cosmesi professionale Archivi - Bruno Vassari
545
archive,tag,tag-cosmesi-professionale,tag-545,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

cosmesi professionale Tag

16 Gen Il tonico: a cosa serve davvero?

Il tonico è un prodotto per la skincare fortemente dibattuto: c’è chi crede che sia inutile e chi invece non può farne a meno! Il tonico è un prodotto ormai molto conosciuto da tantissimi anni, è a base acquosa e va utilizzato rigorosamente dopo la detersione (il tonico non lava!), e prima di sieri e creme viso.

Falsi miti sul tonico

tonico

Sulla reale utilità del tonico, si è parlato molto nel corso degli anni e ad oggi si crede ancora che sia utile a riequilibrare il pH dopo la detersione. Sbagliato! Innanzitutto perché, ad oggi, i detergenti hanno un pH fisiologico che non alterano il alcun modo il pH fisiologico leggermente acido della pelle del viso. In più, la pelle è in grado di ripristinare autonomamente il proprio pH, già dopo qualche minuto dalla detersione.

Un’altra proprietà che si attribuisce al tonico, erroneamente, è quella di “restringere i pori”: i pori non hanno in alcun modo la capacità di aprirsi e chiudersi, e la loro grandezza è determinata da fattori genetici, texture e pulizia della pelle.

A cosa serve il tonico

tonico

Allora, a cosa serve il tonico? Uno dei motivi per cui utilizzare il tonico dopo la detersione è quello di rimuovere residui di detergente, sporco e calcare che possono rimanere sulla pelle. In più, l’elevata percentuale di acqua in formulazione, rende il tonico un prodotto estremamente idratante: una pelle ben idratata assorbirà meglio i prodotti applicati dopo il tonico!

Ma non solo! All’interno della formulazione acquosa del tonico, possono essere aggiunti diversi attivi come per esempio acido ialuronico, peptidi, vitamina C ed acidi esfolianti. La presenza di questi ingredienti, lo rende un prodotto multi-funzione: oltre ai benefici già spiegati, può diventare infatti un prodotto idratante, anti-età, illuminante, anti-ossidante, esfoliante, lenitivo…facendone dunque uno step fondamentale per impreziosire la skincare.

Come utilizzare il tonico

tonico

Il tonico può essere venduto in formato spray e dunque nebulizzato sul viso, oppure può essere applicato con un dischetto di cotone o meglio ancora con le mani. I dischetti infatti, se sfregati in maniera troppo aggressiva, possono indebolire la barriera cutanea, oltre che essere poco eco-friendly!

Rigorosamente dopo aver deterso il viso, applicare il tonico e lasciarlo asciugare: solo a questo punto la pelle sarà pronta per i passaggi successivi della skincare, cioè siero e crema viso.

Essendo il tonico un prodotto di facile utilizzo e molto specifico per le diverse tipologie di pelle, potrebbe essere necessario scegliere un tonico diverso per ogni zona del viso: nulla ci vieta, per esempio, in caso di “Zona T” particolarmente lucida, di preferire un tonico sebo-regolatore solo per fronte, naso e mento, ed optare per un tonico idratante su guance, collo e décolleté.

Tutti i tonici di Bruno Vassari

Bruno Vassari ha formulato un tonico per ogni esigenza, con attivi capaci di rendere completi trattamenti e beauty routine.

Per le pelli più sensibili, il tonico Refreshing Toner della linea Skin Confort, è formulato con attivi principalmente idratanti e lenitivi, in particolare estratti vegetali come camomilla, calendula, iperico e tiglio, con proprietà anti-infiammatorie. Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle particolarmente reattive, sensibili e arrossate.

Nella linea Pure Solution, il Balancing Toner è invece il tonico astringente e rinfrescante per pelli grasse, oleose e a tendenza acneica. Tra gli attivi presenti in formulazione ci sono estratto di iris, sale di zinco, vitamina A ed acido salicilico, con un’azione anti-infiammatoria e utili per bilanciare la produzione di sebo.

Tra gli inestetismi che possono arrivare con l’invecchiamento ci sono le macchie, iperpigmentazioni dovute solitamente ad un’esposizione solare eccessiva. Le macchie sono un inestetismo che può essere risolto soltanto con costanza e pazienza, elemento importante per comprendere la necessità di continuare i trattamenti in istituto anche nella beauty routine domiciliare. Dopo il detergente specifico, Bruno Vassari nella linea White ha inserito il tonico Brightening Lotion, illuminante ed anti-macchia, con vitamina C ed estratto di liquirizia, utile anche in caso di pelle spenta.

Ma con l’età, possono manifestarsi anche altri inestetismi, tra cui per esempio la pelle ispessita che richiede esfoliazione. Per questo tipo di esigenze è nata Glyco System, la linea con acido glicolico che comprende anche il Dual Phase Toner, un tonico bifasico con 8% di acido glicolico, utile anche in caso di rughe, macchie e pelle spenta. Questo tipo di tonico infatti, può essere utilizzato come stimolante del turn-over cellulare (leggi qui cos’è il turn-over cellulare!) anche in abbinamento a prodotti di altre linee, solitamente ad esclusione del retinolo ed assolutamente in combinazione con una protezione ad elevato SPF.

tonicoMolti inestetismi cutanei che si verificano con l’avanzare dell’età sono dovuti ad un accumulo di radicali liberi, causato da fattori esterni come raggi UV, inquinamento, abitudini sbagliate come alimentazione scorretta, fumo di sigaretta ed abuso di alcol, ma anche fattori fisiologici come il naturale invecchiamento. Per contrastare e neutralizzare i radicali liberi, gli ingredienti antiossidanti sono gli attivi per eccellenza. La linea Kianty, basata sulla vinoterapia e formulata con estratti di uva ricca di polifenoli, ha una spiccata attività anti-radicalica. All’interno della linea, per completare l’azione anti-età ed antiossidante, è stato inserito il prodotto Pioggia di Vigna, uno spray ricco di estratti di uva e alghe, vitamine e minerali, e polisaccaridi, che insieme rigenerano, rivitalizzano e idratano la pelle.

Tra le linee anti-età, il Clarifying Milky Toner è il tonico della linea Collagen Booster, con attivi idratanti e vitamina C che idratano, illuminano la pelle e combattono i segni dell’età. La linea infatti nasce con lo scopo di stimolare la produzione di collagene in pelli mature e che mostrano cedimenti, rughe profonde e lassità cutanea. Il tonico è un’emulsione leggera, dunque non completamente acquoso, adatto a fornire il giusto nutrimento alle pelli mature, spesso secche e alipidiche.

tonicoA proposito di idratazione, Bruno Vassari ha formulato la linea Aqua genomics, la linea auto-idratante capace di ripristinare la barriera cutanea e trattenere l’idratazione. L’Aqua Toner, con glicoli e acido ialuronico, ha un’azione fortemente idratante e va utilizzato subito dopo la detersione, dalle pelli più secche e sensibili.

L’ultimo tonico che propone Bruno Vassari è il Daily Mist Toner, uno spray ricco di prebiotici e attivi idratanti, utili a mantenere in salute il microbiota cutaneo: un microbiota cutaneo sano è sinonimo di pelle sana. Questa linea mira a ripristinare la flora batterica cutanea che per svariati motivi potrebbe risultare alterata: terapie farmacologiche, dermatiti, trattamenti anti-acne o utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi o non adatti al proprio tipo di pelle.

La varietà di tonici che possiamo trovare all’interno delle linee di Bruno Vassari sono tantissime, ognuna per ogni inestetismo e tipologia di pelle. La scelta del tonico, soprattutto quando arricchito con attivi performanti, diventa un passaggio fondamentale all’interno di trattamenti e beauty routine che hanno lo scopo di migliorare la salute della pelle.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

09 Gen Le nuove fiale anti-rughe Bioceuticals: 0.1 Retinal + DMAE Concentrate

Bioceuticals è la linea di Bruno Vassari nata per contrastare flaccidità cutanea, perdita di tono e rughe. Con l’avanzare dell’età infatti, a causa di fattori fisiologici ed esterni, la pelle è soggetta a degradazione delle fibre di collagene ed elastina, e ad un rallentamento della loro sintesi.

L’invecchiamento cutaneo, visibile attraverso rughe e perdita di elasticità e turgore, è causato dunque dal fisiologico trascorrere del tempo ed aggravato da fattori esterni ed ambientali:

  • raggi UV;
  • inquinamento;
  • abitudini sbagliate come abuso di alcol, alimentazione scorretta e fumo di sigaretta;
  • skincare assente o scorretta.

La linea Bioceuticals nasce con lo scopo di agire velocemente contro i segni dell’età con risultati visibili già dalla prima applicazione, grazie a principi attivi che agiscono sulla profondità delle rughe, nel breve e nel lungo termine. 

rughe

Le nuove fiale 0,1 RETINAL + DMAE CONCENTRATE

La linea Bioceuticals si è arricchita con un nuovo prodotto anti-età ad azione urto: le fiale 0,1 RETINAL + DMAE CONCENTRATE, un concentrato viso con principi attivi ad azione liftante, anti-età, ristrutturante ed idratante. 

Il concentrato anti-età garantisce una pelle più soda e visibilmente più giovane, con risultati nel breve e nel lungo termine garantiti da studi clinici.

Retinal O5 2,5%

L’attivo Retinal O5 è composto da Retinale ed Halorubin. Il retinale, molecola che appartiene alla famiglia dei retinoidi (leggi qui cosa sono i retinoidi ed i loro benefici!), è combinato con Halorubin, un potente antiossidante ecologico ottenuto attraverso un processo di biofermentazione e che protegge dai danni al DNA causati dai raggi UV e dalla luce blu, ed in generale dai radicali liberi. 

La percentuale di Retinal O5 aggiunto in formulazione è il 2,5% che, a livello di efficacia, equivale ad una percentuale di retinale dello 0,1%. In generale, studi scientifici hanno dimostrato che il Retinal O5 in formulazione all’1% e al 2%, dopo 12 settimane di utilizzo, aumenta lo spessore epidermico e riduce significativamente le rughe. 

DMAE

Il DMAE, è un attivo già presente nei prodotti della linea Bioceuticals. Il DMAE è precursore dell’acetilcolina, molecola che agisce sulla contrazione ed il rilassamento muscolare. L’acetilcolina, molecola che tonifica e rassoda la pelle, con l’età diminuisce ed è per questo che il suo analogo DMAE, grazie all’aumento di rilascio di acetilcolina, ha un effetto tensore sulla flaccidità, sul tono e sulle rughe. 

Il DMAE inoltre, aumenta l’idratazione della pelle, stimola la sintesi di collagene e GAG, ed ha un’azione antiossidante. 

Algaktiv Collage®

Questo attivo è a base di peptidi di collagene di derivazione vegetale combinati con estratto di alga Haematococcus Pluvialis, ricco in spermidina e astaxantina, un potente antiossidante. I peptidi contribuiscono alla formazione di nuovo collagene mentre la spermidina agisce da catalizzatore, accelerandone la produzione.

In generale, Algaktiv Collage® agisce:

  • come ristrutturante, rassodante e nutriente;
  • stimolando la produzione di collagene;
  • ripristinando le acquaporine, per un’idratazione ottimale;
  • idratando la pelle istantaneamente e per le successive 24h dopo l’applicazione.

 

Test in vitro hanno dimostrato l’efficacia del principio attivo Algaktiv Collage® nell’aumentare la produzione di collagene fino al 40, 37% ad una concentrazione dell’1%.

Studi clinici, invece, hanno mostrato: 

  • un aumento di compattezza della pelle già dopo 7 giorni di utilizzo ed un aumento dell’idratazione di 3 volte dopo 28 giorni, quando utilizzato all’1%, mostrando anche una significativa riduzione delle rughe;
  • un aumento dell’idratazione del 30% dopo una sola applicazione, che permane per 24 h, quando applicato al 2%;
  • un incremento dell’idratazione del 35% dopo 10 minuti, con un’idratazione che dura per 24 h, quando somministrato al 3%.

 

rughe


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

19 Dic Skin restore plus: come proteggere la pelle in inverno

Durante la stagione invernale è normale sentire la necessità di dare qualcosa in più alla nostra pelle. Quando le temperature si abbassano e l’aria è più secca si avvertono una serie di fastidi e disagi soprattutto su viso, mani e labbra:

  • disidratazione e secchezza;
  • sensazione di fastidio e “pelle che tira”;
  • rossori, infiammazioni ed irritazioni;
  • desquamazione.

A volte è sufficiente aggiungere alla propria skincare prodotti più nutrienti e corposi, o prestare un po’ di attenzione a piccoli gesti quotidiani, come per esempio al momento della detersione.

pelle in inverno

Ma perché la pelle è più secca in inverno?

La prima causa di pelle secca in inverno è proprio l’aria fredda e asciutta: le temperature ed il grado di umidità si abbassano, il vento è secco e la pelle è soggetta a continui sbalzi termici tra ambienti esterni ed interni, dove temperatura e umidità si alzano.

Inoltre, la pelle in inverno tende a produrre meno lipidi, e dunque la sua funzionalità barriera si riduce. In questo modo, essendoci meno grassi, la pelle trattiene meno acqua e si disidrata con più facilità, risultando anche più suscettibile agli attacchi degli agenti esterni.

È importare anche considerare il frequente e piacevole utilizzo di acqua calda: bagni e docce troppo lunghi e con acqua bollente, seppure siano un momento di relax, possono causare ulteriore secchezza, irritazione ed aggravare situazioni come dermatiti seborroica, rosacea, xerosi, desquamazione, psoriasi, orticaria o dermatite atopica.

A causare una pelle così secca sono dunque perdita di idratazione e compromissione della barriera lipidica, che a sua volta non riesce più a trattenere acqua.

Come intervenire sulla pelle secca in inverno?

Se le cause di pelle secca in inverno sono la perdita di acqua e la compromissione del film idrolipidico della pelle, con conseguente aumento della Trans Epidermal Water Loss (TEWL) è necessario intervenire fornendo idratazione e rafforzando la barriera cutanea. Con una barriera cutanea sana, infatti, la perdita d’acqua è ridotta ed il grado di idratazione viene mantenuto.

Skin Restore Plus: la crema perfetta per la barriera cutanea

pelle in inverno

Bruno Vassari, nella linea Skin Confort, ha inserito una formulazione riparatrice e calmante: la crema Skin Restore Plus. La sua formula infatti mima la struttura lipidica della barriera cutanea, ed è adatta a chi ha necessità di trattenere idratazione e riparare la barriera lipidica. Non solo, la crema agisce anche contro le irritazioni, per calmare e lenire la pelle.

La Skin Restore Plus è dunque una crema perfetta per tutti i disagi invernali, grazie al contenuto di:

  • Skin Lipid Matrix®, che mima perfettamente la composizione e la struttura lipidica dello strato corneo;
  • Symcalmin, attivo contenuto naturalmente nell’avena, ad azione calmante conto irritazioni, rossori e prurito;
  • vitamina E, antiossidante e lenitiva;
  • olio di jojoba, emolliente e simile alla composizione lipidica del sebo;
  • burro di karité, nutriente e protettivo;
  • squalene, antiossidante e componente fondamentale del sebo.

La crema Skin Restore Plus va applicata mattino e sera, soprattutto nelle giornate più fredde. Quando la pelle è messa davvero a dura prova è possibile utilizzarla come se fosse una maschera: applicarne uno strato abbondante da lasciare in posa tutta la notte.

Alcuni consigli per la skincare invernale

pelle in inverno

  • Effettua, mattino e sera, una detersione delicata con detergenti idratanti e non aggressivi, come il Latte Detergente Aqua Cleanser della linea Aqua Genomics, la Extra Rich Cleansing Foam della linea Lab Biotics, la Self Foaming Cleanser della linea Anti-Stress o il Fresh Cleansing Fluid della linea Skin Confort.
  • Prima della crema, applica un siero che ti aiuti a trattenere l’idratazione. Perfetti, il siero Multi-Molecolar Hyaluronic Filler e le fiale di Siero Concentrato 4D Hyaluronic Acid+B5, entrambi della linea HA50X. L’acido ialuronico infatti, grazie alla sua capacità di trattenere grandi quantità di acqua, blocca l’idratazione sulla pelle che sarà poi sigillata dalla crema.
  • Puoi trattenere e sigillare ulteriormente l’idratazione della tua pelle con un olio, come l’olio notte Premium Hyaluronic Oil della linea HA50X.
  • Prestare particolare attenzione alle labbra e alla zona del contorno occhi: in queste zone del viso la pelle è più sottile e sensibile, e dunque maggiormente soggetta a secchezza e irritazioni. Perfetta per queste necessità è la Eyes and Lips Cream della linea Kianty Experience, nutriente ed anti-età.
  • Continua a proteggere la tua pelle da sole con una crema con alto SPF: i raggi UV non fanno altro che indebolire ulteriormente la tua pelle, già compromessa dalle basse temperature.

DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli
microneedling

12 Dic Microneedling: il trattamento per la rigenerazione cutanea

  Cos’è il microneedling

microneedlingIl microneedling è un trattamento estetico minimamente invasivo, sicuro ed efficace per trattare rughe e linee sottili, rilassamento cutaneo, macchie, pelle spenta, texture irregolare e cicatrici.

La tecnica del microneedling consiste nell’utilizzo di un dispositivo dotato di sottilissimi e minuscoli aghi che creano dei micro-traumi sull’epidermide che stimolano la rigenerazione cellulare, permettendo il rilascio di fattori di crescita e la produzione di collagene ed elastina.

Solitamente, il trattamento viene effettuato con l’utilizzo di fiale di siero concentrato: gli aghi infatti creano dei fori che permettono agli attivi di penetrare in maniera efficiente e migliorarne l’efficacia.

Per quali tipi di pelle è adatto il microneedling?

Il microneedling, grazie alla sua funzionalità, è adatto a diverse tipologie di pelle:

  • spenta
  • disidratata
  • matura, con rughe e flaccidità
  • con pori dilatati e texture irregolare
  • sottile e poco elastica
  • macchiata
  • con rosacea
  • con cicatrici

 

Le controindicazioni del microneedling

Il microneedling non può essere effettuato su pelle irritata o infiammata, su acne in fase attiva, herpes ed eritemi. Le sedute vanno ripetute una volta al mese per dare modo alla pelle di rigenerarsi completamente, tra una seduta e l’altra e vanno inoltre evitati peeling, acidi in generale, esposizione solare ed è necessario interrompere qualche giorno prima l’utilizzo di retinoidi.

VEGA: il dispositivo per il microneedling di Bruno Vassari

Il dispositivo per microneedling VEGA di Bruno Vassari, è un dispositivo certificato CE con sicurezza ed efficacia clinicamente testate. VEGA ha 9 aghi con un diametro di 31G che creano più di 27 mila perforazioni al minuto, riducendo il tempo di lavoro. È inoltre dotato di una luce led blu, con azione sterilizzante e lenitiva. Può essere utilizzato a profondità 0.25 mm o 0.5 mm a seconda delle zone del viso e della sensibilità individuale.

Le testine sono ovviamente monouso ed il dispositivo risulta particolarmente maneggevole grazie all’assenza totale di fili, con una base d’appoggio che carica il dispositivo.

microneedling

LAB TECH: la linea di sieri concentrati per il dispositivo Vega

Bruno Vassari ha formulato una linea di concentrati da veicolare con il dispositivo VEGA: la linea Lab Tech. 5 fiale adatte alle diverse esigenze che grazie all’attività del microneedling penetrano più efficacemente, per un’azione potenziata sia degli attivi che del microneedling stesso.

microneedling

Multivitamin Complex + HA

È un concentrato di vitamine, aminoacidi, peptidi, fattori di crescita e acido ialuronico utile in caso di pelle spenta, disidratata e stressata. La fiala permette un rinnovo cutaneo che migliora l’aspetto dei segni del tempo, ripara la barriera cutanea e ripristina la salute e la luminosità della pelle.

microneedling

 

Biomimetic Peptide Cocktail

Complesso di peptidi biomimetici arricchito con acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e glutatione. Questa fiala, oltre a stimolare il rinnovo e la rigenerazione della pelle, ha un effetto liftante sui segni dell’invecchiamento. 

Hyaluronic Acid 2%

microneedlingSiero concentrato con un mix di acido ialuronico di diversi pesi molecolari. Grazie all’aiuto del microneedling, l’acido ialuronico riesce a penetrare più in profondità senza rimanere in superficie, aumentandone i benefici: la pelle è immediatamente più idratata, levigata e rimpolpata, con conseguente effetto lifting immediato. Il concentrato Hyaluronic Acid 2% può essere miscelato con le altre fiale, per aumentarne l’efficacia e l’azione idratante.

W-Complex

Concentrato schiarente e depigmentante, indicato in cmicroneedlingaso di macchie ed iperpigmentazione. Grazie alla presenza di acido tranexamico, niacinamide, acido gallico e silicio organico, agisce su più step della formazione di macchie: blocco dei radicali liberi, inibizione dell’enzima tirosinasi e trasferimento di melanina agli strati superficiali della pelle. 

Il concentrato è liofilizzato per preservare la stabilità degli attivi e va reidratato prima dell’utilizzo.

 

microneedlingVitamin C + Glutathion

Fiala di concentrato liofilizzato, con alte concentrazioni di Vitamina C pura e glutatione. Questo siero, ad elevata capacità antiossidante, ha un’azione illuminante, schiarente sulle macchie ed anti-età, aiutando anche la produzione di collagene. 

 

Il protocollo di utilizzo del dispositivo VEGA

microneedling

1. Iniziare il trattamento con una detersione delicata, come per esempio con l’Aqua Genomic Cleanser della linea Aqua Genomics

 

microneedling

 

 

2. Nella linea Lab Tech, Bruno Vassari ha inserito anche dei prodotti che accompagnano il trattamento prima e dopo il microneedling vero e proprio. Il primo prodotto è la Micro-Peel Lotion, un tonico leggermente esfoliante da applicare con un dispetto di cotone. La formulazione contiene acido succinico ed acido lattobionico, acidi ad azione leggermente esfoliante e molto delicati, adatti quindi a tutti i tipi di pelle. Il tonico elimina le cellule morte preparando la pelle a ricevere i trattamenti successivi, stimolando e velocizzando il turn-over cellulare e rendendo la pelle uniforme e luminosa.

 

microneedling

 

 

3. Dopo un’attenta valutazione delle specifiche necessità della pelle, preparare la fiala ed il dispositivo con dei nuovi aghi sterili. Estrarre il contenuto della fiala con una siringa (priva di ago), applicarlo sulla pelle ed iniziare il trattamento con movimenti leggeri e circolari, adattando velocità e profondità dell’ago (0.25 mm o 0.5 mm) a seconda della sensibilità soggettiva e della zona da trattare. Continuare applicando il contenuto della fiala man mano che ci si sposta sul viso, prima e dopo il passaggio del dispositivo.

 

4. Dopo questo passaggio è possibile applicare un sottile strato di Hyaluronic Acid 2% e massaggiare.

 

microneedling

 

 

5. Dopo l’utilizzo del dispositivo VEGA, la pelle apparirà normalmente arrossata. Nella linea Lab Tech, Bruno Vassari ha formulato la maschera Instant Cooling Mask per alleviare la sensazione di disagio ed infiammazione, per rinfrescare e dare sollievo immediato. La maschera contiene centella asiatica, acido ialuronico, aloe vera, rodiola e Fucocert® ed è formulata in gel per un’azione ancora più lenitiva e rinfrescante. La maschera, da lasciare in posa per un minimo di 15 minuti o comunque fino a che la pelle non si sia calmata, va massaggiata utilizzando gli Icing Globes precedentemente lasciati in una ciotola con ghiaccio.

 

 

 

 

microneedling

 

microneedling

6. Dopo la maschera, utilizzare la Cryo Sos Cream, una maschera specificatamente formulata nella linea Lab Tech, per la riparazione e la rigenerazione della barriera cutanea. Contiene attivi calmanti, idratanti e rigeneranti come Symglucan, Coolin, pantenolo, Vitamina E ed estratti naturali di centella asiatica, rodiola, e arnica montana. La crema va lasciata al cliente che la porterà a casa e la utilizzerà 2 o 3 volte al giorno, nei giorni successivi al trattamento, fino a che la pelle non sia completamente guarita.

 

7. Fondamentale è evitare l’esposizione diretta al sole e comunque utilizzare una crema solare con elevato SPF, immediatamente dopo il trattamento e nei giorni successivi. La pelle infatti, irritata e danneggiata, sarà più recettiva e soggetta ai danni dei raggi UV.

 

 

 


 

DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

 

 

 

Dettagli

03 Dic Aqua Genomics: la linea Auto-Idratante di Bruno Vassari

La barriera idrolipidica e la TEWL

La barriera idrolipidica è un insieme di lipidi e sostante idrofile che creano un “film” per proteggere la pelle e mantenerla idratata. La componente lipidica, composta principalmente da sebo, impedisce l’eccessiva evaporazione di acqua verso l’ambiente esterno, mentre la componente idrofila (NMF, o Natural Moisturizing Factor) è composta da un insieme di molecole umettanti, capaci di trattenere acqua sulla superficie cutanea.

L’acqua che invece non viene trattenuta ma evapora e diffonde dallo strato corneo verso l’esterno della pelle, è indicata con un valore chiamato Trans Epidermal Water Loss (TEWL) o Perdita d’acqua trans-epidermica.

Un aumento eccessivo della TEWL può dunque causare secchezza cutanea, disidratazione e fragilità, e può aumentare in condizioni come:

  • clima caldo e/o secco;
  • detersione troppo aggressiva o con acqua troppo calda;
  • attacco da parte di agenti esterni che stimolano la produzione di radicali liberi come inquinamento a raggi UV;
  • barriera danneggiata.

La TEWL può essere anche considerata dunque come un indicatore di salute della barriera cutanea: maggiore è la perdita d’acqua transcutanea, maggiore sarà il danneggiamento della barriera cutanea. È facilmente intuibile come una buona barriera cutanea possa evitare eccessi di disidratazione trattenendo acqua in maniera adeguata.

idratazione pelle

Come ridurre la TEWL

La TEWL può essere ridotta adottando alcune misure che hanno lo scopo di ripristinare barriera cutanea ed idratazione. Tralasciando alcune misure da evitare come una detersione troppo aggressiva, lavaggi troppo frequenti o con acqua troppo calda o skincare non adatta, è necessario intervenire con:

  • Occlusione: alcuni ingredienti cosmetici sono capaci di formare una barriera filmante sulla superficie cutanea che impedisce l’evaporazione dell’acqua verso gli strati esterni della pelle. Alcuni esempi di agenti occlusivi sono siliconi, oli minerali o cere.
  • Attivi emollienti in formulazione: oli e grassi naturali agiscono ripristinando la frazione lipidica della barriera cutanea. L’effetto occlusivo degli oli naturali è piuttosto blando, per cui la riduzione della TEWL, nel lungo termine, è data dal ripristino della barriera lipidica.
  • Agenti umettanti: esistono molecole che possiedono la capacità di trattenere grandi quantitativi di acqua sulla superficie cutanea una volta applicati sulla pelle. Tra questi ci sono la glicerina, l’acido ialuronico, l’urea, i glicoli, gli zuccheri ed alcuni acidi esfolianti se utilizzati a basse concentrazioni.

Queste misure comportamentali, vanno affiancate a comportamenti che è meglio evitare come:

  • clima troppo secco, sia caldo che freddo;
  • detersione troppo aggressiva;
  • lavaggi troppo frequenti o con acqua troppo calda;
  • non idratare la pelle subito dopo la doccia o il bagno;
  • skincare non adatta al proprio tipo di pelle.

Generalmente dunque, possiamo dire che per idratare la pelle è necessario fornire acqua attraverso l’utilizzo di prodotti idratanti, oppure possiamo ragionare al contrario ed evitare che l’acqua evapori, rafforzando con attivi specifici la barriera idrolipidica.

idratazione pelle

La linea Aqua Genomics di Bruno Vassari

La linea Aqua Genomics di Bruno Vassari è nata per ripristinare la naturale idratazione della pelle supportando l’equilibrio idro-lipidico dell’epidermide. La linea contiene attivi idratanti come acido ialuronico, glicerina e glicoli, ed è arricchita con materie prime di ultima generazione come Revidrat™ e Pentavitin®.

Revidrat™

Il Revidrat™ è un ingrediente idratante la cui efficacia è stata ampiamente dimostrata da test in vitro. Questo attivo stimola la maturazione dello strato corneo e la produzione di Natural Moisturizinf Factor (NMF), ovvero una miscela di sostanze idrosolubili come aminoacidi, urea, acido lattico, PCA, ioni o zuccheri. Queste molecole, che si trovano nello strato corneo, sono deputate all’idratazione della pelle poiché hanno la capacità di trattenere grandi capacità di acqua. 

Il Revidrat™ lavora mimando il fosfolipide sfingosina 1-fosfato che stimola la maturazione dei cheratinociti e l’attività della filaggrinasi, l’enzima responsabile della produzione di NMF. La filaggrinasi infatti, è l’enzima responsabile della degradazione della filaggrina, una proteina che compatta la cheratina per poi andare incontro a degradazione con conseguente formazione di NMF.

Pentavitin®

L’altro attivo chiave all’interno della linea Aqua Genomics di Bruno Vassari, è il Pentavitin®, un complesso zuccherino estratto dal mais, simile al complesso di zuccheri che si trova nell’NMF. Questo, legandosi in maniera efficace alla cheratina, trattiene acqua sulla pelle, rinforzando la barriera cutanea ed aumentando il contenuto cutaneo di filaggrina. È utile per contrastare secchezza, prurito e desquamazione e per nutrire la pelle secca.

idratazione pelle


I prodotti della linea Aqua Genomics

La linea Aqua Genomics di Bruno Vassari è una Linea Auto-idratante che lavora sintetizzando gli enzimi che partecipano alla formazione dell’NMF, permettendo un bilanciamento perfetto tra acqua e lipidi.

Ma che significa auto-idratante? La linea Aqua Genomics oltre che fornire idratazione, riattiva i normali meccanismi biologici che aumentano la capacità di trattenere acqua, riducendo la perdita d’acqua e proteggendo la pelle dagli agenti esterni.

Ripristinando la salute della barriera cutanea e riducendo quindi la TEWL, la linea Aqua Genomics può essere utilizzata da diversi tipi di pelle:

  • normale
  • secca
  • grassa ma disidratata
  • che avverte fastidio dopo la detersione o utilizzo di acqua calda
  • con sensazione di “pelle che tira”
  • soggetta ad aggressioni esterne momentanee come freddo e vento

 

idratazione pelleidratazione pelle

Aqua Cleanser – Gentle Cleanser Milk

Il latte detergente della linea Aqua Genomics, è un latte che rimuove efficacemente il make-up e deterge la pelle in profondità, ma in maniera delicata.

La formulazione fortemente emolliente infatti contiene surfattanti con un basso potere irritante, glicerina e dipropylene glycol con proprietà umettanti e arginina, un aminoacido riparatore ed idratante. Il prodotto va utilizzato, mattino e sera, per la detersione quotidiana.

Il latte detergente è disponibile anche in formato da cabina da 500 ml.

 

 

 

 

idratazione pelle

idratazione pelle

Aqua Toner – Tonico idratante

Dopo l’utilizzo del latte detergente, applicare il tonico Aqua Toner per completare la detersione e lasciare la pelle pulita, fresca ed idratata.

Il tonico, formulato senza alcol, contiene butylene glicol e acido ialuronico, entrambi con un elevato potere umettante, che idratano ed elasticizzano la pelle.

Il tonico è disponibile anche in formato da cabina da 500 ml.

 

 

 

 

idratazione pelleidratazione pelleAqua Sorbet Rich

La crema Aqua Sorbet Rich, è una crema auto-idratante formulata specificatamente per pelli normali e secche, ed è utile per mantenere il corretto equilibrio tra acqua e contenuto lipidico.

La formulazione contiene Revidrat™Pentavitin®, ed è inoltre arricchita da acido ialuronico, con un grande potere idratante ed elasticizzante.

La crema Aqua Sorbet Rich va utilizzata quotidianamente mattino e sera dopo la detersione, ed è disponibile anche in formato da cabina da 200 ml.

 

 

Aqua Sorbet Lightidratazione pelle

La crema Aqua Sorbet Light è adatta a pelli normali e grasse grazie alla sua formulazione leggera e con un elevato contenuto di acqua.

La crema contiene Revidrat™Glicerina, entrambi adatti a mantenere l’equilibrio idrolipidico della pelle per mantenerla protetta.

La crema va utilizzata quotidianamente, mattino e sera, ma deve essere preferita dalle pelli grasse ma disidratata.

 

 

Trattamento Auto-idratante

Trattamento estetico auto-idratante che funziona grazie ad ingredienti altamente performanti che attivano l’espressione genica. La funzione del trattamento è infatti quella di sintetizzare molecole che compongono l’NMF e rinforzare la barriera protettiva della pelle.

  • Il primo step del trattamento prevede un Peeling enzimatico da lasciare in posa 10 minuti. Esfoliando, il peeling elimina le cellule morte in maniera delicata, grazie ad enzimi estratti da papaya e ananas che lasciano la pelle morbida e luminosa.
  • Il secondo step è l’applicazione di un Concentrato idratante formulato con Revidrat, Pentavitin, acido ialuronico, glicerina, burro di karité e vitamina E. Il concentrato, da applicare con un leggero massaggio, è un siero che stimola l’auto-idratazione della pelle, promuove la ritenzione dell’acqua nello strato corneo e protegge dai fattori ambientali. 
  • Dopo l’utilizzo del concentrato, il trattamento vede l’applicazione della Maschera con Acqua di Mare, da lasciare in posa 20 minuti: la sua azione occlusiva permette un miglior assorbimento degli attivi precedentemente applicati, mentre l’elevato contenuto di minerali contenuti nelle alghe e nell’acqua di mare, collabora al benessere della pelle.
  • Il trattamento viene chiuso con la crema Aqua Sorbet Rich che attiva la naturale idratazione, protegge la pelle e la rende elastica.

Il trattamento andrebbe ripetuto 1 o 2 volte a settimana.

idratazione pelle


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

05 Lug Diventa anche tu Centro Pilota Bruno Vassari

Centro Pilota Bruno Vassari Centri estetici & Spa

 

Bruno Vassari è sinonimo di qualità e innovazione nel campo dell’estetica professionale.

Il brand, con sede a Barcellona in Spagna, è l’alleato di bellezza ideale grazie alla sua ampia gamma di prodotti da cabina e per la cliente finale che trova, nelle linee cosmetiche di Bruno Vassari, proprietà uniche.

Diventa anche tu centro pilota Bruno Vassari!

 

 

Linee Viso centro pilota Bruno Vassari

Linee Viso centro pilota Bruno Vassari

Linee Corpo centro pilota Bruno Vassari

Linee Corpo centro pilota Bruno Vassari

 

 

 

 

_________

_________

_________

Al servizio della Cosmesi Professionale

_________

Fondata nel 1984 a Barcellona, da 38 anni BRUNO VASSARI si posiziona come una delle marche preferite di cosmetici professionali per la cura della pelle in più di 55 paesi in tutto il mondo.

Il continuo sviluppo delle formulazioni altamente tecnologiche ed esclusive, i risultati della ricerca sui principi attivi più efficienti ed innovativi e la formazione continua fornita ai suoi i partner fanno la differenza.

BRUNO VASSARI è uno dei marchi con la gamma più ampia di prodotti disponibile nel mercato, offrendo soluzioni per trattare tutti i tipi di pelle, sia per viso che per corpo, mostrando risultati immediati sin dalla prima applicazione.

Il nostro laboratorio soddisfa i più alti standard di qualità, ed è certificato ISO 9001 e ISO 22716.

centro pilota Bruno Vassari

 

 

BRUNO VASSARI è il marchio scelto dai più esigenti utenti di bellezza.

 

 


_________

Presente in 55 Paesi del Mondo

_________

Ad oggi è presente in 55 Paesi del Mondo all’interno di Spa, centri estetici, cliniche e hotel di lusso come la catena 5star Rixos. 

_________

centro pilota BRUNO VASSARI

_________

_________

_________

_________


_________

_________

LA NOSTRA MISSIONE PRINCIPALE: PROPOSTA UNICA DI VENDITA

_________

 

01. OGNI PERSONA È UNICA COME LA SUA PELLE

_________

Ogni pelle è diversa e ha le sue esigenze a seconda dei fattori quali il tempo, le abitudini sociali e le caratteristiche genetiche. Abbiamo sviluppato una vasta gamma di prodotti per risolvere ogni possibile problema cutaneo.

 

 

02. L’EFFICACIA È L’UNICO PERCORSO POSSIBILE

_________

Ogni pelle è diversa e ha le sue esigenze a seconda dei fattori quali il tempo, le abitudini sociali e le caratteristiche genetiche. Abbiamo sviluppato una vasta gamma di prodotti per risolvere ogni possibile problema cutaneo.

 

 

03. BRUNO VASSARI È UNA GRANDE FAMIGLIA

_________

Non siamo soltanto un’azienda, ma amiamo instaurare rapporti stretti con i nostri partner. La comunicazione diretta, il supporto costante con soluzioni personalizzate, ci perme di migliorare e lavorare a stretto contatto portando relazioni fruttifere a lungo termine, alcune delle quali da più di 25 anni.

_________

_________

_________

_________


_________

BRUNO VASSARI attivi

I migliori Principi Attivi

La caratteristica principale che ha reso Bruno Vassari un marchio all’avanguardia nel mondo è il suo pluri-premiato PROGRAMMA DI RICERCA E SVILUPPO il cui costante impegno produce frequenti lanci di nuovi prodotti cosmetici e cosmeceutici con nuove formule e trattamenti specifici che anticipano e guidano le tendenze del mercato globale.

 

 

 

 

 

 

 

BRUNO VASSARI linee

Linee Innovative

Il marchio vanta la prima e più ampia linea di Vinoterapia al mondo a base di polifenoli dell’uva e una speciale divisione estremamente all’avanguardia: LAB DIVISION, che racchiude diverse linee intensive come Lab Tech, Lab Radiance, Lab Biotics, HA50X, City & Beach, Collagen Booster, Glyco System, Boosters e il grande successo grazie alla linea eco-sostenibile BIOCEUTICALS.

centro pilota BRUNO VASSARI

 

 

Acidi Ialuronici miscelati, Pre e Probiotici, Peptidi innovativi, DMAE, Vitamine, Collagene, Creatina, Elastina…sono i più conosciuti e solamente alcuni dei principi utilizzati da Bruno Vassari nelle sue formulazioni. Trattamenti cabina e i relativi prodotti retail professionali viso e corpo che agiscono intensivamente per il miglioramento di tutti gli inestetismi; anti-ageing, idratanti, esfolianti, anti-cellulite, rassodanti, ideali pelle sensibile o grassa. Una vasta scelta in grado di coprire tutte le esigenze.

_________

_________

_________

_________

BRUNO VASSARI protocolli

Protocolli di lavoro Centro Pilota

I protocolli di lavoro sono strutturati dal team Bruno Vassari, tecnici ed insegnati specializzati. Durante i nostri programmi di formazione, diventano essi stessi garanzia di efficacia ed efficienza in quanto consegnano al cliente risultati effettivi e immediatamente visibili. Questo genera una clientela affezionata e fedele che scorge nelle linee cosmetiche di Bruno Vassari proprietà uniche.

_________

 

 

 

_________

_________

_________

_________

_________

_________

_________


_________

_________

PUNTI DI FORZA ED OPPORTUNITÀ CENTRO PILOTA

_________

_________

PUNTI DI FORZA

 

  • Noto Marchio con competenza da più di 37 anni
  • Presenza in 55 paesi in tutto il mondo
  • Eccellenza nel design del packaging
  • Massima qualità e risultati visibili
  • Una vasta gamma di prodotti adatti a qualsiasi problema cutaneo e qualsiasi tipo di pelle
  • Buona posizione finanziaria
  • Stretto rapporto con i partner ed attenzione personalizzata: risposta veloce e flessibile a tutti i bisogni

_________

OPPORTUNITÀ

 

  • Grande conoscenza del mercato e il suo regolamento
  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Paese e stabilità valutaria e appartenenti all’UE
  • Partnership a lungo termine
  • Partnership con le più rilevanti associazioni della regione
  • Formazione continua dai nostri esperti di bellezza
  • Lancio continuo di novità e marketing correlato a supporto delle sue vendite

 

 

 


_________

_________

Formazione Professionale

_________

La formazione è la chiave per ottenere risultati ottimali

Come azienda di cosmetici altamente professionali, la formazione è una delle nostre priorità. Non solo offriamo una formazione completa ai nostri nuovi partner, ma dedichiamo anche un’offerta di continuo aggiornamento a tutti i nostri distributori in tutto il mondo, specialmente a seguito dei nuovi lanci.

Allo stesso modo, i nostri partner offrono una formazione completa e continua ai loro clienti, sia nelle loro strutture che nei centri dei loro clienti. Inoltre, ogni nuovo lancio esce con il materiale didattico necessario, al fine di supportare il cliente.

_________

_________

BRUNO VASSARI formazione

_________

_________

_________

____

_________


_____

Piani di Comunicazione

_________

Consapevolezza del marchio e una solida reputazione

La comunicazione è il pilastro essenziale della nostra strategia di marketing. Ha dimostrato di essere un’area chiave in termini di potenziamento, conoscenza e reputazione del brand. Per questo, siamo impegnati a generare continuamente materiali di comunicazione che potranno aiutarti ad aumentare la notorietà del marchio.

Il modo principale in cui manteniamo un contatto personale e diretto con  giornalisti, influencer e persino con i clienti, è il contatto faccia a faccia. In questo senso, facciamo grandi sforzi per mantenere le parti interessate coinvolte organizzando eventi speciali, incontri ed esperienze esclusive. I nuovi lanci sono ottime “scuse” per organizzare eventi, ma consideriamo anche la possibilità di pianificarli in altri momenti dell’anno.

 

 

_________

_________


_________

ADVERTISING CENTRO PILOTA

_________

_________Centro Pilota Bruno Vassari banners

 

_______

____

_______

_______

Merchandising Gratuito Bruno Vassari Centro Pilota

_______

Campioncini | Accessori | Divise | Asciugamani | Espositori | Buste | Dossier | Passo Passo | Brochure | Display

_______

_______

_________

_________

Bruno Vassari Centro Pilota

_________

Dettagli