beautyprogress, Autore a Bruno Vassari
2
archive,author,author-beautyprogress,author-2,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-7.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2,vc_responsive

Author: beautyprogress

02 Ott Scopri il retinolo anche per il corpo

Il retinolo, derivato della vitamina A, (leggi qui) è uno degli ingredienti più efficaci e studiati nel mondo della cosmetica professionale. Utilizzato principalmente per combattere rughe, acne e discromie, oggi trova applicazione anche nella cura del corpo, con risultati sorprendenti su rugosità, perdita di tono, macchie cutanee e cheratosi.

Retinolo per il corpo: i benefici

gambe donna crema corpo retinolo

L’utilizzo del retinolo nei prodotti corpo sta guadagnando popolarità, grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovo cellulare, aumentare la produzione di collagene e uniformare l’incarnato. Ma perché non utilizzarlo anche sulle zone più difficili del corpo?

Le proprietà del retinolo infatti possono essere sfruttate anche per il corpo, ed in particolare:

  • migliora la grana della pelle;
  • riduce la visibilità di smagliature e macchie scure;
  • contrasta i segni del fotoinvecchiamento;
  • aumenta la compattezza e l’elasticità cutanea;
  • stimola un aspetto più liscio e luminoso.

Su quali parti del corpo posso usare prodotti con il retinolo?

Creme corpo contenenti retinoidi possono essere utilizzate su:

  • braccia e cosce, per migliorare la texture della pelle e rassodare;
  • schiena e décolleté per attenuare macchie, imperfezioni e segni dell’età;
  • glutei, per una pelle più compatta e levigata;
  • ginocchia e gomiti per eliminare secchezza e ispessimenti.

Quali sono le regole per utilizzare correttamente i retinoidi sul corpo?

Le regole sono le stesse da utilizzare per il viso (leggile qui): inizio graduale e accompagnato da formule con attivi lenitivi e nutrienti tra cui acido ialuronico, vitamina E, ceramidi e burro di karité.

L’applicazione deve essere notturna, mentre durante il giorno è fondamentale utilizzare una crema con SPF molto alto su tutte le zone scoperte del corpo: i retinoidi infatti aumentano la sensibilità ai raggi UV con rischio di irritazioni.

Non utilizzare il retinolo su pelle irritata o particolarmente sensibile, o in caso di patologie come dermatiti e psoriasi.

Risultati visibili, ma con costanza

Un’altra regola fondamentale quando si sceglie di utilizzare il retinolo sul corpo sono la costanza e la pazienza, anche perché nei prodotti corpo il retinolo può essere inserito ad una concentrazione massima dello 0.05%, più bassa di quella per il viso.

È importante non scoraggiarsi nell’utilizzo poiché i primi risultati visibili (pelle più liscia, compatta e uniforme) si possono notare anche dopo settimane di utilizzo costante. Il massimo dell’efficacia si ottiene con un’applicazione regolare e a lungo termine.

prodotti cosmetici corpo retinolo

Conclusione: il retinolo corpo è il tuo nuovo alleato anti-age

Inserire un trattamento corpo al retinolo nella tua skincare routine è una scelta intelligente se desideri una pelle più giovane, levigata e uniforme, non solo sul viso. Nella linea RTN+ di Bruno Vassari, la crema Supreme Body Lotion è stata formulata specificatamente per il corpo, con la massima concentrazione di retinolo utilizzabile.

Il retinolo, combinato con gli attivi Algaktiv COLLAGE e Raffermine rassodanti, insieme a Hydromanil idratante e Sodium Ascorbyl Phosphate, forma stabile di Vitamina C, garantisce:

  • idratazione;
  • rinnovo cellulare;
  • miglioramento della texture;
  • riduzione dei segni visibili di invecchiamento.

Che aspetti a provarlo?

 


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

25 Set Acido ferulico: un potente antiossidante

L’acido ferulico è uno degli ingredienti più apprezzati nel mondo della cosmetica professionale. Grazie alle sue straordinarie proprietà antiossidanti, è diventato un alleato indispensabile nella skincare quotidiana, soprattutto per chi desidera contrastare i segni del tempo e migliorare la luminosità della pelle.

In questo articolo scoprirai cos’è l’acido ferulico, come funziona, a chi è consigliato ed i prodotti Bruno Vassari che lo contengono.

 

acido ferulico siero bruno vassari

Cos’è l’acido ferulico?

L’acido ferulico, che prende il nome da una pianta nota come Ferula, è un composto fenolico di origine vegetale presente in numerosi cereali come il riso, il mais e l’avena. In cosmetica, è utilizzato per le sue potenti proprietà antiossidanti: aiuta a neutralizzare i radicali liberi, rallentando così l’invecchiamento cutaneo.

Oltre a proteggere la pelle dai danni causati da inquinamento e raggi UV, migliora la stabilità e l’efficacia di altri antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E.

 

Benefici dell’acido ferulico sulla pelle

Le proprietà dell’acido ferulico lo rendono adatto a tutti i tipi di pelle e per trattare diversi inestetismi, ma è particolarmente indicato per:

  • Pelle matura

L’acido ferulico è perfetto come attivo anti-età: aiuta a prevenire la formazione di rughe e linee sottili, migliorando l’elasticità e il tono della pelle anche grazie alla sua potente azione antiossidante.

  • Macchie Cutanee e pelle spenta

Grazie alla sua azione antiossidante e schiarente è molto efficace nel trattamento di macchie solari e discromie, rendendo l’incarnato più uniforme e luminoso.

  • Attività anti-radicalica

L’azione antiossidante permette di combattere i radicali liberi e proteggere la pelle dai danni ossidativi provocati da sole, smog e stress ambientale.

Come usare l’acido ferulico nella tua skincare routine

L’acido ferulico lavora perfettamente in combinazione con altri attivi antiossidanti, come Vitamina C e Vitamina E, ma anche con ingredienti cosmetici che aiutano a combattere la secchezza cutanea tipica della pelle matura, come acido ialuronico e ceramidi.

Il modo migliore per introdurlo nella tua beauty routine è con l’utilizzo di un siero, da applicare al mattino prima della crema idratante e della protezione solare, oppure di sera.

Bruno Vassari ha formulato il Siero Concentrato Ferulic + Vit. C + DMAE perfetto per contrastare rughe, cedimenti cutanei e segni del tempo. Il siero contiene anche Vitamina E, e questa combinazione di attivi è perfetta per illuminare il viso con la sua azione antiossidante ed illuminante.

Per risultati visibili, è consigliabile l’uso quotidiano del siero soprattutto dopo l’estate o quando la tua pelle è particolarmente spenta.

siero acido ferulico vitamina c DMAE bruno vassariConclusione

L’acido ferulico è un ingrediente chiave per chi desidera una pelle luminosa, giovane e protetta. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di lavorare in sinergia con altri attivi, rappresenta un must-have nella skincare professionale. Inseriscilo nella tua routine e scopri i benefici di una pelle visibilmente più sana giorno dopo giorno.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

11 Set Esfoliazione: perché l’eccesso può danneggiare la tua pelle

L’esfoliazione è una pratica fondamentale della skincare routine e dei trattamenti professionali: aiuta a rimuovere le cellule morte, stimolare il rinnovamento cellulare e favorire il lavoro dei trattamenti successivi. Ma cosa succede se si esfolia troppo la pelle?

Ecco perché non bisogna esagerare con l’esfoliazione e come rimediare.

viso scrub esfoliazione

Esfoliazione: pro e contro

L’esfoliazione, come spiegato precedentemente in questo articolo, può essere meccanica o chimica. Entrambi i metodi, se usati correttamente, permettono di avere una pelle più luminosa, uniforme, levigata e morbida.

Non solo! L’esfoliazione se eseguita quando necessario e con le giuste tempistiche può regalare una pelle idratata e giovane, e migliorare anche la condizione acneica.

Tuttavia, se l’utilizzo di prodotti cosmetici esfolianti è esagerato può causare irritazioni, disidratazione e danni alla barriera cutanea.

I segnali di un’esfoliazione eccessiva

Un’esfoliazione eccessiva si manifesta con:

  • rossore;
  • bruciore o prurito;
  • secchezza;
  • desquamazione;
  • aumento della sensibilità (anche al sole);
  • eruzioni cutanee e acne infiammatoria.

Se noti una o più di queste problematiche, è probabile che la tua barriera cutanea sia stata compromessa, la pelle si sia assottigliata e abbia adesso bisogno di tempo per rigenerarsi.

pelle sensibile esfoliazione eccessiva

Ma perché esfoliare troppo fa male?

La pelle ha un ciclo naturale di rinnovamento e un’esfoliazione corretta supporta questo processo mentre quando è troppo frequente causa:

  • danneggiamento della barriera idrolipidica;
  • perdita di idratazione;
  • infiammazione, che può peggiorare condizioni come rosacea o acne;
  • fotosensibilità, che rende la pelle più vulnerabile ai raggi UV.

Quanto spesso bisognerebbe esfoliare la pelle?

Ma quindi, qual è la frequenza dell’esfoliazione? La risposta è che dipende.

Esfoliazioni più “aggressive” andrebbero fatte una volta al mese o comunque non più di una volta ogni due settimane per non aggredire la pelle.

Come riparare la pelle dopo un’esfoliazione eccessiva

Se hai esfoliato troppo, la parola d’ordine è: ripristino. Ecco cosa fare:

1. sospendi l’esfoliazione per dare modo alla tua pelle di ripararsi;
2. utilizza una detersione delicata, come quella della linea Skin Comfort o Aqua Genomics per non aggredire ulteriormente la tua pelle;
3. applica sieri e creme lenitive e idratanti come la Skin Restore Plus di Bruno Vassari;
4. proteggi sempre la pelle con un elevato SPF, anche in città;

Conclusione

L’esfoliazione è uno strumento potente nella skincare, ma va usato con cura e consapevolezza. È bene affidarsi ad un professionista per conoscere la tipologia di esfoliazione più adatta e la frequenza giusta per ottenere una pelle sana, luminosa e protetta nel tempo.


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

05 Set Pelle dopo l’estate: ecco i migliori consigli

L’estate è senza dubbio la stagione più amata per chi desidera rilassarsi al sole, trascorrere giornate in spiaggia e godersi il mare. Tuttavia, proprio sole, salsedine, cloro e vento caldo possono mettere a dura prova la salute della nostra pelle. Al rientro dalle vacanze, è fondamentale adottare una beauty routine adatta al periodo post-estate, mirata al ripristino di idratazione, luminosità e tonicità.

In questo articolo ti spieghiamo come trattare la pelle dopo l’estate, con consigli pratici e attivi adatti agli inestetismi più comuni. 

Perché la pelle dopo l’estate ha bisogno di cure specifiche?

Durante l’estate, la pelle va incontro a:

  • disidratazione, dovuta all’esposizione solare, alle alte temperature e all’effetto dell’aria condizionata;
  • ipercheratosi come risposta difensiva ai raggi UV, con conseguente pelle spenta e ispessita;
  • comparsa di macchie cutanee e discromie;
  • perdita di elasticità e tonicità, a causa di un danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina;
  • accumulo di sebo in eccesso ed impurità.

Per questo motivo, è importante intervenire con trattamenti mirati che restituiscano equilibrio e nutrimento alla pelle, senza aggredirla. Ovviamente, è fondamentale continuare con l’utilizzo di protezioni solari per limitare ulteriori danni alla cute. 

pelle dopo estate esfoliazione scrub viso

Esfoliazione: il primo passo per rinnovare la pelle

La prima azione da compiere al rientro dalle vacanze estive è esfoliare la pelle per rimuovere le cellule morte, favorire il rinnovo cellulare e prepararla ai trattamenti successivi.

A causa dell’ipercheratosi tipica dell’estate, la pelle ha accumulato cellule morte risultando ispessita, grigia e disidratata. Oltre ad apparire poco luminosa, fa anche fatica a ricevere i trattamenti applicati a causa dell’accumulo di cellule morte.

È possibile scegliere tra l’esfoliazione fisica e quella chimica, rispettando una regola fondamentale: non esagerare.

Inoltre, dopo l’estate, soprattutto le pelli grasse e a tendenza acneica potrebbero trovarsi di fronte ad un peggioramento cutaneo proprio a causa dell’ipercheratinizzazione: in questi casi l’acido salicilico è un’ottima soluzione. 

Idratazione profonda: ripristina il film idrolipidico

La pelle dopo l’estate ha un estremo bisogno di essere re-idratata. Il sole, il mare e l’aria condizionata tendono a impoverire il film idrolipidico, rendendo la pelle secca e meno elastica.

Ci sono degli attivi chiave da utilizzare come:

  • acido ialuronico
  • collagene
  • NMF
  • pantenolo
  • ceramidi
  • oli e burri vegetali, nutrienti e restitutivi

Utilizza sieri idratanti intensivi abbinati a creme nutrienti, per restituire comfort alla pelle.

Ad esempio, utilizzare la Skin Restore Plus come crema notte è un’ottima idea per riparare la pelle irritata dopo l’estate!

pelle dopo estate skin restore plus bruno vassari

Trattamenti anti-macchia per uniformare ed illuminare l’incarnato

Le macchie e l’assenza di luminosità sono tra gli inestetismi più comuni dopo l’estate. Per contrastarli, è utile inserire nella propria skincare routine trattamenti e prodotti schiarenti ed uniformanti, come quelli della linea White di Bruno Vassari. 

Non solo! Poiché le macchie ed il grigiore sono causati da un accumulo di radicali liberi è bene intervenire con ingredienti antiossidanti.

Tra gli attivi più consigliati ci sono:

  • niacinamide;
  • vitamina C pura e stabilizzata;
  • acido azelaico, kojico e tranexamico;
  • estratti botanici depigmentanti (liquirizia, arbutina, uva ursina).

Per eliminare le iperpigmentazioni ed evitarne la ricomparsa,  è bene essere costanti con i trattamenti professionali, utilizzare prodotti anti-macchia nella beauty routine giornaliera e proteggere bene la pelle dal sole.

Prodotti antiossidanti per combattere i radicali liberi

Tra le principali cause di foto-invecchiamento ci sono i radicali liberi che causano pelle spenta, macchie, rughe e lassità cutanea. Dopo l’estate l’accumulo di radicali liberi è maggiore a causa di un’esposizione più frequente e più forte ai raggi UV.

Gli attivi antiossidanti in realtà sono fondamentali tutto l’anno ma soprattutto dopo l’estate e tra questi ci sono:

  • vitamine C ed E
  • polifenoli dell’uva
  • coenzima Q10
  • acido ferulico

…e non dimenticare il corpo

Anche la pelle del corpo ha bisogno di attenzioni: dopo l’estate può risultare secca, desquamata o soggetta a prurito. Questo accade perché il corpo, in estate è esposto esattamente come il viso, subendo gli stessi danni.

Per la doccia scegli una detersione delicata, optando anche per uno scrub da utilizzare settimanalmente, e una crema idratante e nutriente dopo.

Tra gli attivi migliori ci sono:

  • attivi idratanti come collagene, acido ialuronico e zuccheri
  • oli e burri vegetali come burro di karitè, olio di mandorle, vitamina E.

La routine perfetta? Caribel, Double Body Peel e Geraldina!

pelle dopo l'estate prodotti corpo bruno vassari

Un aiuto dall’estetista: trattamenti professionali post-estate

Se vuoi risultati visibili e duraturi è bene affidarsi anche a trattamenti professionali in istituto.

I più indicati per il post-estate sono:

  • peeling chimici delicati
  • trattamenti idratanti e nutrienti per ripristinare la barriera cutanea;
  • trattamenti illuminanti e antimacchia;
  • trattamenti antiossidanti.

Conclusioni

Prendersi cura della pelle dopo l’estate è un gesto di amore e prevenzione. Inserire nella tua routine quotidiana prodotti cosmetici specifici ti permetterà di rigenerare la pelle, prevenire l’invecchiamento precoce e illuminarla di nuovo.

Non solo, con una barriera cutanea sana, la pelle sarà pronta per il freddo inverno!


DIVENTA ANCHE TU CENTRO PILOTA BV E SCOPRI TUTTI I VANTAGGI

 

Contattaci per maggiori informazioni

Via V. Breda 5/B 62012 Civitanova Marche (MC)

Tel. + 39 0733 775025 E-mail info@brunovassari.it

Dettagli

01 Mar La Pelle è una Cosa Seria – Master di 1° Livello

Obiettivi del Master

La finalità del master è quella di proporre una visione moderna, innovativa, incisiva, originale ed altamente professionale nel campo della formazione scientifica e tecnica sul cosmetico e sul prodotto salutistico e quindi di offrire all’utente del master tutti gli strumenti operativi e tecnici per operare in questo ambito.

Il master si rivolge ai laureati triennali e ai laureati quinquennali (3+2 o magistrale) in discipline scientifiche negli ambiti farmaceutico, cosmetico, medico-sanitario oppure a chi opera già in questi settori e che voglia rinnovare i propri strumenti di comunicazione.

“Il Manager, che muove da solide basi tecnico-scientifiche, è in grado di comunicare prodotti e servizi adeguati alla cura della persona nei confronti di un vasto pubblico differenziato e multitarget, come quello che si occupa della Personal Care (spa, strutture turistiche, centri olistici, parafarmacie, centri di rigenerazione psico-fisica, centri medici,…).”

Profilo Professionale Formato

Il master intende formare la figura di un nuovo professionista, capace di comunicare il prodotto salutistico in modo corretto scientificamente e tecnicamente.

Il nuovo professionista è un esperto in comunicazione scientifica e tecnica in grado di utilizzare le nuove piattaforme ed i nuovi strumenti di comunicazione che il web mette a disposizione, tra cui i siti aziendali, ma soprattutto la comunicazione tramite i social o le piattaforme di comunicazione e meeting.

L’emergenza del Covid-19 ci ha fatto scoprire nuove esigenze e strategie di comunicazione da sfruttare dutante smart working. In una fase quindi di profonda trasformazione dell’operatività professionale occorre essere in grado di mettere in pratica nuove strategie che sappiano fare di questo periodo una opportunità e non un limite.

Il professionista deve possedere ottime competenze tecnico-scientifiche in materia di cosmetico e dermocosmetico, di prodotto medicale, e più in generale salutistico, deve possedere ottime capacità di comunicazione scritta, orale e su web, nonché essere in grado di organizzare eventi di promozione tecnico-scientifica sul cosmetico (seminari, ECM, convegni).

Deve inoltre acquisire delle skills trasversali che lo rendano capace di “comunicare” sia con un pubblico generalista, che con gli stakeholders del settore. Questo professionista può lavorare sia all’interno delle aziende del comparto cosmetico, ma può anche organizzare il proprio lavoro come libero professionista.

Prospettive Lavorative

Il Master offre importanti ed interessanti prospettive occupazionali:

  1. Inserimento in azienda per i giovani laureati e crescita per chi è già inserito in azienda,
  2. Opportunità di inserimento in un team dinamico e creativo
  3. Opportunità di un lavoro stimolante soprattutto per i giovani che hanno la passione per i social media, per la comunicazione e la grafica
  4. Opportunità per i laureati di lauree triennali, per i quali spesso l’offerta formativa si arresta al triennio, senza possibilità di una adeguata e concreta formazione professionale.
  5. Opportunità di riconversione per coloro che hanno perso lavoro come informatori scientifici.

Gli Strumenti del Master

Il Master è organizzato in CINQUE MODULI in un progetto di gruppo e in uno stage professionale. Gli strumenti del master sono relativi alla capacità di progettare, organizzare e realizzare una divulgazione efficace nel settore salutistico.

Le macroaree di riferimento sono quelle delle scienze cosmetiche, del marketing e della comunicazione. Di fondamentale importanza, queste ultime, in quanto il valore aggiunto di un prodotto e servizio risiede, spesso addirittura in quota maggioritaria, negli aspetti “immateriali” dello stesso.

Percorsi Formativi

MODULO 1 – Il cosmetico nella società

  • Anatomia, istologia della cute e annessi.
  • Fisiologia e fisiopatologia della cute e annessi.
  • Dermatologia cosmetica ed estetica.
  • Cosmetologia.
  • Cenni di Legislazione cosmetica.
  • Cosmesi e Società.
  • Storia dell’evoluzione della comunicazione nel settore cosmetico.

MODULO 2 – La cosmetologia è scienza

  • Le Fonti scientifiche per la conoscenza del cosmetico.
  • Formazione ed Informazione.
  • Gli ingredienti cosmetici.
  • I prodotti funzionali in cosmetica.
  • I nutraceutici come alleati in cosmetica.
  • Profumi e Fragranze.
  • I prodotti per l’igiene.
  • I prodotti per la cura del viso e del corpo.
  • I cosmetici decorativi.
  • I cosmetici per l’hair care e le tinture per capelli.
  • Laboratorio sensoriale delle formulazioni.

MODULO 3 – La comunicazione efficace

  • Il ciclo della comunicazione, gli elementi, le tipologie.
  • Comunicare valenze e distintività.
  • Divulgare per obiettivi strategici.
  • Linguaggi e codici adeguati ad una comunicazione efficace.
  • Il “kit” degli strumenti di comunicazione e vendita in ambito cosmetico.
  • Strumenti audio visivi e fotografici di comunicazione.
  • Tecniche di webmaster.
  • Strumenti di comunicazione attraverso i social media.
  • Strumenti tecnologicamente innovativi per la comunicazione.

MODULO 4 – Inbound marketing e social world

  • Dal marketing tradizionale al marketing 4.0.
  • Content marketing, la creazione di contenuti e di valore.
  • Gli strumenti dell’inbound marketing.
  • Agire da attore protagonista nel social world.
  • Il ciclo di marketing nella nuova industria cosmetica: (Osservare, ascoltare, analizzare e produrre soluzioni “su misura”, condividerle con gli stakeholder, creare “life style”, proporle alla community).

MODULO 5 – Network ed economia della relazione

  • Le nuove dinamiche dei mercati (dal rapport fornitore – cliente alla community).
  • Il valore territorio nell’epoca della globalizzazione.
  • Le partnership di filiera e tra filiere.
  • La cross fertilization che crea valore e vantaggi competitivi sul mercato.
  • Sharing knowledge e sharing economy.
  • L’economia di relazione come nuova opportunità incrementale nelle industrie cosmetiche.
  • Smart working ed efficacia nella comunicazione su piattaforme digitali o strumenti alternativi.

SCARICA IL BANDO

Dettagli

03 Nov Maskne

Partiamo dal presupposto, che l’uso delle mascherine è stato e sarà, per qualche tempo, fondamentale al fine di arginare il contagio da Covid-19. E non sappiamo, in realtà, per quanto tempo ne se dovremo farlo ancora.

Questo ci porta a ragionare sulle conseguenze che l’utilizzo della mascherina possa avere per la pelle del volto, specialmente in figure professionali o anche in persone che lavorano in ambienti “open space” e che devono , quindi , indossare la mascherina, specie le FFP2, per orari prolungati.

Le problematiche cutanee sono legate a due situazioni specifiche: la prima relativa all’aumento di calore sotto la mascherina che induce una maggiore produzione sebacea ed una maggiore sudorazione, la seconda è l’aumento di anidride carbonica, sempre localmente che altera la cosiddetta “respirazione cutanea”, ovvero lo 0,4 % della respirazione globale dell’organismo.

Mentre non c’è un problema circa gli scambi gassosi polmonari, possiamo avere un problema relativo alla porzione cutanea esposta a concentrazioni elevate di anidride carbonica. Questa è paragonabile ad un improvviso aumento dell’inquinamento atmosferico e quindi nella prescrizione cosmetica dobbiamo tenere conto anche di questo.

CALORE

ANITRIDE CARBONICA

INQUINAMENTO ATMOSFERICO

 

 

 

 

 

 

Cosa fare quindi per mantenere una pelle perfetta anche in questo periodo?

Iniziamo dai detergenti che dovranno essere un pochino più energici del solito, con particolare attenzione ad un’azione delipidizzante e leggermente cheratolitica. Nella scelta della routine cosmetica invece, se necessari, utilizziamo prodotti in emulsione o in gel che non siano occludenti e prodotti con una connotazione “anti pollution”, ovvero che mirano alla riduzione dei radicali liberi della pelle generati da situazioni ambientali non favorevoli (inquinamento, etc.).

A questo scopo Bruno Vassari suggerisce i seguenti prodotti e trattamenti da cabina e per uso domiciliare:

DETERSIONE:
  • Pure Solutions – Cleansing Gel (Detergente specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Extra Rich Cleansing Foam (Detergente pre/probiotico pelle sensibile)
  • Pure Solutions – Balancing Toner (Tonico specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Daily Mist Toner (Tonico pre/probiotico pelle sensibile)
SIERO:
  • Pure Solutions – Balance Fluid/Oil Free Moisturizing Gel (Siero specifico pelli grasse/acne)
  • Lab Biotics – Dermal Relief Cream (Crema pre/probiotici pelle sensibile)
PROTEZIONE QUOTIDIANA:
  • Lab Division HA50X – Hyaluronic Cream Pollution Neutralizer (crema anti-inquinamento)
  • City & Beach – Every Day Protection Spf40 (crema protezione quotidiana spf40)

PURE SOLUTIONS

LAB BIOTICS

HA50X

CITY & BEACH

 

Trattamenti Cabina Consigliati

  • Glyco System: Al fine di migliorare la naturale rigenerazione della pelle e rimuovere il rossore susseguente la rimozione dei foruncoli.
  • Pure Solutions: Per equilibrare la secrezione sebacea e normalizzare la pelle con tendenza acneica.
  • Lab Biotics: Adatto a tutti I tipi di pelle. E’ un’ottima soluzione per equilibrare il naturale microbiota della pelle alterato dall’utilizzo della mascherina.
  • HA50X: Funziona da complemento al trattamento di ogni problema della pelle. Funziona da idratante riduce l’infiammazione cutanea dovuta all’utilizzo della mascherina.

CHIEDI ALLA TUA ESTETISTA DI FIDUCIA!

 

Dettagli

05 Ott Principio Attivo Innovativo DMAE

INTRODUZIONE AL PRINCIPIO ATTIVO DMAE

 

Le formulazioni per il miglioramento dell’invecchiamento della pelle sono prodotti di consumo sempre più importanti; la secchezza cutanea, la comparsa di segni e solchi, l’accentuarsi delle rughe, la perdita di elasticità, la progressiva riduzione dello spessore del derma e la comparsa di discromie e macchie cutanee rappresentano solo alcune delle principali conseguenze dell’inesorabile scorrere del tempo.

In questo progressivo contesto di deterioramento funzionale ed estetico, si inserisce la cosmetologia antiaging, nel tentativo di contrastare gli effetti lesivi del tempo e preservare contestualmente l’integrità della cute.

Grazie agli enormi passi avanti fatti dalla ricerca scientifica in questo ambito, oggi esistono tantissime differenti molecole utili alla causa, in grado di proteggere le strutture cutanee dai danni indotti dai radicali liberi dell’ossigeno e dagli altri fattori lesivi. Uno di questi è il Dimetilaminoetanolo, brevemente definito DMAE, ovvero una delle numerosissime molecole a disposizione in ambito cosmetologico per tentare di rallentare l’invecchiamento cutaneo. Inizialmente utilizzato attraverso iniezioni intradermiche mesoterapiche, il DMAE si è gradualmente ritagliato un posto da protagonista anche nella formulazione di creme e prodotti antiaging.

 

 

DMAE


DMAE

Dal punto di vista strutturale, il DMAE è un alcol primario con struttura simile alla Colina, pertanto rappresenta un precursore di importanti molecole biologicamente attive come l’AcetilColina. Sperimentato in ambito farmacologico per le sue potenzialità neurotrofiche nella gestione del disordine da iperattività, l’uso del DMAE è stato successivamente esteso anche al trattamento e alla prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

In ambito dermatologico, tuttavia, il DMAE si è dimostrato efficace prevalentemente come antiossidante, proteggendo le membrane cellulari e le altre strutture del derma e dell’epidermide dalle aberranti reazioni sostenute dai radicali liberi dell’ossigeno. Le buone proprietà farmacocinetiche, migliorate dallo specifico utilizzo di eccipienti, hanno facilitato l’uso topico di questa pre-vitamina, garantendone un assorbimento transcutaneo sensibile ed efficace.

Nonostante l’introduzione del DMAE in ambito dermatologico sia relativamente recente, gli studi, alcuni dei quali clinici, attualmente proposti, ne hanno evidenziato la buona efficacia antiaging.

 

 

DMAE


BENEFICI DEL DMAE

Più precisamente, il DMAE si è rivelato efficace nel:

Ridurre lo spessore dei solchi cutanei;

Mitigare le rughe periorbitali e frontali;

Migliorare l’idratazione del derma, aumentando la tonicità della cute e delle labbra;

Migliorare la lucentezza cutanea;

Controllare l’evoluzione delle lesioni infiammatorie;

Preservare le caratteristiche strutturali dell’epidermide e del derma.

 

In uno studio clinico randomizzato, il gel per il viso DMAE al 3% applicato quotidianamente per 16 settimane si è dimostrato sicuro ed efficace (p <0,05) nell’attenuazione delle linee della fronte e delle rughe sottili periorbitali e nel migliorare la forma e la pienezza delle labbra e il aspetto dell’invecchiamento della pelle. (Dr Rachel Grossman in American Journal of Clinical Dermatology (2005).

 

Questi effetti non sono regrediti durante una cessazione dell’applicazione di 2 settimane.

 

Andamenti benefici (p> 0,05 ma ≤ 0,1) sono stati osservati nella comparsa di rughe grossolane, occhiaie, pieghe naso-labiali, rilassamento cutaneo del collo e compattezza del collo.

Tutte le suddette proprietà sarebbero associate a meccanismi d’azione che, seppur non ancora del tutto caratterizzati, sembrerebbero vedere il Dimetilaminoetanolo coinvolto nella protezione delle strutture della matrice extracellulare, come il collagene, e della componente cellulare, dall’azione lesiva delle specie ossidative.

 

Gli effetti rassodanti cutanei acuti del DMAE sono stati confermati da misure quantitative della resistenza alla trazione cutanea. Recentissimi studi hanno proposto anche un’azione capillaro-protettrice del DMAE, utile nel sostenere la normale vascolarizzazione del derma, preservandone così funzione e stato di idratazione. 

Pertanto, i benefici del DMAE in dermatologia includono un potenziale effetto antinfiammatorio e un aumento documentato della compattezza della pelle con possibile miglioramento del tono muscolare facciale sottostante.

 

 

La proposta DMAE di Bruno Vassari: il futuro della bellezza è adesso!

GUARDA I PRODOTTI

 

DMAE

Dettagli

11 Set Presentazione Ufficiale BIOCEUTICALS

“The Firming Beauty Solution”. Formulata con DMAE che fornisce un effetto lifting e rassodante duraturo nel tempo.

La perdita di tono della pelle del viso è la seconda tra le maggiori preoccupazioni dei clienti dei Centri di bellezza!

BIOCEUTICALS è una linea di prodotti estremamente innovativi, basati sull’azione rassodante di attivi naturali di ultimissima generazione che utilizzano una forma naturale di DMAE normalmente utilizzati nella medicina estetica. Inoltre l’uso della tecnologia Skin Lipid Matrix® rende il prodotto adatto a qualsiasi tipo di pelle ed evita gli svantaggi che possono presentare i normali emulsionanti.

All’evento, ospitato dall’Istituto di Cosmetologia della Facoltà di Farmacologia dell’Università di Camerino, parteciperanno in videoconferenza anche i rappresentanti tecnico-scientifici di Bruno Vassari SpagnaNel corso della presentazione si alterneranno momenti di introduzione teorica a laboratori di sperimentazione pratica, durante i quali avremo la possibilità di mostrare ai presenti come la scienza Bruno Vassari può davvero aiutare la salute della pelle!

Interverranno: 

Prof. POLIDORI CARLO: Vice Direttore della Scuola di  Specializzazione in Farmacia Ospedaliera e 

Prof.  DI MARTINO PIERA: Direttrice Master in Scienza dei Prodotti Cosmetici e Dermatologici

“Con questa linea si va ben oltre l’attività cosmetica finora conosciuta per offrire una soluzione scientifica e naturale per la cura della pelle.”

PARTECIPA ANCHE TU ALLA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA LINEA: 21 SETTEMBRE 2020 ore 10:00 13:00 / 14:30 17:30

 

  * Pranzo offerto ai partecipanti da Bruno Vassari Italia  

Consigliata la prenotazione: Segreteria Bruno Vassari +39 0733 775025 – info@brunovassari.it

  

Università di Camerino Polo Lodovici – Dip.Informatica Via Madonna delle Carceri, 7 (MC)

SCARICA L’INVITO UFFICIALE

Dettagli

14 Feb BODY COLOR ACTION – “La bellezza a colori”

3 FASI D’URTO – 3 AZIONI SINERGICHE – 3 RISULTATI DIFFERENTI

Ognuna di noi ha delle esigenze particolari e necessita di trattamenti che si adattino al proprio corpo ed alle esigenze del singolo individuo.

Bruno Vassari ha fatto sua questa filosofia ed ha formulato un nuovo concetto di trattamento in cabina TOTAL BODY in grado di plasmarsi sul corpo della cliente. Parliamo dell’innovativo BODY COLOR ACTION. Non un trattamento, ma 3 trattamenti che ridisegnano il corpo come lo desideri, zona per zona, lavorando in sinergia nella stessa seduta.

Ci sono infatti 3 “profasi” fisse (differenziate da tre colori) che possono essere personalizzate sulle specifiche 2 esigenze del momento agendo su atonia, adipe, e ristagno di liquidi.Questo trattamento completo può portare ad una riduzione del tessuto adiposo del 20%, la pelle diventa più compatta e i tessuti vengono scaricati da scorie in eccesso per un corpo tonico, che esalta la naturale bellezza.

Scarica il protocollo

Scarica la brochure

Dettagli

09 Set BioDynamic Treatment System

Al rientro dalle vacanze L’ESPOSIZIONE AL SOLE, inesorabilmente CI PRESENTA IL SUO CONTO: “disidratazione e photoaging” sono solo i principali danni che la pelle lamenta.

Il sole, da una parte stimola il buonumore e un colorito più sano, dall’altra, ahimè, accelera la produzione dei radicali liberi che contribuiscono a degradare il collagene e l’elastina della cute, facendole perdere elasticità e idratazione ed aprendo quindi la strada alla formazione di rughe, pelle asfittica e mancanza di luminosità.
Il trattamento base da proporre per correre al riparo, limitare i danni causati e allo stesso tempo preparare la pelle ad affrontare i mesi invernali è una bella depurazione!
Questo processo serve ad eliminare le cellule morte e le scorie, preparare la cute e renderla più permeabile e recettiva ai trattamenti successivi facilitando un maggior assorbimento delle sostanze applicate. Il passaggio successivo deve avere come obiettivo la Riparazione e Recupero veloce di tutti i danni causati dal sole, riparando le membrane cellulari lese dall’azione degli agenti atmosferici e ripristinando gli elementi anti-ossidanti strutturali della cute per una azione “Antiaging Dermatologica”.

Questo è il vero cuore del programma di trattamento che grazie alla concentrazione massima degli ingredienti funzionali aumenta la coesione strutturale dell’epidermide, donando una naturale radiosità, uniformità e compattezza alla pelle.Per realizzare tutto questo Bruno Vassari ha creato per voi:

AUTUNNO INTENSIVE PROGRAM
Un agile percorso riparativo e detossiante composto da 6 protocolli che aiuteranno ad affrontare l’autunno concentrandosi seriamente sulla cura della pelle, offrendo alla Cliente un work-out totale dell’organismo viso e corpo.

POWER TIPS
I 6 trattamenti presentati possono essere eseguiti sia in forma “Stand-Alone’’ che in forma “potenziata” con l’utilizzo integrato di tecnologie innovative come la “Fotobiomodulazione Dinamica Led” offerta dal macchinario BIODYNAMIC LED SYSTEM.

Questa tecnologia a marchio Beauty Progress, utilizza l’energia luminosa a Led non termica per la riattivazione di tutti i processi cellulari naturali del corpo attraverso la stimolazione e rigenerazione endogena dei fibroblasti, uniche cellule in grado di produrre Collagene, Acido Ialuronico ed Elastina ovvero le parti più importanti di tutta la struttura della cute.
Attraverso l’azione combinata dei trattamenti e del macchinario BIODYNAMIC LED SYSTEM si agisce efficacemente sulla struttura della pelle incentivandone le componenti naturalmente disposte ad accelerare il ringiovanimento cutaneo. Il risultato è una minimizzazione delle linee sottili e delle rughe, riduzione dei danni discromici causati dal sole e del rossore infiammatorio delle smagliature ed in ultima analisi a combattere in modo mirato la cellulite, dando al corpo tono e rassodamento.

Dettagli