendono il nome dal fatto che la maggior parte di essi si trova in grandi quantità in alcuni frutti (l’acido tartarico dall’uva, il malico dalle mele, il citrico dagli agrumi, il mandelico dalle mandorle…). Gli acidi della frutta si differenziano in alfa e beta idrossiacidi, a seconda di piccoli cambiamenti a livello di struttura molecolare.

 


Gli alfa-idrossiacidi

 

Tra gli alfa idrossiacidi più utilizzati in ambito cosmetico ci sono l’acido glicolico, il lattico ed il mandelico. L’acido glicolico, estratto dallo zucchero di canna, è quello più utilizzato e viene scelto per pelli senza particolari problematiche cutanee, essendo il più efficace, ma anche il più aggressivo. Estratto dal latte fermentato, l’acido lattico ha invece forti proprietà idratanti che lo rendono adatto a pelli secche e disidratate, mentre l’acido mandelico, avendo un’azione più blanda e superficiale, è quello più delicato utilizzabile anche su pelli sensibili e facilmente irritabili. È un acido che può essere utilizzato in tutte le stagioni in quanto non-fotosensibilizzante.

L’azione principale degli alfa-idrossiacidi, è la rottura delle giunzioni epidermiche tra i corneociti, grazie all’azione cheratolitica: i corneociti sono legati da giunzioni chiamate corneodesmosomi, ponti proteici che se vengono “tagliati” permettono una desquamazione dello strato corneo. Il processo di esfoliazione invia segnali alle cellule basali per la stimolazione del rinnovo cellulare.

Le principali proprietà degli alfa-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione e desquamazione grazie alla rottura delle giunzioni tra i corneociti;

• Proliferazione cellulare e stimolazione del turn-over;

• Attività anti-macchia;

• Azione anti-età e anti-rughe;

• Leviganti ed illuminanti;

 


I beta-idrossiacidi

 

Tra i beta idrossiacidi, il più utilizzato è l’acido salicilico che viene estratto da alcune piante, tra cui la corteccia del salice, da cui prende il nome. L’acido salicilico, diversamente dagli alfa-idrossiacidi, è liposolubile, ed è quello più adatto per intervenire su acne e comedoni, agendo direttamente su sebo e ghiandole sebacee. Oltre all’azione esfoliante infatti, proprio grazie alle lipofilicità, controlla la produzione di sebo e rimuove i tappi di sebo e cheratina dai pori, liberando quelli ostruiti.

L’azione esfoliante dell’acido salicilico avviene grazie a due fenomeni:

• Rimozione dei lipidi intercellulari che circondano i corneociti, con conseguente distaccamento ed esfoliazione.

 • Azione desmolitica: l’azione esfoliante dell’acido salicilico avviene grazie alla capacità di rompere i desmosomi.

 

Le proprietà dei beta-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione e desquamazione;

• Proliferazione cellulare e stimolazione del turn-over;

• Anti-acne, regolatore del sebo;

• Liberazione dei pori ostruiti (Azione comedolitica);

• Azione anti-età ed anti-rughe;

• Aumento dell’idratazione;

• Anti-macchia;

• Azione anti-infiammatoria;

• Illuminante

 


I poli-idrossiacidi

 

Esiste un’altra classe di acidi, solitamente scelti per pelli sensibili o per evitare irritazioni: i poli-idrossiacidi, come il gluconolattone o l’acido lattobionico. Queste molecole sono più grandi delle precedenti e per questo non penetrano in profondità nella pelle, ed hanno un’azione più lenta, leggera e delicata rispetto agli alfa e beta-idrossiacidi. La loro azione delicata li rende adatti anche alle pelli più sensibili, o soggette a dermatiti e rosacea. I poli-idrossiacidi vantano inoltre forti proprietà idratanti e umettanti, in quanto hanno la capacità di legare l’acqua, che li rende adatti alle pelli mature poiché rinforzano la barriera cutanea.

Le proprietà dei poli-idrossiacidi sono:

• Esfoliazione leggera e delicata;

• Idratazione;

• Antiossidante;

• Azione anti-età;

• Schiarente e illuminante;

• Anti-macchia;

• Anti-acne;

 

esfoliazione

Le percentuali degli acidi nei peeling

 

L’effetto del trattamento con il peeling è influenzato da:

• concentrazione di acidi

• pH della formulazione

• composizione della formulazione,

• tempi di applicazione

Queste variabili cambiano a seconda dell’imperfezione da risolvere e dal tipo di pelle da trattare.

Le concentrazioni  di acidi in prodotti per uso casalingo e a lungo termine, arrivano ad un massimo del 10%, mentre nei centri estetici i trattamenti possono arrivare ad una concentrazione del 20-30%. Soltanto personale esperto e qualificato come i medici estetici o i dermatologi possono arrivare fino al 70% di acidi in formulazione, con un pH molto basso (pH < 2). Aumentando infatti il quantitativo di acidi si abbassa il ph della formulazione ed aumenta l’azione cheratolitica, esfoliante e corrosiva, che diventa più profonda e più veloce. Percentuali così alte di acidi infatti, se utilizzate in maniera scorretta, possono portare a gravi danni ed ustioni.

Accorgimenti e controindicazioni

 

Fondamentale, a seguito di trattamenti o beauty routine esfolianti, soprattutto con acidi, è l’applicazione di una protezione solare molto alta, come il fluido Natural & Mineral Sun con spf 50+.  In linea di massima, la soluzione migliore è evitare completamente l’esposizione al sole, o eventualmente proteggersi con la protezione massima. La pelle soggetta a peeling infatti, è più suscettibile e reattiva agli agenti esterni.

 

esfoliazione

 

 


L’esfoliazione di Bruno Vassari per ogni tipo di pelle

 

Bruno Vassari ha formulato prodotti esfolianti adatti ai diversi tipi di pelle, per viso e corpo. Ha utilizzato i diversi acidi basandosi sulla formulazione completa dei prodotti, sull’utilizzo e sulle necessità di ogni tipo di pelle, sia nei trattamenti estetici che nei prodotti per la beauty routine. I prodotti di Bruno Vassari sono inoltre formulati per poter essere utilizzati in maniera sicura.

 

 


Esfoliazione Pelle grassa

 

La linea Pure Solution di Bruno Vassari è formulata specificatamente per pelli grasse e/o a tendenza acneica. Contiene acido salicilico sia nei prodotti per la beauty routine quotidiana che nei prodotti per i trattamenti estetici.

Per la beauty routine casalinga possiamo utilizzare BALANCING TONER, AKNO-CONTROL LOTION e BALANCE FLUID, formulati per poter essere utilizzati tutti i giorni sulla pelle grassa, senza nessun rischio.

 

Balancing Toner. Tonico astringente pelli grasse e lucide. Contiene vitamina A, sale di zinco, estratto di iris ed acido salicilico per esfoliare delicatamente e normalizzare la pelle. In vendita anche nel formato da cabina.

 

Akno Control Lotion. Tonico astringente e purificante, con estratto di Hamamelis e acido salicilico. Adatto ad una pelle particolarmente grassa e ricca di imperfezioni. Disponibile anche nel formato da cabina.

 

Balance Fluid. Emulsione idratante per eliminare l’effetto lucido, grazie alla presenza di sostante opacizzanti. La formulazione contiene acido salicilico, sale di zinco, vitamine A e B6 ed estratto di iris.

 

 

Per pelli a tendenza acneica, come trattamento estetico, Bruno Vassari propone OILY CONTROL TREATMENT con acido glicolico e salicilico per liberare la pelle dalle impurità, agendo in profondità. OILY CONTROL CONCENTRATE, invece contiene acido salicilico e niacinamide, per pulire in profondità, controllando allo stesso tempo l’idratazione e la produzione di sebo.

 

 

Oily Control Treatment. Trattamento purificante che regola e controlla la produzione di sebo, senza alterare l’equilibrio idrico della pelle.

 

Oily Control Concentrate. Trattamento concentrato anti-imperfezioni. Ogni fiala contiene acido salicilico e Vitamina B6.

 

 


Esfoliazione Pelle macchiata

 

Le macchie sono un inestetismo molto difficile da eliminare e solo un’adeguata esfoliazione con conseguente rinnovamento cellulare possono schiarirsi. La linea White di Bruno Vassari, è basata sulla Vitamina C, noto attivo sbiancante.

In molti prodotti di questa linea, la vitamina C è affiancata nelle formulazioni, dall’acido lattico. Questo acido infatti, rispetto agli altri alfa-idrossiacidi è più delicato, evitando irritazioni che potrebbero essere causate dall’abbinamento quotidiano con la vitamina C. Nei prodotti per la Beauty routine, l’acido lattico è inserito nel siero PURE C e nell’emulsione WHITE LIGHT.

Nell’INTENSIVE WHITENING TREATMENT, trattamento a cui sottoporsi dall’estetista, sono invece inseriti l’acido glicolico e salicilico, insieme agli altri attivi come la vitamina C, l’estratto di liquirizia e la niacinamide, per un boost schiarente di esfoliazione e luminosità.

 

Pure C. Siero Oil-free ad assorbimento rapido. Contiene vitamina C, estratti naturali ed acido lattico, per un’azione schiarente e rinnovatrice.

 

White Light. Trattamento depigmentante localizzato, da applicare direttamente sulle macchie. La formulazione contiene acido lattico, vitamina E ed estratto di liquirizia e acido kojico.

 

Intensive Whitening Treatment. Trattamento estetico professionale, illuminante e sbiancante. Il primo step del trattamento prevede l’utilizzo di acido glicolico e salicilico, ad azione cheratolitica e preparativa alla ricezione dei trattamenti successivi.

 


Esfoliazione per Pelle ispessita, spenta e fotoinvecchiata

 

Bruno Vassari propone una linea interamente a base di acido glicolico, chiamata Glyco System. Questa linea specifica è adatta per risolvere una serie di problematiche come pelle spenta, non uniforme, macchiata, foto invecchiata, acneica o con cicatrici post-acne e rugosa.

Come trattamento per la beauty routine, GLYCOLIC WASHING FOAM, con il 3 % di acido glicolico, deterge ed esfolia delicatamente la pelle. DUAL PHASE TONER, contiene invece l’8% di acido glicolico, e oltre ad esfoliare prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi. INTENSIVE GLYCO C SERUM, è un siero con il 10% di acido glicolico ed agenti idratanti e lenitivi, da applicare prima della crema e della protezione solare.

 

Glycolic Washing Foam. Schiuma detergente cremosa e delicata, con acido glicolico al 3% per un’ottimale rimozione di impurità e cellule morte.

 

Dual Phase Toner. Tonico bifasico, che rimuove i residui della detersione e prepara la pelle alla ricezione dei trattamenti successivi grazie all’azione cheratolitica dell’acido glicolico all’8%.

 

Intensive Glyco-C Serum. Siero rinnovatore anti-età a due fasi, con vitamina C in polvere ed agenti idratanti. La formulazione contiene il 10% di acido glicolico per un’azione esfoliante.

 

 

Come trattamento estetico, la linea propone PROFESSIONAL GLYCOLIC KIT + VITAMIN C, un trattamento bifasico polvere-liquido con il 14% di acido glicolico e lo 0.5% di vitamina C. Questo trattamento, grazie all’azione desmolitica, può essere utilizzato anche per preparare la pelle a ricevere i trattamenti adatti ai diversi tipi di pelle. La CHARCOAL MASK è una maschera al carbone con argilla e acido glicolico, utilizzabile sia in cabina che a casa, per un’azione purificante profonda.

 

 

Professional Glycolic-kit + vitamin C. Peeling professionale che combina l’azione della Vitamina C a quella di acido glicolico e acido salicilico. La presenza di mannitolo rende il trattamento idratante e delicato.

 

Charcoal Mask. Maschera al carbone con azione disintossicante, purificante e lenitiva. Contiene carbone e caolino e acido glicolico. La maschera è disponibile anche nel formato da 50 ml per la skincare a casa.

 


Esfoliazione Pelle matura

 

Poiché con l’avanzare dell’età, il turn-over cellulare e l’esfoliazione naturale rallentano, nessun buon trattamento esclude gli acidi. Bruno Vassari propone tanti prodotti con acidi ad azione anti-età. La linea Kianty Experience è una linea anti-ageing, basata su ingredienti che combattono l’invecchiamento e i radicali liberi, tra cui i polifenoli dell’UVA e la vitamina E. Nella crema viso PATÈ D’UVA sono aggiunti acido glicolico ed acido lattico, per un’azione anti-rughe, uniformante e rigenerante.

 

Patè D’Uva. Crema viso anti-rughe. Oltre ad idratare, nutrire, illuminare e prevenire l’invecchiamento cutaneo grazie agli antiossidanti presenti, la formulazione contiene acido lattico e glicolico che favoriscono il rinnovamento cellulare. Disponibile anche in formato da cabina.

 

 

Nel trattamento estetico GLOBAL FIRMING CARE della linea Bioceuticals, all’azione antiossidante e rassodante, è aggiunta quella esfoliante di un cocktail di alfa-idrossiacidi, inseriti come step di preparazione per ricevere il trattamento completo. Stesso discorso per il trattamento da cabina PRO-RADIANCE GLOBAL SYSTEM della linea Lab Radiance. Nel prodotto ULTIMATE BRIGHTENING PEEL, ci sono il 10% di acido glicolico e l’1% di acido salicilico. La presenza di questi due acidi nel primo step del trattamento, permette un’esfoliazione preparatoria per ricevere i successivi step del trattamento. In questa linea illuminante, nel trattamento è aggiunta anche la RADIANCE RENEWAL SOLUTION, con un pool di alfa idrossiacidi:  acido lattico, malico, citrico e fitico.

 

 

Global Firming Care. Trattamento professionale rassodante anti-età. Prevede l’utilizzo di un cocktail di AHA che permette un assorbimento migliore degli attivi come DMAE, acido ferulico e Vitamina C.

 

 

Pro-Radiance Global System. Trattamento professionale illuminante con attivo Pro-Active. Nei primi due step del trattamento sono presenti AHA ed acido salicilico, che grazie all’azione esfoliante preparano la pelle ai trattamenti successivi.

 

 


Esfoliazione Corpo

 

Per quanto riguarda il corpo, Bruno Vassari propone nella linea Body Care, uno scrub a doppia azione meccanica e chimica: DOUBLE BODY PEEL. Per l’azione meccanica sono presenti in formulazione granuli fossili, mentre l’acido glicolico esfolia chimicamente. Questo scrub è indicato per illuminare la pelle, rinnovarla e soprattutto prepararla e renderla recettiva ai trattamenti applicati successivamente, sia a casa che in cabina. Il prodotto è in vendita in formato da 200 ml per l’utilizzo quotidiano a casa, e nel formato da 500 ml per i trattamenti professionali da cabina.

 

 

Double Body Peel. Scrub per il corpo nel formato vendita da 200 ml, disponibile anche in formato cabina da 500 ml.

 

 

L’esfoliazione meccanica e chimica sono degli step fondamentali da inserire nella skincare di viso e corpo. L’utilizzo del peeling, soprattutto su pelle matura, permette di avere una pelle luminosa, sana e più giovane. I prodotti di Bruno Vassari sono sicuri e privi di controindicazioni, formulati per poter essere utilizzati da mani più o meno esperte senza correre rischi.

 


 

DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 


 

Dettagli