blog Archivi - Bruno Vassari
192
archive,category,category-blog,category-192,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

blog

07 Nov Microspicule: un potente alleato per la tue pelle

Nel vasto mondo dei cosmetici professionali, uno degli ingredienti più innovativi che sta guadagnando sempre più attenzione sono le microspicule. Questi minuscoli aghetti naturali stanno rivoluzionando il modo in cui affrontiamo la cura della pelle, offrendo numerosi benefici nella rigenerazione cutanea.

In questo articolo scopriremo cosa sono le microspicule, come agiscono sulla pelle e perché dovresti considerare di inserirle nella tua routine di bellezza.

Cosa sono e come agiscono le microspicule

Le microspicule sono micro-aghi naturali, e cioè strutture scheletriche di spugne d’acqua, formate da silice naturale e sono note per le loro proprietà esfolianti e rigeneranti. Questi cristalli si caratterizzano per la loro forma aguzza e per la capacità di penetrare delicatamente negli strati superficiali della pelle, senza causare danni o irritazioni.

La loro particolarità è che favoriscono un’azione delicata ma profonda sulla pelle, stimolando la rigenerazione cutanea e migliorando l’efficacia dei trattamenti.

Le microspicole:

  • penetrano fisicamente negli strati superiori della pelle;
  • creano migliaia di microcanali temporanei all’interno dell’epidermide;
  • facilitano la penetrazione profonda ed il trasporto degli attivi;
  • raggiungono lo strato basale attivando i meccanismi di auto-riparazione cutanea;
  • stimolano il microcircolo favorendo il rinnovo cellulare, la produzione di collagene e la rigenerazione cutanea.

Benefici delle Microspicule per la Pelle

L’utilizzo di prodotti cosmetici con microspicule offre numerosi vantaggi:

  • Miglioramento della penetrazione degli attivi cosmetici

L’uso delle microspicule nei prodotti cosmetici aiuta ad ottimizzare la penetrazione degli attivi presenti nelle formulazione, migliorandone l’efficacia. Grazie alla loro capacità di penetrare negli strati superficiali della pelle, consentono ad altri ingredienti (come vitamine, peptidi, PDRN, esosomi) di penetrare più in profondità, migliorando l’efficacia del prodotto.

  • Esfoliazione Delicata

Le microspicule sono un’alternativa delicata e sicura all’esfoliazione tradizionale. La loro struttura cristallina permette di rimuovere le cellule morte superficiali e stimolare il ricambio cellulare, contribuendo dunque ad un aspetto più uniforme con arrossamenti minimi ed una rapida guarigione.

  • Azione Anti-età

Grazie alla stimolazione del turn-over cellulare e alla produzione di collagene ed elastina, le microspicule possono contribuire a ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo, come rughe e linee sottili, migliorando anche tonicità ed elasticità. Un utilizzo costante di prodotti che le contengono può favorire una pelle dall’aspetto più giovane e compatto.

  • Miglioramento della texture

Le microspicule, se utilizzate con costanza, contribuiscono a migliorare la texture della pelle, affinando i pori e levigandone la superficie grazie all’azione di stimolazione del turn-over cellulare.

  • Miglioramento di macchie e luminosità

Grazie all’azione esfoliante, rinnovatrice e di attivazione del microcircolo, le microspicule schiariscono le macchie cutanee e migliorano la luminosità.

Come Utilizzare i Prodotti con Microspicule

I prodotti contenenti microspicule si trovano solitamente in forma di gel, maschere o sieri. È importante seguire le istruzioni specifiche riportate sul prodotto, ma in generale, ecco alcune indicazioni utili:

  1. Applicazione delicata: applicare il prodotto contenente microspicule sulla pelle pulita, massaggiando delicatamente con movimenti circolari per favorire l’azione esfoliante.
  2. Uso regolare ma non quotidiano: sebbene le microspicule siano sicure e delicate, è consigliabile non utilizzare questi prodotti tutti i giorni, ma due o tre volte a settimana. Ogni pelle reagisce in modo diverso, quindi è sempre meglio testare il prodotto prima di un uso più frequente.
  3. Seguire con un trattamento idratante: dopo l’applicazione delle microspicule, è consigliato applicare una crema idratante per ripristinare la barriera cutanea e mantenere la pelle morbida e nutrita.

Conclusioni

Le microspicule rappresentano una vera e propria rivoluzione nel settore cosmetico, combinando scienza e natura per offrire una soluzione efficace e delicata per molteplici esigenze cutanee.

Se stai cercando di migliorare elasticità, luminosità e texture della pelle, integrare prodotti con microspicule nella tua routine di bellezza potrebbe essere una scelta vincente. Come sempre, è fondamentale scegliere cosmetici professionali di alta qualità per ottenere i migliori risultati senza compromettere la salute della pelle.

Prova il potere delle microspicule e lasciati conquistare dai benefici di questa tecnologia innovativa!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

04 Nov I nuovi arrivi della linea Lab Tech di Bruno Vassari

La linea Lab Tech di Bruno Vassari si arricchisce di nuovi arrivi e novità! I nuovi prodotti sono stati formulati con attivi innovativi e di ultima generazione come esosomi, microspicule e PDNR. Scopriamoli insieme.

Le nuove fiale Lab Tech per microneedling

Le fiale della Linea Lab Tech, tutte formulate per essere utilizzate con il dispositivo di microneedling, si arricchiscono di 3 nuove formulazioni:

Exosome Pro-Aging Complex

Fiala rigenerante e biorivitalizzante, con proprietà antiossidanti ed anti-età. La fiala è consigliata per pelli visibilmente mature, danneggiate e disidratate ed è in grado anche di migliorare la texture cutanea.

La fiala è formulata con attivi innovativi e performanti:

  • esosomi vegetali di Houttuynia cordata, con proprietà lenitive, protettive ed idratanti, adatti anche alle pelli più sensibili;
  • cellule staminali di Gossypium herbaceum, utili a proteggere dallo stress ossidativo e dai danni indotti dai raggi UV. Ha proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e rigeneranti;
  • estratto di Rhodyssey, un’alga rossa che favorisce la rigenerazione cutanea, stimolando la produzione di acido ialuronico e la funzione barriera della pelle, idratando e rimpolpando la pelle;
  • aminoacidi
  • vitamine
  • acido ialuronico

Quali sono i benefici della fiala?

La fiala Exosome Pro-Aging Complex è indicata nei trattamenti anti-età e anti-rughe, ma anche per migliorare la texture cutanea, l’idratazione e la luminosità.

  • Protezione completa contro lo stress ossidativo causato dai raggi UV, dalla luce blu e dall’inquinamento.
  • Rinforza le difese naturali della pelle stimolando la produzione di enzimi antiossidanti endogeni.
  • Riduce l’infiammazione e l’eritema a seguito di esposizione solare.
  • Previene il foto-invecchiamento proteggendo le fibre di collagene ed elastina dalla degradazione.
  • Migliora la coesione cellulare e rafforza la barriera cutanea.
  • Fornisce idratazione immediata e aumenta il volume della pelle, lasciandola più liscia, morbida e confortevole.
  • Crea un effetto illuminante e uniformante, lasciando la pelle più luminosa, radiosa e protetta dagli agenti atmosferici.

fiala microneedling esosomi Bruno VassariExosome + PDRN Complex

Fiala rivitalizzante e rinnovatrice, formulata per potenziare ulteriormente i risultati del microneedling e garantire idratazione e miglioramento del tono cutaneo.

La fiala contiene esosomi e PDRN, attivi di ultima generazione, combinati con ingredienti in grado di rinnovare cellule e tessuti, migliorando la compattezza e l’elasticità. È consigliata per tutte le tipologie di pelle, comprese quelle più sensibili, spente e disidratate, donando comfort subito dopo il trattamento.

  • Esosomi di centella asiatica, con azione rigenerativa, lenitiva e anti-prurito.
  • AC RNA/DNA Complex PF (PDRN), ovvero frazioni di acidi nucleici idratanti e rivitalizzanti, che migliorano la texture cutanea, l’idratazione, le linee sottile ed il colorito spento.
  • Inner Renewal [CC+AA], ovvero cellule di fiordaliso combinate con vitamina C, che proteggono i fibroblasti dallo stress ossidativo e ne stimolano la proliferazione. Il complesso favorisce la sintesi di collagene, GAG e proteoglicani per una pelle più soda, compatta e con un’evidente riduzione delle rughe.
  • HydraGeneration Pale Rose: cellule di rosa che ripristinano la barriera idrolipidica, stimolando l’NMF e la sintesi di ceramidi e acidi grassi, e migliorando la coesione cellulare.

Quali sono i benefici della fiala?

La fiala Exosome + PDRN Complex è ideale per trattamenti anti-età, depigmentanti, rivitalizzanti ma anche per pelli spente, secche o con cicatrici da acne. La formulazione è adatta anche alle pelli più sensibili e per la rigenerazione post-trattamento.

  • Stimola la rigenerazione profonda delle cellule e della pelle.
  • Migliora la texture, la compattezza e la luminosità della pelle.
  • Riduce visibilmente rughe, linee sottili e segni post-acne.
  • Accelera i processi di recupero cutaneo post-trattamento.
  • Effetto lenitivo e calmante immediato.

fiala microneedling esosomi PDRN Bruno VassariLift & Glow

Fiala liftante ed illuminante, con risultati visibili fin dalla prima applicazione. Adatta alle pelli foto-invecchiate, per aumentare il tono e migliorare i contorni del viso.

La fiala contiene:

  • DMAE, molecola che migliora il tono muscolare e compatta la pelle.
  • SNAP-8, peptide che rilassa il muscolo e riduce le micro-contrazioni facciali.
  • Silicio organico, che stimola la sintesi di collagene ed elastina, per un effetto rassodante.

Quali sono i benefici della fiala?

La fiala è indicata per una pelle matura, priva di tono e con rughe visibili.

  • Pelle più soda e tonica.
  • Riduzione visibile della profondità delle rughe.
  • Pelle luminosa e dalla texture più liscia.

fiala microneedling lift & glow Bruno VassariExosome Instant Recovery Mask

Per il recupero post-trattamento con microneedling o con altri trattamenti intensivi, nella linea Lab Tech nasce una nuova maschera lenitiva e riparatrice, capace di stimolare la rigenerazione cellulare e adatta alla pelle più sensibile e reattiva.

Una volta applicata, la maschera regala un piacevole effetto “seconda pelle” ed una sensazione di freschezza immediata, attenuando rossori, rinforzando la barriera curanea e “sigillando” il trattamento ottimizzandone i risultati.

La formulazione contiene:

  • SymGlucan®, derivato dall’avena con proprietà rigeneranti, idratanti e protettive nei confronti delle cellule. Stimola i fibroblasti a produrre collagene e favorisce la migrazione dei cheratinociti in meno di 2 giorni, accelerando il recupero post-trattamento, riducendo la TEWL e calmando i rossori.
  • AC Exorestore: esosomi di Momordica Charantia, ricchi di prebiotici, che modulano la risposta infiammatoria calmando la pelle, stimolando la riparazione cutanea. In più, aumentano la sintesi di collagene, favorendo una pelle più equilibrata e sana.
  • Redyless®, un attivo derivato dal glucosio che controlla il rossore temporaneo del viso, riducendone intensità ed estensione, e offrendo comfort alla pelle sensibilizzata. 
  • Acido ialuronico

recovery mask bruno vassariSkinchronos Booster

La linea Lab Tech si arricchisce anche di un nuovo siero per la skincare quotidiana. La formulazione innovativa con esosomi, PDRN e spicole è adatto alle pelli che necessitano di una rigenerazione profonda, visibile e duratura. 

La sua tecnologia avanzata rivitalizza la pelle, ottimizza l’assorbimento degli attivi e favorisce un rinnovamento cellulare, migliorando la texture cutanea, la visibilità delle rughe, il tono e la luminosità.

Il siero è formulato con:

  • Algaktive® Exometics G: esosomi biomimetici derivanti da microalghe verdi. La loro struttura, simile a quella degli esosomi umani, favorisce la comunicazione cellulare e stimola i processi di riparazione, rigenerazione e protezione cutanea. Questo è attivo è clinicamente testato:
    • accelera la guarigione (+30,6% in 8 ore)
    • migliora compattezza ed elasticità
    • riduce le rughe di 2.2 anni in 14 giorni
    • aumenta la levigatezza della pelle (+300%)
    • riduce l’iperpigmentazione (-25%)
    • aumenta la luminosità (+15% in 28 giorni)
  • Microspicole silicee, che una volta applicate sulla pelle creano dei microcanali che stimolano il rinnovamento cellulare e migliorano l’assorbimento degli attivi. Inoltre, favoriscono l’esfoliazione e migliorano la texture, attenuando imperfezioni e minimizzando i pori, per una pelle morbida, soda e uniforme. 
  • PDRN di riso: frammenti di DNA idrolizzato che riparano e rigenerano il DNA cellulare per favorire rigenerazione cutanea, miglioramento della texture e delle imperfezioni, aumentare l’idratazione ed ottenere la “glass skin”.

Quali sono i benefici del siero Skinchronos Booster?

Uno studio clinico ha confermato che il siero:

  • ha un’efficacia antirughe clinicamente testata
  • conferisce idratazione a lunga durata
  • soddisfa il 95% dei consumatori, sia a livello sensoriale che di efficacia

La formulazione è particolarmente adatta per pelle:

  • con segni visibili di invecchiamento: rughe marcate, rilassamento cutaneo, perdita di tono e colorito spento.
  • sottile e indebolita: pelle che ha perso la sua naturale capacità di rinnovarsi e presenta una texture irregolare o pori dilatati.
  • danneggiata: pelle soggetta ai danni da esposizione solare, inquinamento o stress ossidativo.
  • post-trattamento: ideale come coadiuvante dopo peeling, laser, radiofrequenza o microneedling, accelera la riparazione e riduce i tempi di recupero.
  • con cicatrici o segni post-acne: grazie alla sua azione rigenerante e stimolante sul tessuto connettivo riduce segni e cicatrici post-acneiche.
  • maschile matura o ispessita: il siero Skinchronos è perfetto per la skincare maschile. Gli uomini infatti hanno una tipologia di pelle che necessita di un’attivazione profonda e tollera bene trattamenti più intensivi.

skinchronos booster spicole Bruno vassariAccorgimenti

Il siero Skinchronos Booster non è adatto alle pelli più sensibili, reattive o infiammate e richiede un determinato protocollo di utilizzo. 

è bene infatti iniziare applicandolo una volta ogni 3 notti, passando poi dalla seconda settimana di utilizzo, con un’applicazione a sere alterne. Il siero va utilizzato esclusivamente nella skincare nottura, su pelle pulita e prima della crema abituale.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

02 Ott Scopri il retinolo anche per il corpo

Il retinolo, derivato della vitamina A, (leggi qui) è uno degli ingredienti più efficaci e studiati nel mondo della cosmetica professionale. Utilizzato principalmente per combattere rughe, acne e discromie, oggi trova applicazione anche nella cura del corpo, con risultati sorprendenti su rugosità, perdita di tono, macchie cutanee e cheratosi.

Retinolo per il corpo: i benefici

gambe donna crema corpo retinolo

L’utilizzo del retinolo nei prodotti corpo sta guadagnando popolarità, grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovo cellulare, aumentare la produzione di collagene e uniformare l’incarnato. Ma perché non utilizzarlo anche sulle zone più difficili del corpo?

Le proprietà del retinolo infatti possono essere sfruttate anche per il corpo, ed in particolare:

  • migliora la grana della pelle;
  • riduce la visibilità di smagliature e macchie scure;
  • contrasta i segni del fotoinvecchiamento;
  • aumenta la compattezza e l’elasticità cutanea;
  • stimola un aspetto più liscio e luminoso.

Su quali parti del corpo posso usare prodotti con il retinolo?

Creme corpo contenenti retinoidi possono essere utilizzate su:

  • braccia e cosce, per migliorare la texture della pelle e rassodare;
  • schiena e décolleté per attenuare macchie, imperfezioni e segni dell’età;
  • glutei, per una pelle più compatta e levigata;
  • ginocchia e gomiti per eliminare secchezza e ispessimenti.

Quali sono le regole per utilizzare correttamente i retinoidi sul corpo?

Le regole sono le stesse da utilizzare per il viso (leggile qui): inizio graduale e accompagnato da formule con attivi lenitivi e nutrienti tra cui acido ialuronico, vitamina E, ceramidi e burro di karité.

L’applicazione deve essere notturna, mentre durante il giorno è fondamentale utilizzare una crema con SPF molto alto su tutte le zone scoperte del corpo: i retinoidi infatti aumentano la sensibilità ai raggi UV con rischio di irritazioni.

Non utilizzare il retinolo su pelle irritata o particolarmente sensibile, o in caso di patologie come dermatiti e psoriasi.

Risultati visibili, ma con costanza

Un’altra regola fondamentale quando si sceglie di utilizzare il retinolo sul corpo sono la costanza e la pazienza, anche perché nei prodotti corpo il retinolo può essere inserito ad una concentrazione massima dello 0.05%, più bassa di quella per il viso.

È importante non scoraggiarsi nell’utilizzo poiché i primi risultati visibili (pelle più liscia, compatta e uniforme) si possono notare anche dopo settimane di utilizzo costante. Il massimo dell’efficacia si ottiene con un’applicazione regolare e a lungo termine.

prodotti cosmetici corpo retinolo

Conclusione: il retinolo corpo è il tuo nuovo alleato anti-age

Inserire un trattamento corpo al retinolo nella tua skincare routine è una scelta intelligente se desideri una pelle più giovane, levigata e uniforme, non solo sul viso. Nella linea RTN+ di Bruno Vassari, la crema Supreme Body Lotion è stata formulata specificatamente per il corpo, con la massima concentrazione di retinolo utilizzabile.

Il retinolo, combinato con gli attivi Algaktiv COLLAGE e Raffermine rassodanti, insieme a Hydromanil idratante e Sodium Ascorbyl Phosphate, forma stabile di Vitamina C, garantisce:

  • idratazione;
  • rinnovo cellulare;
  • miglioramento della texture;
  • riduzione dei segni visibili di invecchiamento.

Che aspetti a provarlo?

 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

25 Set Acido ferulico: un potente antiossidante

L’acido ferulico è uno degli ingredienti più apprezzati nel mondo della cosmetica professionale. Grazie alle sue straordinarie proprietà antiossidanti, è diventato un alleato indispensabile nella skincare quotidiana, soprattutto per chi desidera contrastare i segni del tempo e migliorare la luminosità della pelle.

In questo articolo scoprirai cos’è l’acido ferulico, come funziona, a chi è consigliato ed i prodotti Bruno Vassari che lo contengono.

 

acido ferulico siero bruno vassari

Cos’è l’acido ferulico?

L’acido ferulico, che prende il nome da una pianta nota come Ferula, è un composto fenolico di origine vegetale presente in numerosi cereali come il riso, il mais e l’avena. In cosmetica, è utilizzato per le sue potenti proprietà antiossidanti: aiuta a neutralizzare i radicali liberi, rallentando così l’invecchiamento cutaneo.

Oltre a proteggere la pelle dai danni causati da inquinamento e raggi UV, migliora la stabilità e l’efficacia di altri antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E.

 

Benefici dell’acido ferulico sulla pelle

Le proprietà dell’acido ferulico lo rendono adatto a tutti i tipi di pelle e per trattare diversi inestetismi, ma è particolarmente indicato per:

  • Pelle matura

L’acido ferulico è perfetto come attivo anti-età: aiuta a prevenire la formazione di rughe e linee sottili, migliorando l’elasticità e il tono della pelle anche grazie alla sua potente azione antiossidante.

  • Macchie Cutanee e pelle spenta

Grazie alla sua azione antiossidante e schiarente è molto efficace nel trattamento di macchie solari e discromie, rendendo l’incarnato più uniforme e luminoso.

  • Attività anti-radicalica

L’azione antiossidante permette di combattere i radicali liberi e proteggere la pelle dai danni ossidativi provocati da sole, smog e stress ambientale.

Come usare l’acido ferulico nella tua skincare routine

L’acido ferulico lavora perfettamente in combinazione con altri attivi antiossidanti, come Vitamina C e Vitamina E, ma anche con ingredienti cosmetici che aiutano a combattere la secchezza cutanea tipica della pelle matura, come acido ialuronico e ceramidi.

Il modo migliore per introdurlo nella tua beauty routine è con l’utilizzo di un siero, da applicare al mattino prima della crema idratante e della protezione solare, oppure di sera.

Bruno Vassari ha formulato il Siero Concentrato Ferulic + Vit. C + DMAE perfetto per contrastare rughe, cedimenti cutanei e segni del tempo. Il siero contiene anche Vitamina E, e questa combinazione di attivi è perfetta per illuminare il viso con la sua azione antiossidante ed illuminante.

Per risultati visibili, è consigliabile l’uso quotidiano del siero soprattutto dopo l’estate o quando la tua pelle è particolarmente spenta.

siero acido ferulico vitamina c DMAE bruno vassariConclusione

L’acido ferulico è un ingrediente chiave per chi desidera una pelle luminosa, giovane e protetta. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di lavorare in sinergia con altri attivi, rappresenta un must-have nella skincare professionale. Inseriscilo nella tua routine e scopri i benefici di una pelle visibilmente più sana giorno dopo giorno.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

11 Set Esfoliazione: perché l’eccesso può danneggiare la tua pelle

L’esfoliazione è una pratica fondamentale della skincare routine e dei trattamenti professionali: aiuta a rimuovere le cellule morte, stimolare il rinnovamento cellulare e favorire il lavoro dei trattamenti successivi. Ma cosa succede se si esfolia troppo la pelle?

Ecco perché non bisogna esagerare con l’esfoliazione e come rimediare.

viso scrub esfoliazione

Esfoliazione: pro e contro

L’esfoliazione, come spiegato precedentemente in questo articolo, può essere meccanica o chimica. Entrambi i metodi, se usati correttamente, permettono di avere una pelle più luminosa, uniforme, levigata e morbida.

Non solo! L’esfoliazione se eseguita quando necessario e con le giuste tempistiche può regalare una pelle idratata e giovane, e migliorare anche la condizione acneica.

Tuttavia, se l’utilizzo di prodotti cosmetici esfolianti è esagerato può causare irritazioni, disidratazione e danni alla barriera cutanea.

I segnali di un’esfoliazione eccessiva

Un’esfoliazione eccessiva si manifesta con:

  • rossore;
  • bruciore o prurito;
  • secchezza;
  • desquamazione;
  • aumento della sensibilità (anche al sole);
  • eruzioni cutanee e acne infiammatoria.

Se noti una o più di queste problematiche, è probabile che la tua barriera cutanea sia stata compromessa, la pelle si sia assottigliata e abbia adesso bisogno di tempo per rigenerarsi.

pelle sensibile esfoliazione eccessiva

Ma perché esfoliare troppo fa male?

La pelle ha un ciclo naturale di rinnovamento e un’esfoliazione corretta supporta questo processo mentre quando è troppo frequente causa:

  • danneggiamento della barriera idrolipidica;
  • perdita di idratazione;
  • infiammazione, che può peggiorare condizioni come rosacea o acne;
  • fotosensibilità, che rende la pelle più vulnerabile ai raggi UV.

Quanto spesso bisognerebbe esfoliare la pelle?

Ma quindi, qual è la frequenza dell’esfoliazione? La risposta è che dipende.

Esfoliazioni più “aggressive” andrebbero fatte una volta al mese o comunque non più di una volta ogni due settimane per non aggredire la pelle.

Come riparare la pelle dopo un’esfoliazione eccessiva

Se hai esfoliato troppo, la parola d’ordine è: ripristino. Ecco cosa fare:

1. sospendi l’esfoliazione per dare modo alla tua pelle di ripararsi;
2. utilizza una detersione delicata, come quella della linea Skin Comfort o Aqua Genomics per non aggredire ulteriormente la tua pelle;
3. applica sieri e creme lenitive e idratanti come la Skin Restore Plus di Bruno Vassari;
4. proteggi sempre la pelle con un elevato SPF, anche in città;

Conclusione

L’esfoliazione è uno strumento potente nella skincare, ma va usato con cura e consapevolezza. È bene affidarsi ad un professionista per conoscere la tipologia di esfoliazione più adatta e la frequenza giusta per ottenere una pelle sana, luminosa e protetta nel tempo.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

05 Set Pelle dopo l’estate: ecco i migliori consigli

L’estate è senza dubbio la stagione più amata per chi desidera rilassarsi al sole, trascorrere giornate in spiaggia e godersi il mare. Tuttavia, proprio sole, salsedine, cloro e vento caldo possono mettere a dura prova la salute della nostra pelle. Al rientro dalle vacanze, è fondamentale adottare una beauty routine adatta al periodo post-estate, mirata al ripristino di idratazione, luminosità e tonicità.

In questo articolo ti spieghiamo come trattare la pelle dopo l’estate, con consigli pratici e attivi adatti agli inestetismi più comuni. 

Perché la pelle dopo l’estate ha bisogno di cure specifiche?

Durante l’estate, la pelle va incontro a:

  • disidratazione, dovuta all’esposizione solare, alle alte temperature e all’effetto dell’aria condizionata;
  • ipercheratosi come risposta difensiva ai raggi UV, con conseguente pelle spenta e ispessita;
  • comparsa di macchie cutanee e discromie;
  • perdita di elasticità e tonicità, a causa di un danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina;
  • accumulo di sebo in eccesso ed impurità.

Per questo motivo, è importante intervenire con trattamenti mirati che restituiscano equilibrio e nutrimento alla pelle, senza aggredirla. Ovviamente, è fondamentale continuare con l’utilizzo di protezioni solari per limitare ulteriori danni alla cute. 

pelle dopo estate esfoliazione scrub viso

Esfoliazione: il primo passo per rinnovare la pelle

La prima azione da compiere al rientro dalle vacanze estive è esfoliare la pelle per rimuovere le cellule morte, favorire il rinnovo cellulare e prepararla ai trattamenti successivi.

A causa dell’ipercheratosi tipica dell’estate, la pelle ha accumulato cellule morte risultando ispessita, grigia e disidratata. Oltre ad apparire poco luminosa, fa anche fatica a ricevere i trattamenti applicati a causa dell’accumulo di cellule morte.

È possibile scegliere tra l’esfoliazione fisica e quella chimica, rispettando una regola fondamentale: non esagerare.

Inoltre, dopo l’estate, soprattutto le pelli grasse e a tendenza acneica potrebbero trovarsi di fronte ad un peggioramento cutaneo proprio a causa dell’ipercheratinizzazione: in questi casi l’acido salicilico è un’ottima soluzione. 

Idratazione profonda: ripristina il film idrolipidico

La pelle dopo l’estate ha un estremo bisogno di essere re-idratata. Il sole, il mare e l’aria condizionata tendono a impoverire il film idrolipidico, rendendo la pelle secca e meno elastica.

Ci sono degli attivi chiave da utilizzare come:

  • acido ialuronico
  • collagene
  • NMF
  • pantenolo
  • ceramidi
  • oli e burri vegetali, nutrienti e restitutivi

Utilizza sieri idratanti intensivi abbinati a creme nutrienti, per restituire comfort alla pelle.

Ad esempio, utilizzare la Skin Restore Plus come crema notte è un’ottima idea per riparare la pelle irritata dopo l’estate!

pelle dopo estate skin restore plus bruno vassari

Trattamenti anti-macchia per uniformare ed illuminare l’incarnato

Le macchie e l’assenza di luminosità sono tra gli inestetismi più comuni dopo l’estate. Per contrastarli, è utile inserire nella propria skincare routine trattamenti e prodotti schiarenti ed uniformanti, come quelli della linea White di Bruno Vassari. 

Non solo! Poiché le macchie ed il grigiore sono causati da un accumulo di radicali liberi è bene intervenire con ingredienti antiossidanti.

Tra gli attivi più consigliati ci sono:

  • niacinamide;
  • vitamina C pura e stabilizzata;
  • acido azelaico, kojico e tranexamico;
  • estratti botanici depigmentanti (liquirizia, arbutina, uva ursina).

Per eliminare le iperpigmentazioni ed evitarne la ricomparsa,  è bene essere costanti con i trattamenti professionali, utilizzare prodotti anti-macchia nella beauty routine giornaliera e proteggere bene la pelle dal sole.

Prodotti antiossidanti per combattere i radicali liberi

Tra le principali cause di foto-invecchiamento ci sono i radicali liberi che causano pelle spenta, macchie, rughe e lassità cutanea. Dopo l’estate l’accumulo di radicali liberi è maggiore a causa di un’esposizione più frequente e più forte ai raggi UV.

Gli attivi antiossidanti in realtà sono fondamentali tutto l’anno ma soprattutto dopo l’estate e tra questi ci sono:

  • vitamine C ed E
  • polifenoli dell’uva
  • coenzima Q10
  • acido ferulico

…e non dimenticare il corpo

Anche la pelle del corpo ha bisogno di attenzioni: dopo l’estate può risultare secca, desquamata o soggetta a prurito. Questo accade perché il corpo, in estate è esposto esattamente come il viso, subendo gli stessi danni.

Per la doccia scegli una detersione delicata, optando anche per uno scrub da utilizzare settimanalmente, e una crema idratante e nutriente dopo.

Tra gli attivi migliori ci sono:

  • attivi idratanti come collagene, acido ialuronico e zuccheri
  • oli e burri vegetali come burro di karitè, olio di mandorle, vitamina E.

La routine perfetta? Caribel, Double Body Peel e Geraldina!

pelle dopo l'estate prodotti corpo bruno vassari

Un aiuto dall’estetista: trattamenti professionali post-estate

Se vuoi risultati visibili e duraturi è bene affidarsi anche a trattamenti professionali in istituto.

I più indicati per il post-estate sono:

  • peeling chimici delicati
  • trattamenti idratanti e nutrienti per ripristinare la barriera cutanea;
  • trattamenti illuminanti e antimacchia;
  • trattamenti antiossidanti.

Conclusioni

Prendersi cura della pelle dopo l’estate è un gesto di amore e prevenzione. Inserire nella tua routine quotidiana prodotti cosmetici specifici ti permetterà di rigenerare la pelle, prevenire l’invecchiamento precoce e illuminarla di nuovo.

Non solo, con una barriera cutanea sana, la pelle sarà pronta per il freddo inverno!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

08 Ago Trattamenti specifici per la pelle dei fumatori

I fumatori sono spesso soggetti a inestetismi specifici causati proprio dal fumo di sigaretta: la pelle è spenta, rugosa e spesso macchiata. Scopriamo insieme le cause e come agire per eliminare i danni.

Gli inestetismi tipici della pelle dei fumatori

Gli inestetismi, legati principalmente ad un invecchiamento cutaneo precoce, sono causati dall’eccesso di radicali liberi prodotti dal fumo di sigaretta, da un ridotto apporto di ossigeno nel sangue e da un’esposizione maggiore e più frequente ai raggi UV.

Ma come appare una pelle soggetta ai danni del fumo di sigaretta? Ecco i principali inestetismi cutanei:

  • grigiore cutaneo e mancanza di luminosità, causati da ridotto apporto di ossigeno, vasocostrizione e disidratazione
  • occhiaie marcate tipiche di una cattiva circolazione
  • lassità cutanea e profonde. Ripetute espressioni facciali tipiche dei fumatori ed eccesso di radicali liberi, causano un aumento di rughe profonde per una degradazione veloce di collagene ed elastina, soprattutto sul contorno occhi e labbra
  • macchie cutanee. L’aumento della produzione di melanina ed una maggior esposizione ai raggi UV dovuta alla necessità di fumare all’aria aperta causano pelle scura e macchie su viso e mani.

mano che accende una sigaretta pelle fumatori

Cosa fare per migliorare la pelle dei fumatori

Per tutti questi motivi, è necessario agire in maniera mirata e continuativa con trattamenti e beauty routine, utilizzando prodotti antiossidanti, finalizzati alla riduzione dei radicali liberi come la Vitamina C ed illuminanti, capaci di ridare vitalità alla pelle spenta e segnata.

È una buona regola eseguire trattamenti professionali mirati alla riduzione dei radicali liberi, alla stimolazione della produzione di collagene ed elastina e ad un’azione illuminante.

Ma è altrettanto fondamentale eseguire ogni giorno buona skincare per proteggere e riparare la pelle dai danni del fumo, con prodotti specifici per i diversi momenti della giornata, andando ad agire secondo i bisogno e le abitudini della pelle: la beauty routine del mattino deve essere finalizzata alla protezione con i giusti solari, mentre quella notturna, e cioè il momento in cui la pelle è più recettiva e si rinnova, è necessario cercare di riparare i danni del fumo di sigaretta.

Attenzione alle mani!

Un’altra zona del corpo, oltre al viso, particolarmente colpita dai danni del fumo sono le mani, solitamente trascurate quando si parla di skincare e che spesso appaiono secche e disidratate. Può essere utile stimolare l’esfoliazione cutanea per eliminare le macchie ed il giallo dalle mani dei fumatori, favorendo e velocizzando il ricambio cellulare, proteggerle dai raggi UV ed eseguire trattamenti professionali mirati.

mani con sigaretta pelle fumatori

Conclusione

Oltre al consiglio, importante seppur banale, di smettere di fumare, per frenare o ridurre i danni del fumo di sigaretta ti consigliamo trattamenti e prodotti mirati al benessere e alla luminosità della tua pelle. 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

Dettagli

01 Ago Filtro solare fisico e chimico: qual è la differenza?

Quando si tratta di proteggere la nostra pelle dai raggi UV, la scelta del filtro solare giusto è fondamentale. Ma tra filtri solari fisici e chimici, quale opzione è la migliore? In questo articolo, potrai scoprire le differenze principali per poter fare una scelta consapevole e adatta alle tue esigenze.

Cos’è un filtro solare?

Un filtro solare è un ingrediente presente nei prodotti per la protezione solare il cui compito è quello di schermare i raggi ultravioletti (UV) del sole, prevenendo danni alla pelle come scottature (Scopri qui i migliori rimedi!), invecchiamento precoce e, nel peggiore dei casi, il rischio di tumori cutanei.

Filtro solare fisico (o minerale)

I filtri fisici, noti anche come filtri minerali o inorganici, creano una barriera sulla superficie della pelle che riflette e disperde i raggi UV: una volta applicati, grazie alle loro proprietà schermanti, riflettono i raggi solari come uno specchio. I più noti filtri solari minerali sono ossido di zinco e biossido di titanio.

Nonostante i filtri solari fisici siano meno piacevoli da spalmare rispetto ai filtri chimici, e creino spesso una patina bianca sulla pelle difficile da eliminare quando la crema viene stesa, presentano numerosi vantaggi:

  • offrono protezione immediata: una volta applicati schermano subito i raggi UV!
  • sono ideali per tutti i tipi di pelle, anche per pelli sensibili e bambini
  • sono resistenti all’acqua e al sudore e perfetti per attività all’aperto
  • sono inerti e non si degradano con l’esposizione ai raggi UV
  • sono generalmente meno impattanti sull’ambiente rispetto a quelli chimici

Nelle formulazioni più moderne come nel caso dei Solari di Bruno Vassari, comunque, si è riusciti a ridurre al minimo l’effetto della scia bianca, rendendo i prodotti solari con filtro fisico più gradevoli da usare.

donna crema solare a forma di cuore filtro solare fisico

Filtro solare chimico

I filtri chimici o filtri organici invece, non riflettono i raggi UV ma li assorbono e li trasformano in calore, che viene poi disperso dalla pelle: anziché comportarsi come uno specchio, si comportano come una spugna. 

I filtri chimici permettono ai formulatori di ottenere texture più piacevoli e leggere, che restano invisibili sulla pelle. Questa tipologia di filtro solare è perfetta per l’uso quotidiano e le riapplicazioni frequenti, grazie alla possibilità di essere inserita in formulazioni fluide o spray.

crema solare spray filtro solare chimico

Quale scegliere?

La scelta tra filtro fisico e chimico dipende molto dal tipo di pelle, dallo stile di vita e dalle preferenze personali. Se hai una pelle sensibile i filtri fisici sono spesso la scelta migliore. Se invece preferisci texture leggere e invisibili da riapplicare frequentemente o con il make-up, i filtri chimici potrebbero fare al caso tuo.

In ogni caso, il consiglio più importante è usare un prodotto con SPF adeguato, applicarlo correttamente e rinnovare l’applicazione ogni 2 ore, soprattutto durante le giornate di esposizione prolungata al sole.

Conclusione

Sia i filtri fisici che quelli chimici hanno i loro punti di forza e i loro limiti. La cosa fondamentale è proteggersi sempre e scegliere la protezione solare a seconda della propria tipologia di pelle, necessità e abitudini.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

18 Lug Cosa fare in caso di scottature solari? Ecco i rimedi

Le scottature solari sono un problema molto comune, soprattutto nei mesi estivi, e possono avere conseguenze fastidiose o addirittura pericolose per la salute della pelle.

Anche se non dovrebbe mai accadere e se è sempre necessario prevenire, scottarsi sotto al sole rovente è un problema piuttosto comune. In questo articolo vedremo come trattare l’eritema con efficacia, ed i migliori rimedi per le scottature solari.

uomo si spalma crema solare rimedi scottature solari

Cosa succede alla pelle con le scottature solari? 

Le scottature solari sono una reazione della pelle a un’eccessiva e scorretta esposizione ai raggi ultravioletti.

Le conseguenze immediate che compaiono poche ore dopo l’esposizione al sole, con un picco dopo 24-48 ore, sono:

  • arrossamento
  • bruciore
  • gonfiore
  • sensazione di calore al tatto
  • vescicole nei casi più gravi

Nei giorni successivi può comparire desquamazione della pelle, segno che l’epidermide sta cercando di rigenerarsi.

Ma oltre ai fastidi e alle conseguenze estetiche ed immediate si riscontrano danni a lungo termine ben più gravi. Tra questi un danneggiamento della barriera cutanea, infiammazione, una forte condizione di disidratazione ma soprattutto un danno al DNA delle cellule cutanee. Questo può causare mutazioni cellulari e, nel tempo, aumentare il rischio di cancro della pelle.

A livello puramente estetico, inoltre l’esposizione prolungata e non controllata porterà a foto-invecchiamento, con comparsa di macchie, rughe profonde ed elastosi.

Rimedi Scottature Solari: Cosa Fare Subito

Anche se sarebbe meglio evitare gli eritemi, se ormai è troppo tardi e ti sei già scottato, agire in fretta è fondamentale! Ecco alcuni rimedi per scottature solari utili per alleviare i sintomi.

Raffreddare la pelle

Fare una doccia fresca o applicare impacchi freddi (Evitare l’applicazione diretta di ghiaccio!) per ridurre calore, gonfiore e fastidio.

Detersione delicata

La detersione di viso e corpo va fatta con prodotti delicati, formulati per non seccare ulteriormente la pelle.

Idratazione profonda

Applicare un doposole leggero e rinfrescante, come l’After Sun Lotion di Bruno Vassari. I prodotti doposole sono generalmente formulati con attivi idratanti ed antiossidanti, e texture leggere o in gel e a rapido assorbimento.

Qualora non si avesse a disposizione un doposole, è possibile idratare la pelle anche con prodotti che mirano a ripristinare la barriera cutanea danneggiata, come Skin Restore Plus.

rimedi scottature solari Bruno Vassari

Evitare il sole

Dopo aver esagerato con l’esposizione solare è importante non peggiorare la situazione! In questa condizione, la pelle infatti ha bisogno di tempo rigenerarsi completamente.

Prestare attenzione ai segnali dell’eritema solare è il primo passo per proteggere la propria salute e la bellezza della pelle a lungo termine.

Ricorda che la prevenzione è la migliore cura!

La prevenzione è la chiave per evitare le scottature ed i conseguenti danni alla cute. Ma come possiamo essere sicuri di evitarle?

  • Usare sempre una crema solare con SPF 30 o superiore (Leggi qui come scegliere le protezioni solari di Bruno Vassari)
  • Rinnovare l’applicazione ogni 2 ore
  • Evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata
  • Proteggersi con cappello, occhiali da sole e indumenti appositi

donna con eritema e protezione solare rimedi scottature solari

Conclusione

Le scottature solari non vanno mai sottovalutate: prevenirle e agire tempestivamente con rimedi efficaci può fare la differenza. Se invece la scottatura è grave e compaiono vescicole diffuse, febbre, nausea o mal di testa, è importante rivolgersi al medico. Nei bambini e negli anziani, la soglia di attenzione deve essere ancora più alta.

Prestare attenzione ai segnali dell’eritema solare è il primo passo per proteggere la propria salute e la bellezza della pelle a lungo termine.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

16 Lug Penetrazione dei cosmetici: qual è la verità?

Tantissime aziende cosmetiche vantano una “penetrazione in profondità” degli attivi cosmetici, mentre il Regolamento Europeo 1223/2009, definisce il cosmetico come “qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca…”.

Dunque, dov’è la verità? Il cosmetico penetra o deve rimanere sulle superfici esterne del corpo? Scopriamo insieme la verità.

pelle con crema penetrazione cosmetici

Il ruolo della pelle

La pelle è la più naturale e completa barriera del nostro corpo. Il suo ruolo è quello di evitare l’entrata e l’uscita di batteri, molecole e sostanze.

Un prodotto cosmetico, per legge, non può essere assorbito e deve agire solo esternamente. L’assorbimento è invece esclusivo di farmaci che agiscono attraverso la cute come cerotti transdermici e prodotti topici.

Solo in alcuni casi, il meccanismo di assorbimento può avvenire anche con prodotti cosmetici: un classico esempio sono gli oli essenziali.

La struttura della pelle e la penetrazione

La pelle è suddivisa in 3 strati:struttura della pelle penetrazione cosmetici

  • epidermide, lo strato più esterno;
  • derma, lo strato centrale;
  • ipoderma, lo strato più profondo.

Quando ci riferiamo ai prodotti cosmetici, è fondamentale comprendere che il loro sito d’azione è sempre l’epidermide, ovvero lo strato più superficiale della pelle.

 

 

strati della pelle penetrazione cosmetici

Ma è così importante che i cosmetici penetrino nella pelle?

In realtà, non è affatto fondamentale che i cosmetici penetrino “profondamente” nella pelle. Lo scopo dei trattamenti e dei prodotti cosmetici è quello di mantenere la cute in buono stato.

Una pelle in buono stato e non danneggiata DEVE essere una buona barriera per il nostro corpo proprio per impedire l’ingresso di sostanze, molecole e agenti patogeni che potrebbero danneggiare l’organismo.

Conclusione

I prodotti cosmetici, per loro stessa definizione e regolamentazione, non nascono per penetrare negli strati profondi della pelle. La loro azione si limita principalmente alla superficie cutanea e quindi all’epidermide. Questo è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza d’uso e per distinguerli dai farmaci, che possono invece agire in profondità.

Sebbene gli ingredienti cosmetici abbiano indubbiamente effetti visibili sulla cute, non attraversano la barriera cutanea. Pertanto, l’efficacia dei cosmetici va considerata puramente estetica, senza aspettarsi effetti terapeutici o curativi.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli