30 Mag Guida alla skincare estiva: come cambia la pelle ed i consigli da seguire
L’estate porta con sé giornate più lunghe, temperature più alte e un’esposizione maggiore ai raggi del sole. Questi cambiamenti climatici, uniti ad abitudini quotidiane differenti, influenzano profondamente la nostra pelle. È per questo fondamentale adattare la propria beauty routine a favore di una skincare estiva, per mantenere una pelle sana, idratata e protetta. Ecco come cambia la pelle in estate e i migliori consigli per prendersene cura al meglio.
Come cambia la pelle in estate
Durante l’estate, la pelle subisce diverse trasformazioni a causa di fattori ambientali come maggior esposizione solare, vento caldo, disidratazione con aumento di sudorazione e TEWL (Scopri qui di cosa si tratta!), docce più frequenti e contatto con acqua di mare o piscina.
I cambiamenti più importanti ed evidenti, che richiedono un adattamento della skincare routine, sono:
- Aumento della produzione di sebo: il calore e l’umidità stimolano le ghiandole sebacee, portando a una maggiore produzione di sebo. Questo può causare untuosità e, in alcuni casi, acne e punti neri.
- Disidratazione: anche se la pelle può apparire più lucida, il sole e il vento contribuiscono a una perdita di acqua, rendendo la pelle disidratata e spenta.
- Aumento del foto-invecchiamento: i raggi UV danneggiano le fibre di collagene ed elastina, accelerando i segni dell’invecchiamento come rughe e perdita di elasticità.
- Irritazioni, scottature e sensibilizzazioni: l’esposizione al sole, al vento e all’acqua salata può causare scottature, arrossamenti e irritazioni cutanee. In estate la pelle può essere più sensibile.
Consigli di skincare estiva
Quindi, quali prodotti utilizzare nella skincare estiva e come adattare la beauty routine per proteggere la pelle? Ecco alcuni consigli pratici per mantenere sana, luminosa e giovane la pelle…anche in estate!
- Protezione solare quotidiana
È fondamentale utilizzare una crema con SPF almeno 30, tutto l’anno anche quando è nuvoloso, ma soprattutto d’estate. La protezione solare va applicata generosamente e ogni due ore quando ci si espone ai raggi UV. Questo significa utilizzarla, non solo al mare, ma anche in città, in montagna e durante i viaggi in auto. È necessario non dimenticare di proteggere anche labbra, contorno occhi, capelli e cuoio capelluto! - Idratazione intensa
Scegliere creme idratanti leggere, come fluidi o gel a base acquosa, che aiutano a trattenere l’umidità senza appesantire la pelle. L’idratazione della barriera cutanea va infatti mantenuta anche durante l’estate, quando la perdita d’acqua è maggiore. Nella skincare estiva sono perfetti attivi idratanti come acido ialuronico ed NMF. - Detersione delicata
Il viso va deterso due volte al giorno, anche d’estate: scegliere detergenti delicati e specifici per il tuo tipo di pelle, per rimuovere sebo, impurità, residui di make up e filtri solari, ma senza seccare la pelle - Attenzione alle docce!
In estate è normale sentire la necessità di lavare il viso ed il resto del corpo più frequentemente! L’importante è farlo senza esagerare: una detersione troppo frequente e/o aggressiva rischia di compromettere la barriera cutanea, sensibilizzando ancora di più la pelle. Anche per il corpo, scegliere prodotti leggeri e rinfrescanti, per idratare la pelle senza ungerla. - Utilizzare antiossidanti
I radicali liberi, sono una delle maggiori cause di invecchiamento cutaneo e macchie, prodotti soprattutto in estate a causa dei raggi UV. Per contrastare i radicali liberi, è necessario utilizzare prodotti che contengono attivi antiossidanti come Vitamina C, Vitamina E e polifenoli dell’uva (Scopri la Linea Kianty di Bruno Vassari!).
Conclusione
Adattare la skincare in estate è fondamentale per proteggere la pelle dai danni del sole, dell’umidità, dal calore e dagli agenti esterni. Con una routine mirata e l’uso dei prodotti giusti, è possibile mantenere una pelle sana, luminosa e protetta tutto l’anno.