
27 Mag Skincare uomo: sono necessari prodotti specifici?
Se pensi che la skincare sia solo una questione di donne, ti sbagli di grosso! Negli ultimi anni, sempre più uomini stanno scoprendo l’importanza di prendersi cura della propria pelle. La skincare maschile non è più un tabù, ma un vero e proprio gesto di benessere e cura personale.
Ecco le differenze tra le pelle femminile e quella maschile, e quali sono le caratteristiche che devono avere i cosmetici per la skincare da uomo.
Quali sono le esigenze della pelle maschile?
La pelle maschile ha caratteristiche diverse rispetto a quella femminile:
- è generalmente più spessa, con un derma più ricco di collagene e uno spessore maggiore dell’epidermide;
- produce più sebo, a causa di ghiandole sebacee più grandi e più attive;
- è più resistente agli agenti esterni;
- è spesso sensibilizzata e irritata da rasature frequenti;
- l’invecchiamento è più lento.
Queste caratteristiche sono dovute principalmente a differenze ormonali che determinano la composizione cutanea. A causa di questa struttura cutanea, la skincare routine da uomo mira a mantenere la pelle sana e idratata, senza ungerla eccessivamente.
Sono necessari davvero prodotti differenti?
Anche se in commercio esistono tantissimi prodotti dedicati alla cura della pelle maschile, in realtà è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di prodotto purché adatto al tipo di pelle.
Quello che solitamente differenzia i prodotti dedicati alla cura della pelle maschile sono caratteristiche come texture e profumazione. I caratteri organolettici infatti, sono peculiari nella scelta di un prodotto cosmetico, soprattutto per quanto riguarda la skincare maschile. Ecco perché spesso, le uniche differenze tra cosmetici convenzionali e cosmetici per la skincare dell’uomo, sono caratteristiche tipiche che si adattano ai gusti maschili oltre che al tipo di pelle.
Anche la praticità è fondamentale nei prodotti per la skincare da uomo: ecco perché uno stesso prodotto può contenere più attivi e le confezioni sono spesso pratiche ed intuitive.
I cosmetici per la skincare dell’uomo:
- hanno texture leggere e a rapido assorbimento, adatte a pelli grasse e che non lasciano untuosità sulla pelle;
- hanno profumazioni fresche e tipicamente maschili;
- contengono attivi per la regolazione della produzione di sebo;
- sono lenitivi e rinfrescanti, soprattutto i prodotti per la rasatura;
- possono essere multi-funzione così da evitare troppi step;
- packaging semplici, minimali e pratici.
I passaggi fondamentali della skincare maschile
Anche se gli uomini solitamente non amano spendere troppo tempo per la skincare routine, ci sono alcuni step fondamentali che proprio non possono essere evitati:
- Pulizia quotidiana
Un detergente delicato e idratante, è fondamentale per rimuovere impurità, sebo e residui di rasatura. Spesso gli uomini preferiscono detergenti in gel o rinfrescanti, idratanti ma adatti a pelli grasse. - Idratazione
L’idratante è fondamentale anche nella skincare per l’uomo: la pelle va mantenuta idratata e giovane. La crema idratante deve essere leggera, preferibilmente con ingredienti idratanti e lenitivi: anche se la pelle è grassa può essere disidratata! Qualora la crema non sia sufficiente è possibile utilizzare anche un siero. - Protezione solare
La crema con SPF non va mai dimenticata, anche in inverno e durante le giornate nuvolose. La protezione solare è il miglior alleato contro i danni causati dai raggi UV e l’invecchiamento precoce. In commercio, esistono creme solari pratiche e non unte, come il Velvet Touch Sun Stick di Bruno Vassari.
È importante non dimenticare la zona del contorno occhi, sottile e soggetta ad invecchiamento precoce ed imperfezioni, ed eventualmente una maschera sebo-assorbente settimanale.
I prodotti di Bruno Vassari più adatti per la skincare uomo
Bruno Vassari non ha una linea specifica per le pelli maschili, ma ci sono molti prodotti adatti alla skincare da uomo. Tra i detergenti, da utilizzare mattino e sera, certamente adatto è il Cleansing Gel della linea Pure Solutions: un detergente in gel adatto alle pelli più grasse. Per le pelli maschili più disidratate invece, è possibile optare per l’Aqua Cleanser della linea Aqua Genomics, idratante e calmante ma con una texture molto leggera. Qualora si preferisse una texture in mousse, ottimo il detergente della linea Lab Biotics Extra Rich Cleansing Foam, delicato e adatto a mantenere in salute il microbiota cutaneo, su cui la rasatura ha solitamente un forte impatto.
Tra le creme idratanti, ottima la Calming Day Lotion, un fluido idratante e lenitivo della linea Skin Confort, perfetto per calmare le irritazioni da rasatura. Le due creme viso Aqua Sorbet Rich e Aqua Sorbet Light, entrambe della linea Aqua Genomics, sono creme leggere, adatte al ripristino dell’idratazione cutanea e alle pelli che richiedono idratazione, ma perfette da utilizzare anche in caso di pelle grassa.
Per le skincare da uomo adatte alle pelli più grasse, ottime della linea Pure Solutions il Balance Fluid e la Oil-free Moisturizing Gel: la prima è un’emulsione leggera con sostanze opacizzanti che eliminano l’effetto lucido, mentre il secondo è un gel idratante, con una formulazione rinfrescante senza oli che regola la produzione di sebo.
Per la zona del contorno occhi, soggetta ad imperfezioni come occhiaie, borse e primi segni di invecchiamento, efficaci ma a rapido assorbimento sono l’Eye-contour Gel Cream e l’Eye-gel Cream.
Per qualche trattamento extra, è possibile utilizzare settimanalmente una maschera sebo assorbente e riequilibrante, con attivi come il carbone o l’argilla. Due ottimi esempi sono la Charcol Mask della linea Glyco System e la Scrub and Mask della linea HA50X.
Conclusione
La skincare maschile è un gesto di cura e rispetto verso se stessi. Con i prodotti giusti e una routine semplice, è possibile ottenere una pelle più sana, luminosa e protetta. Spesso, non è necessario acquistare prodotti formulati specificatamente per la skincare dell’uomo, ma è importante scegliere cosmetici adatti alla tipologia di pelle: idratanti, leggeri, non unti e a rapido assorbimento.